Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

È sempre un piacere quando si parla delle 3/5A. 

Grazie dello spunto. 

Io le ho da quasi 30 anni. 

Le ho cambiate passando da quelle a 11 a quelle a 15 Ohm. 

Recentemente ho dovuto ripiegare con un posizionamento che, temevo, le avrebbe umiliate invece mi hanno sorpreso ancora. 

Niente supporti e via dentro una "volgarissima" scaffalatura Ikea. 

Vanno talmente bene che non torno indietro. 

Non metto foto perché sono via da casa e comunque ci sarebbe poco da vedere. 

Saluti. 

Inviato
30 minuti fa, rlc ha scritto:

Comincio io con l'ultima coppia di Rogers Ls 3/5a 15 Ohm in mio possesso, con finitura noce con a monte un Integrato Accuphase E210 A, e un giradischi Garrard 301, braccio FR 64x e Denon Dl 103.

 

Complimenti per l'impianto!

Inviato

Queste sono le nostre (le ho comprate in compartecipazione con un amico così ce le alterniamo) Rogers 15ohm del 1982. Suonano su stand Guizu dedicato. A casa mia meglio suonanti dei Foundation replica. L impianto( che io chiamo magic) è composto da gira Luxman pd 444 pre Harman Kardon Citation 1 Quad ii e soprattutto sub Janis costruito per loro e per le Quad 57 negli anni 70. Ho anche un paio di diffusori full range, ma le soddisfazioni che mi danno questo impianto sono poco descrivibili. Purtroppo,o per fortuna, bisogna costruirgli attorno l intero impianto. E bisogna saperlo fare con tanto tempo e pazienza. 28AC72ED-4FBB-4C70-9BE2-2A29B93E479E.thumb.jpeg.817fbc4dbc6f2951e77904121a69d899.jpeg

  • Melius 2
Renato Bovello
Inviato

@Danilo Ma quelle attaccate al muro sono le Snell Type A ? 

Inviato

Tornando a come le ho amplificate, devo dire che negli anni le ho collegate praticamente a tutto: dal t-Amp

 

5B5463D1-0F0C-490C-BB7C-2470F359B75B_1_201_a.thumb.jpeg.e3fd752f997ad66acb2c25cea5851ff3.jpeg

 

..... ai ML 33H

 

06122540-FF1E-476C-BD7E-E91E79E8DE49.thumb.jpeg.1993b89193ddb62ea262b275fb7a20c8.jpeg

Inviato

Harbeth P3ESR 40 Ann. su music tools amplificate da Accuphase E-280 (prime Euphya Alliance 280 o Acvuphase E-260) cavi porenza Norma iC1 2,5 metri. Sorgente chord Qutest e IMac oppure Tuner Kenwood

 

E’ il sevondo impianto, ma è meraviglioso

89CBFCE8-A64C-4BB0-9993-8C885372A245.jpeg

3B9E4829-5FDB-4713-85B8-66241C39B06E.jpeg

Inviato

Ognuno di noi ricorderà per sempre dei momenti particolari nella "carriera" audiofila, i miei sono legati alle ls3/5a...

 

 

lino_6948.jpg

 

Questo impianto fu presentato dal gruppo privato di appassionati Epidauro al Roma Hi-end 2007 senza alcun fine commerciale.

Incredibile il trattamento della stanza, la modifica ad un comune lettore dvd con la meccanica sospesa su elastici, l'amplificazione mi pare che fosse costituita da due finalini Dynaco valvolari, il pre un Klimo, risultato..: magia pura!

Inviato
9 minuti fa, audiomax ha scritto:

la modifica ad un comune lettore dvd con la meccanica sospesa su elastici

mmm...mi ricorda qualcosa.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 minuti fa, gug74 ha scritto:

mmm...mi ricorda qualcosa.


temo solo al pensiero. :classic_cool:

 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Danilo ha scritto:

si Renato. 

Hai due grandi diffusori .Complimenti

Inviato

@BEST-GROOVE @gug74 Io ho apprezzato il risultato finale, l'artefice dell'impianto un tempo scriveva anche qui con il nick Lino Maz mi sembra...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

 

15 minuti fa, audiomax ha scritto:

un tempo scriveva anche qui con il nick Lino Maz mi sembra...


  ahh non so , mi riferivo al discorso sospeso su elastici...mi ricordava il genio schizzato che circondava di petali in feltro tutti gli altoparlanti. Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato

Per mitigare il roll off tipico delle ls3/5a provai ad utilizzare per qualche tempo dei super tweeter MuRata. In parte la gamma alta ne beneficiò ma a scapito dell'equilibrio generale del diffusore e dopo qualche tempo abbandonai questa configurazione.

 

7778DCE0-DBF3-47D2-AFC3-77E751F48FCC_1_201_a.thumb.jpeg.032dd93141594f7f3791baaa1df6d59b.jpeg  633ACDF3-BB12-4F73-8548-E607A7C8A134.thumb.jpeg.2ce6611894bde84e4186d82e2bbcc95e.jpeg

 

8A0B9054-5BAA-4593-9515-8B0447617822.thumb.jpeg.e3b41b62c40cbe916b139257cc37155a.jpeg

Inviato

Dico sempre che come la Denon 103,almeno una volta nella vita,uno deve avere una LS 3/5a nel suo impianto.Ne ho avute quattro,ricomprate,rivendute,e pentito ogni volta.Quella in foto è una edizione limitata a 100 esemplari,era la Limited Edition per i 50 anni rigorosamente su Foundation.Allora le amplificavo con Spectral DMA 200s,ma le altre tra cui Stirling e lisce,anche con Nagra VPA,Spectral DMA 90,Norma 8.7,ed altra roba che non mi sovviene.Riproduzione sempre con il suo fascino indiscusso a prescindere dall'amplificazione.L'ultima edizione che ho avuto è stata quella della Graham,per essere più sicuro avrei dovuto fare un confronto diretto a parità di almplificazione,ma mi è sembrata quella più performante,ma ripeto,confronto fatto a memoria e con un finale diverso che era uno Spectral 200S2.

IMG_0093.jpeg

Inviato

IMG_0148.thumb.jpeg.c14939ae9b5f46aa204a102163590fa6.jpeg

 

Qui momentaneamente in "panchina" per un confronto con un altro mini di qualità,Acoustic Energy Classic,ma con caratteristiche molto diverse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...