Moderatori zagor333 Inviato 20 Maggio 2023 Moderatori Inviato 20 Maggio 2023 2 ore fa, ar3461 ha scritto: che non possiede e mai posseduto le piccolette , cosa gli si consiglia una coppia nuova di Falcon Gold badge ,( listino 4200,00) o cercare una bella coppia di 3/5a 15 Ohm d epoca ? Una coppia ben tenuta di Stirling V.2. Io la prima coppia circa 10 anni fa la feci prendere usata (praticamente nuova con doppio imballo e documentazione) ad un mio caro amico (versione “zebrata” scura molto bella), e le provai io per primo a casa per una week disposte su piedistalli di fortuna pilotandole con i miei valvolari McIntosch MC2102 e rimasi a bocca aperta (ancora ho impresso nella mia testa la tromba di Miles Davis, e non volevo più darle al mio caro amico), costo 700€ spedite. Poi circa un paio di anni fa sono riuscito a trovarne usata una bella coppia per me sempre in ottime condizioni con imballi e documentazione nella rara finitura in acero, costo sempre 700€ spedire, e rimarranno per sempre con me. Io ritengo le Stirling v2 usate quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Piko Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @spersanti276 ho preso le Gold badge a 2.300 walnut nuove da via-audio su eBay in Lituania. Ha disponibili anche le Madrone 50th a 2900 e le burr walnut a 2500. Le aziende in Lituania sotto i dieci dipendenti per il primo anno non pagano l'IVA e per gli anni successivi pagano solo il 5% e probabilmente hanno agevolazione anche sulle importazioni. Non si paga dogana verso l'Italia facendo parte dell'Unione Europea. Ho visto anche le recensioni positive di utenti tra l'altro italiani che avevano anche loro acquistato le Falcon Gold e quindi mi sono convinto. Comunque ho pagato con PayPal nel caso. Vi farò sapere 😉
spersanti276 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @Piko Bravo hai fatto benissimo, ottimo acchiappo.
avv Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @naim piccola curiosità. Ma quanto sono lunghi i cavi di potenza?
avv Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @naim sono d'accordo, difficile stabilirlo. Io comunque( da possessore di Rogers 15 ohm) mi sono preso anche le Graham LS 6 e che dire.......
avv Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @naim non c'è dubbio. Scusate la banalità del paragone. Anche il Parmigiano Reggiano si può fare seguendo lo stesso disciplinare, si può dichiarare anche che si è seguito lo stesso ed identico disciplinare ma quel formaggio NON è Parmigiano Reggiano. Magari anche buonissimo ma non Parmigiano Reggiano.
ar3461 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @Piko si facci sapere , anche io lo avevo letto il suo annuncio ma la troppa distanza ed il terrore dei corrieri ( me ne hanno combinate un paio ultimamente..) ho lasciato perdere. Il pagamento con PayPal però ti tranquillizza un po'.....
leika Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 3 ore fa, Piko ha scritto: Falcon Gold e quindi mi sono convinto. Comunque ho pagato con PayPal nel caso. Vi farò sapere 😉 Hai fatto un affare, complimenti!
leika Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Io non ho capito perché non credete che siano su licenza BBC come dichiarano
naim Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 1 ora fa, leika ha scritto: Io non ho capito perché non credete che siano su licenza BBC come dichiarano Non lo dichiarano, non c'è scritto licenza, ma fatte seguendo le specifiche, è una cosa diversa. Non so riesci a leggerlo nella foto. E poi dubito siano prodotte da loro, tra l'altro in Austria, ma può essere che mi sbagli io. 3 ore fa, avv ha scritto: piccola curiosità. Ma quanto sono lunghi i cavi di potenza? Quei cavi che sto utilizzando con l'Exposure sono dei Naim NAC A5 (ho anche gli Exposure ma non li presi su), e a memoria dovrebbero essere 6+6, li avevo in un cassetto da circa 3 anni e li tirati fuori apposta per l'integrato. Ora comunque sono tornato in-topic e ho connesso le 3/5a al posto della 5/9
naim Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 21 minuti fa, Danilo ha scritto: e? Volevi sapere cosa ne penso del XV? Si sposa bene con entrambi i monitor, ma oggi più che fare prove, lo scopo era soprattutto farlo suonare perché negli ultimi anni è rimasto praticamente inoperoso.
leika Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 15 ore fa, naim ha scritto: Non lo dichiarano, non c'è scritto licenza, ma fatte seguendo le specifiche, è una cosa diversa. Effettivamente giocano all inganno
naim Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Stamattina si gioca al confronto , e la capacità di ''riempire'' la stanza a dispetto delle dimensioni resta sorprendente, quel modo di suonare in punta di piedi, liquido e articolato, il ricreare un fronte sonoro che non ti aspetti, riescono sempre a farti immergere nella musica. Alcune cose sono in scala, ma sono tutte ben percepibili, proposte in modo fresco, ordinato e mai confuso. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora