Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Che finale consiglieresti?

Nessuno, l’ultima volta che ho sentito di sfuggita le ls3/5 è stato più di trent’anni fa 😄.

Per conto mio, quando sarà il momento, il 275 sarà sul podio.

Inviato
7 ore fa, raf_04 ha scritto:

Nella mia zona c'è un vendita un Densen Beat B100..

il beat 100 un buon ampli ma, secondo il mio modesto parere, le 3/5 meritano molto di più; almeno un dm10 in casa densen, oppure un  bow technologies wazoo; con i vecchi exposure però non si sbaglia e costano meno. un saluto

  • Thanks 1
Inviato

una domanda cosi' a bruciapelo , volendo valutare l'acquisto una coppia di Rogers 15 Ohm e con la possibilita' di scegliere tra :

 

a) seriale   SO24XXX A/B   con imballi originali 

b) seriale   SO17XXX A/B    senza imballi 

 

entrambe le coppie piu' o meno nelle stesse condizioni estetiche e ugual prezzo di vendita su cosa puntereste ?

 

 

Inviato

@mla non saprei , per questo ho chiesto , non avendo mai avuto le 15 Ohm , anche per rarita' dovrebbe essere cosi' ma hanno  anche diversi anni in piu' sul groppone ....o dico una ca.....ehm idiozia ? :classic_laugh:

Inviato

@ar3461

Lo dicevo perché dal seriale dovrebbero essere più nuove e poi sono provviste di imballo originale.

Ho capito male?

Inviato

@mla no , hai capito benissimo...sono io che ho fatto confusione....pardon 

Inviato

una cosa che sto notando con le Falcon è che, contrariamente alle mie convinzioni, alcune registrazioni che consideravo audiofile le trovo un pò "eccessive" sugli alti (ad esempio Diana Krall o Norah Jones).

Il disco Jazz in Me di Rossana Casale è sparatissimo sugli alti: per fortuna riesco a stemperare agendo sull'equalizzatore del Mc.

Viceversa dischi di De Andrè o Patricia Barber sono perfettamente bilanciati, nelle voci e negli strumenti.

Trovate anche voi le registrazioni suddette un po' sbilanciate?

Inviato

@raf_04 le Falcon sono molto rilevatrici che da una parte è un bene ma dall'altra ti costringe a scegliere solo tracce registrate bene. Diversamente le ATC scm7 V3 sono molto più permissive. Quello che però ascolto provenire dalle Falcon in termini di sfumature e dettagli non l'ho mai percepito prima, nemmeno con le Tablette 10 signature.

Inviato
29 minuti fa, raf_04 ha scritto:

una cosa che sto notando con le Falcon è che, contrariamente alle mie convinzioni, alcune registrazioni che consideravo audiofile le trovo un pò "eccessive" sugli alti (ad esempio Diana Krall o Norah Jones).

Il disco Jazz in Me di Rossana Casale è sparatissimo sugli alti: per fortuna riesco a stemperare agendo sull'equalizzatore del Mc.

Viceversa dischi di De Andrè o Patricia Barber sono perfettamente bilanciati, nelle voci e negli strumenti.

Trovate anche voi le registrazioni suddette un po' sbilanciate?

Da esperienze fatte in passato con le cuffie, ho “imparato” che a volte percepiamo il suono “per differenza”.

Ossia (estrapolando suo diffusori) una certa “debolezza” sull’estensione/pressione in basso, pur mascherata col classico picco a 100 Hz e “l’uccisione” del tweeter con resistenze importanti per allineare le sensibilità degli altoparlanti, la percepivo come eccessiva brillantezza sul medio alto. I bassi “sembravano esserci” ma l’acuto sembrava “un po’ di più”  di quello che sarebbe sembrato ottimale.

Potresti forse ovviare posizionando le piccole in modo di ascoltarle maggiormente fuori asse rispetto ad ora.

 

 

Inviato
34 minuti fa, raf_04 ha scritto:

una cosa che sto notando con le Falcon è che, contrariamente alle mie convinzioni, alcune registrazioni che consideravo audiofile le trovo un pò "eccessive" sugli alti

Alcuni scrivono che sotto e sopra non c'è nulla...

Inviato

@raf_04 non conosco nello specifico le Falcon, ma sembra strano che possano soffrire di un alto sparato. Prova a modificare il Toe. 

Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

non conosco nello specifico le Falcon, ma sembra strano che possano soffrire di un alto sparato. Prova a modificare il Toe. 

Si, in effetti non è un monitor che di norma da questo problema, che non ci sia qualcosa da sistemare a monte. 

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Potresti forse ovviare posizionando le piccole in modo di ascoltarle maggiormente fuori asse rispetto ad ora.

 

1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Prova a modificare il Toe. 

i diffusori sono quasi paralleli con un leggero toe-in, quindi ascolto già fuori asse.

Proverò ad avvicinarli (adesso sono a 2,90 m dal punto d'ascolto, 1,30 m tra di loro, 70 cm dalla parte posteriore).

 

Inviato

Non è colpa loro. C è un elemento di disturbo nel set up o nella stanza. 

Inviato

@raf_04 prova a metterli a 2,5 metri tra loro, punto di ascolto a circa la stessa distanza ( a me anche se mi allontano non c'è alcun effetto) e toe in di un cm verso l'interno.

  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...