fabrizio Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @Collegatiper Salve, senza andare troppo lotano : http://www.musictools.eu/prodotti/toolone.html Saluti, Fabrizio.
Membro_0020 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 2 ore fa, fabrizio ha scritto: Salve, senza andare troppo lotano : http://www.musictools.eu/prodotti/toolone.html Saluti, Fabrizio. Grazie mille, ho girato la segnalazione.
Membro_0024 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 2 ore fa, fabrizio ha scritto: Salve, senza andare troppo lotano : http://www.musictools.eu/prodotti/toolone.html interessante, vedo che ci sono di due altezze diverse, 60 e 67, quindi non c'è un altezza preferibile all'altra? 7 cm alzano il tweeter sensibilmente
piergiorgio Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 quando avevo le ls5/12, realizzate da un carpentiere vicino casa e verniciati da me
piergiorgio Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 quando avevo le Stirling, realizzate dallo stesso carpentiere e verniciati da me (nero, stavolta)
naim Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 3 ore fa, jammo ha scritto: interessante, vedo che ci sono di due altezze diverse, 60 e 67, quindi non c'è un altezza preferibile all'altra? Agli albori li ho avuti da 67, ma non me ne sono innamorato e li ho ceduti.
ddav3 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Riproviamo: buongiorno a tutti, stò cercando un ampli integrato ( nel mercato dell'usato ) da abbinare alle mie 3/5; rispetto al passato ho deciso di aumentare la cifra a disposizione ma non vorrei oltrepassare i 1000Euri. Ho letto un pò di tutto e le mie considerazioni sono; Cyrus +PSX non se ne trovano, lo stesso dicasi per i Onix. Un ampli che ho ascoltato anni fà e che mi ha ben impressionato, ma bisogna capire come è la sinergia con le 3/5, è l'Einstein però i circa 100 condensatori presenti sulla scheda ( 50 per canale ) mi fanno un pò paura in caso di assistenza. Exposure mi sembra che @naim lo utilizza con soddisfazione non ho capito quale modello se il XX o il XV, comunque la serie con i numeri romani. Mi è stato consigliato i Moth serie 30 ma 30 Watt mi sembrano pochini ?! Pensavo al Primare i30 dalle caratteristiche mi sembra abbastanza "correntoso" ( che brutto termine ); altri nomi Lector, Audio Analogue ? Avete qualche consiglio da darmi ? Grazie .
naim Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 2 ore fa, ddav3 ha scritto: Exposure mi sembra che @naim lo utilizza con soddisfazione non ho capito quale modello se il XX o il XV L'unica differenza tra i due era che il XX era solo linea mentre il XV aveva anche l'ingresso phono. Poi esistevano entrambi in versione Super (un poco più potenti dello standard).
rlc Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @ddav3 Ciao io ti consiglio il Densen DM10 meglio se MKII perchè un po' più recente e con una potenza di 75W invece di 50W della versione precedente. Suono caldo ma preciso, ottimi bassi che con le 3/5a non guasta . Credo che si trovi intorno ai 1200 euro un po' di più del tuo budget ma ne vale la pena. Purtroppo dubito che lo possa ascoltare con le tue casse prima dell'eventuale acquisto e questo potrebbe essere un handicap ma è un po' per tutto così nell'usato a meno di trovare qualcuno che ce l'ha e ti ospita. Se poi non ti spaventano il vintage o le valvole o complicarti un po' la vita rispetto ad un integrato, troverai un suono bellissimo anche con un Dynaco ST70 con le el34. Purtroppo non è un integrato anche se basta a quel punto un pre passivo. Ottimo risultato con le Ls 3/5a. Ciao, R
ddav3 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @naim l ingresso phono non è fondamentale, trovare anche un XX potrebbe essere una soluzione definitiva, peccato che in giro se ne vedano pochi, più che altro all'estero e non saprei come comportarmi. Grazie.
ddav3 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @rlc ti ringrazio ma non vado oltre i 1000 euro, ero partito qualche mese fa con una cifra max di 700, le valvole diventano problematiche da gestire specialmente in estate e poi avrei bisogno di un pre. Mi era capitata l'occasione di un Bow Wazoo ma ho aspettato troppo e mi è sfuggita. Ma l'ampli Einstein e/o Primare i30 ? Grazie ancora.
naim Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 14 minuti fa, ddav3 ha scritto: trovare anche un XX potrebbe essere una soluzione definitiva, peccato che in giro se ne vedano pochi Ci sono alcuni annunci, capisco però che è complicato avere la certezza che si tratti di oggetti perfettamente funzionanti, quindi difficile consigliare: https://phonobar.se/hifi/p/exposure-xxv-rc-exposure-25-rc-remote/ https://reverb.com/it/item/72589953-exposure-farlowe-era-xxv-rc-towards-2000-black https://www.ebay.it/itm/295896233882?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=91491b7e-4277-11ee-b613-306235353033
ddav3 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @naim due ampli sono in vendita in UK meglio lasciar perdere, tra dazi e spedizione mi costerebbe troppo
naim Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 33 minuti fa, ddav3 ha scritto: tra dazi e spedizione mi costerebbe troppo Però partiresti da circa 800 euro per un Exposure dei più recenti (parlando della produzione Farlowe) e con telecomando, con il XX e il XV per alzare o abbassare il volume ti devi alzare.
ddav3 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @naim però in mezzo a tutto quel ben di dio ci sta proprio male un amplificatorino di pochi watt e pure vecchio , se vuoi liberartene io sono disponibile
naim Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, ddav3 ha scritto: però in mezzo a tutto quel ben di dio ci sta proprio male un amplificatorino di pochi watt e pure vecchio , se vuoi liberartene io sono disponibile In realtà, normalmente, il XV staziona in un'altra casa, fa parte di un'altra catena e pilota due Spendor SP2/2, solo che siccome mia mamma lo usa molto poco, ogni tanto me lo porto qui per farlo suonare un po'.
ddav3 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Allora non ho proprio speranza mi metterò alla ricerca di qualche " valido' sostituto ....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora