Membro_0023 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Ecco fatto, sistemate anche loro https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads%2Frogers-ls3-5a-bbc-speaker-review.49746%2F&fbclid=IwAR0hHjYT5JIeOBxihLhNz2koX4bj5zXhPCkFh5Qt7zsGmTSPC1AQXQVQsus
ar3461 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Non ne capisco il senso ..... e' riferito alla prova di un solo esemplare? E se nell' eventualità fosse un esemplare difettoso ? Chiedo così per capire
regioweb Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ecco fatto, sistemate anche loro https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads%2Frogers-ls3-5a-bbc-speaker-review.49746%2F&fbclid=IwAR0hHjYT5JIeOBxihLhNz2koX4bj5zXhPCkFh5Qt7zsGmTSPC1AQXQVQsus maaa, non è lo stesso report postato mercoledi scorso da @gianventu??
Membro_0023 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @regioweb chiedo scusa, non seguendo assiduamente questo thread mi era sfuggito
gianventu Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 47 minuti fa, ar3461 ha scritto: Non ne capisco il senso ..... e' riferito alla prova di un solo esemplare? E se nell' eventualità fosse un esemplare difettoso ? Chiedo così per capire Tutto è possibile, ma riferito alla misurazione della RIF in anecoica del primo grafico, il dato sembrerebbe confermato da altre misurazione effettuate: "Bass response is clearly wrong. It is uneven and low in level. We also have a pronounced resonance which one manufacturers of these clones claimed was due to age. I have seen the same in just about every measurement of this speaker so that doesn't sound right. It seems like "bog standard" woofer resonance due to it being used outside of its linear range" Riporto semplicemente quanto scritto, ambasciator non porta pena, lascio valutare e commentare a chi conosce bene questi diffusori che a me stanno pure simpatici. 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Ecco fatto, sistemate anche loro Per "sistemate" intendi misurate? Non so se il set di misurazioni possa definirsi completo ed esaustivo, questo potrebbe dircelo @ilmisuratore. Non sarebbe certo la prima volta che oggetti non propriamente perfetti alle misure, piacciono all'ascolto.
ar3461 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Continuo a non capire il senso ... informativo o denigratorio ? Chi ha effettuato le misure è attendibile? Mi sa che allora la BBC doveva licenziare in tronco tutti gli ingegneri e progettisti che hanno creato questi " mostri ' ....al rogo , al rogo....🤣🤣🤣🤣🤣🤣☺️☺️☺️☺️☺️☺️ Buon fine settimana 1
Severus69 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Stamattina sono stato al Gran Galà dell'alta fedeltà e in una saletta c'erano purtroppo solo in esposizione le Falcon Q7. Qualcuno le ha ascoltate in paragone alle LS3/5a?
micfan71 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 No, mai né viste né ascoltate, ma da quello che leggo sono una versione più "cattiva" delle classiche LS, delle quali se non sbaglio condividono gli altoparlanti.
Severus69 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @micfan71 Dalla descrizione fatta in saletta, montano gli stessi altoparlanti e stesso crossover delle LS, l' unica differenza un aumentato litraggio del box. Aumenta un po' l'estensione in basso, ma a detta loro anche un po' la timbrica. Questione di gusti preferire l'una o l'altra.
micfan71 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Bè non solo di gusti, più che altro si tratta di scegliere fra quello che è definito il "non plus ultra" delle LS e delle lontane parenti non titolate. Considerando la differenza di prezzo nonostante altoparlanti e xover identici, la cosa fa riflettere su quanto sia il "peso" del blasone.
feli Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 6 ore fa, gianventu ha scritto: Tutto è possibile, ma riferito alla misurazione della RIF in anecoica del primo grafico, il dato sembrerebbe confermato da altre misurazione effettuate . A prescidere dalla marca e modello in esame, ancora non capisco come nell'anno di grazia 2023, ci si ostini a giudicare una coppia di diffusori solo dalla risposta in frequenza in camera anecoica, quando ormai è arcinoto che le spettacolari risposte entro più o meno 2 dB in camera anecoica, diventano delle montagne russe +/- 15 dB, quando si misura e naturalmente si ascolta, in un ambiente chiuso da pareti, soffitto e pavimento, spesso riflettenti come specchi...
Roberto De Filippo Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 https://www.avmagazine.it/news/diffusori/harbeth-nelson-subwoofer-stand-_21105.html Riappare un sub dedicato, dalla Harbet.
gianventu Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 51 minuti fa, feli ha scritto: . A prescidere dalla marca e modello in esame, ancora non capisco come nell'anno di grazia 2023, ci si ostini a giudicare una coppia di diffusori solo dalla risposta in frequenza in camera anecoica, quando ormai è arcinoto che le spettacolari risposte entro più o meno 2 dB in camera anecoica, diventano delle montagne russe +/- 15 dB, quando si misura e naturalmente si ascolta, in un ambiente chiuso da pareti, soffitto e pavimento, spesso riflettenti come specchi... Infatti non è così, c’è assai di più che la rif in anecoica.. Per capirlo bisognerebbe però aver voglia di andare a leggersi la reveiew.
Renato Bovello Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 6 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto: Riappare un sub dedicato, dalla Harbet. Io,queste cose,non le capiro' mai. Cosa vuol dire ? Che con il sub avresti ,in teoria,il diffusore perfetto e completo ? Assolutamente no perche' ,per quanto tu aggiunga non avrai mai l'impatto dinamico e la profondita' di un vero ,pesante e grande diffusore da pavimento .Il "problema " semmai sara' trovare un " vero ,pesante e grande diffusore da pavimento " che suoni davvero bene ma questo e' un altro discorso. Io ci ho impiegato qualche anno a trovarne uno dopo le Mirage M3 . Ciao Roberto 1
M.B. Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @Renato Bovello Sono assolutamente d'accordo con te. Queste pulci o si amano o si odiano, ma vanno accettate così come sono, con tutti i loro pregi e difetti! Come già scritto in mille altre occasioni, le 3/5a non sono mai stati i miei soli diffusori, avendo sempre avuto almeno una coppia da pavimento. E proprio per questo motivo forse le godo ancora di più. Comunque sia, in oltre trent'anni di convivenza e infinite prove di posizionamento in diversi ambienti, per me l'optimum si raggiunge con una disposizione (su degli ottimi stand) a distanza ravvicinata (~1,5m con pochissimi gradi di toe-in, oppure ~2m con toe-in molto accentuato), possibilmente molto lontano dalle pareti circostanti. Di sub ne ho provati molti, compresi quelli dedicati, ma solo uno mi ha lasciato un buon ricordo: un Velodyne top di gamma (primi anni 2000) settato dal proprietario in modo maniacale e con l'uso di strumentazione professionale B&K. Ma, detto francamente, per l'esborso economico e lo sbattimento dovuto, non ne vale la pena! I limiti restano sempre quelli... 1
Renato Bovello Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 10 ore fa, M.B. ha scritto: Queste pulci o si amano o si odiano, ma vanno accettate così come sono, con tutti i loro pregi e difetti! Concordo ma ...." Che te lo dico a fare ? " Ciao Massimo,sei sempre in contatto con Fulvio ?
M.B. Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @Renato Bovello Certo. Purtroppo ultimamente ci vediamo poco (a causa mia), però ci sentiamo telefonicamente. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora