Vai al contenuto
Melius Club

Paper Plane


diego_g

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 14/4/2022 at 18:43, Peuceta ha scritto:

invece rovistavo nei cantieri dove era possibile trovare dei listelli di legno e delle tavole tagliate di sghembo, applicavo una moletta da bucato (ovviamente di legno perchè solo quelle c'erano) fissata con elastico.

L'elastico non era altro che un anello ottenuto da una camera d'aria tagliata perpendicolarmente.

Con altri anelli intrecciati tra loro si creava un elastico lungo e robusto ancorato in punta e fissato alla molletta.

Quindi si mirava e poi si azionava la molletta che faceva partire l'elastico per colpire il bersaglio!!!!

E poi vogliamo parlare dei monopattini e/o slittini che si costruivano utilizzando dei cuscinetti a sfera!!!!!

Che ricordi... Da ragazzino abitavo in una zona di espansione abitativa della città, quindi tanti cantieri che diventavano una fonte inesauribile di materiale in mezzo a quella che era ancora campagna e  che per noi diventava una giungla inestricabile. Con il legname e chiodi dei cantieri (tetano e schegge di legno ci facevano un baffo) ci costruivamo mitragliatrici e fucili, senza elastici o altro si sparava solamente facendo ogni tipo di verso con la bocca. 

Non è esagerato dire che stavamo pomeriggi interi a giocare alla guerra in questo modo. 

Poi i miei genitori mi regalarono questo 

image.png.0f0258061e694c68997aba53fea8356b.pngimage.png.0f0258061e694c68997aba53fea8356b.png

anche se sbavavo per questo 

image.png.8acc2f4221e565a3ce1cae355d8b1309.png

e feci una notevole carriera militare. 

  • Haha 2
Inviato

Ma tra gli oggetti volanti non identificati, forse il mio preferito era questo:

.

 

268ccc1430.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@Martin il padre del mio compagno di marachelle ricaricava, altro che due cartucce, ma sta benedetta baschieri e pellagri non ne voleva sapere di detonare, per cui abbiamo ancora tutte le dita. 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, diego_g ha scritto:

Ma tra gli oggetti volanti non identificati, forse il mio preferito era questo:

Ecco, non sapevo come definirlo. Un amichetto più grande che lancia questo "elicottero" è forse il mio primo ricordo. Considerando dove abitavamo non potevo avere più di quattro anni.

Inviato
17 ore fa, minollo63 ha scritto:

spacer.png

Quanti andati persi sul tetto del garage a fianco casa

Eccolo, ancora non l'avevo visto, ma questo era molto più sofisticato... 

acusticamente
Inviato

Non possiamo dimenticare il “gioco del 15” !

.

 

AA22EE6A-E6D0-4435-92A6-9EA3E965ACC8.jpeg

Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

sta benedetta baschieri e pellagri non ne voleva sapere di detonare,

La B&P detonò per bene, con la fabbrica e tutto, alle ore 09:20 del 28-07-2002...

(Fonte: Stavo lavorando in un edificio confinante... ) 

Inviato
15 minuti fa, wow ha scritto:

questo era molto più sofisticato...

Infatti era un’evoluzione di quello che hai indicato tu. Però sempre di un gioco Quercetti si trattava !

Quercetti, benemerita azienda produttrice di tantissimi giochi di successo, che arriva dalla nostra amata “capitale sabauda”, a cui devono dire grazie tanti bambini di tutto il mondo.

Ciao ☮️

Stefano R.

 

  • Melius 1
Inviato

@acusticamente

Che roba è?

.

Mi ricordano vagamente dei materiali plastici o gommosi che facevamo fondere in degli stampini, riscaldati elettricamente, per dare forma ad animali fantastici multicolore, screziati.

.

La cosa che ricordo meglio è l'odore di quelle bestioline...

Inviato
1 ora fa, minollo63 ha scritto:

Hot Wheels

...questa l’avevo dimenticata... mitica! 

Inviato

@minollo63Quello più sofisticato l'ho avuto diciamo da grandicello, dovrei averlo ancora in qualche cassetto a casa dei miei, ma il funzionamento, secondo me, era davvero velleitario. C'era una specie di pedale che serviva al lancio con la fionda e tutta una serie di elastici che dovevano regolare l'apertura dei due o tre paracadute. Da ragazzino avevo proprio quello che si lanciava a mano. Cmq Quercetti produceva giochi davvero intelligenti anche se, adesso, tremerei a guardare un bambino giocare con ordigni del genere. 

acusticamente
Inviato
1 minuto fa, diego_g ha scritto:

Che roba è?

Il gioco delle pulci

Inviato

Io utilizzavo fucilino autocostruiti con mollette ed elastici; poi un giorno (grazie a nonna) arrivò la mitica Jaguar matic

Unknown.jpeg.6eabe1556cbab23642da5d5df471c594.jpeg

anche se preferivo quella stile far west con tamburo rotante e le cartucce che scoppiavano; le migliori erano quelle singole di leggerissimo metallo e in scatolette da 50 o 100 colpi, poi arrivarono quelle in strisce di plastica, ma andavano peggio

Inviato

@acusticamente

Ma certo! Come scordarlo!

.

Delle piccole "fiche" di plastica, dalla sezione che sfinava versi l'esterno, di cui schiacciavi un'estremità con un'altra, facendole balzare in avanti!

Inviato

@giaga

Con le cartucce in plastica, noi facevamo una roba criminale: se le schiacciavi con le dita, potevi estrarne la polvere esplosiva.

.

Così facendo, ne raccoglievamo quantità complessive piuttosto pericolose, che poi facevamo esplodere 😱.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...