Vai al contenuto
Melius Club

Abyss 1266 phi tc Lite


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Un amico , della cui competenza non dubito , me ne parla in termini lusinghieri . Prossimamente andrò ad ascoltarla . C’è qualcuno che la possieda o la conosca e abbia voglia di dire qualcosa ? Il prezzo la pone ai più alti livelli . Mi piacerebbe conoscere anche il vostro parere . Grazie 

Inviato

Ciao Renato,

Intanto ti dico che di  Abyss 1266 φ TC  ne esiste solo un modello.

 

Le versioni lite, standard e complete si riferivano agli accessori inclusi nelle versioni più vecchie.

 

Da Gennaio di quest'anno infatti, in concomitanza con l'aumento di prezzo, esistono solo due pacchetti di accessori. Standard e Complete.

 

image.thumb.png.0c84c12258c0ecfd16d956a4de5ef697.png 

 

Io ho il modello Standard (e ti confermo il packaging fa veramente RIDERE, con una scatola di cartone e un sacchettino di velluto) al quale ho poi aggiunto il cavo JPS Labs Superconductor da 3,4 metri. In pratica adesso ho una versione completa ma senza la custodia in pelle pesante stile Harley.

 

Eccola:

 DSCF0942.thumb.jpg.50f5dd43737cee17563cabba1a41cf42.jpg

 

Non è semplicissima da pilotare, ma non è nemmeno così complicata come la es la Susvara.

 

Una frase per riassumere la 1266: fa tutto tanto! Tanta tecnica, tanto headstage, tanto imaging, tanti bassi.. Non è una cuffia rilassante, anzi.. è un po' la F1 delle cuffie. Come vedi dalla foto utilizzo anche ZMF che hano un carattere praticamente opposto: molto rilassate e comode.

 

Quando vai ad ascoltarla fai molta attenzione a come la indossi. I pad devono appena sfiorare gli orecchi, altrimenti la castri... e non ti far tradire da quanto sia brutta (ed è TANTO BRUTTA) 🙂

 

Chiedimi pure quel che vuoi sapere, fermo restando che è "solo" 4 mesi che l'ho in testa ^_^

 

 

 

Inviato

Confermo!!! Se saputa pilotare bene... è la miglior planare sul mercato...sa far bene tante cose, ed eleva gli ascolti in Cuffia in modo sublime, e a differenza di come si crede, guardandola, è anche comoda, ma va trovato il giusto posizionamento in testa.

Abyss-1266-PHI-TC-HiFi-Philosophy1111-1024x684.jpg

Inviato

Per regolare la cuffia in altezza si può agire cambiando gli oring di gomma che vanno a modificare la tensione dell'headband

 

Per regolare la cuffia in larghezza si può agire sul meccanismo di cui è dotata ma le variazioni sono minime. Le variazioni più grandi si ottengono "piegando" tutta la struttura in acciaio ( ci sono vari video su youtube che fanno vedere come farlo ).

 

 

Se devi andare ad ascoltarla sicuramente non potrai "aggiustarla" in questo modo e per trovare la giusta comodità e il giusto posizionamento dei driver (che ripeto non devono premere ma solo sfiorare l'orecchio) dovrai quasi sicuramente tenerla tra le mani. 

 

 

Renato Bovello
Inviato

@pier @best56 Vi ringrazio molto . Non sono un esperto di cuffie e , da quanto mi dite , appare chiaro che si tratti di una cuffia poco adatta ad un “ principiante “ del genere . Non mi resta che ascoltarla e cercare di capire qualcosa di più . Grazie mille 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...