Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

@Danilo Quindi hanno vinto i Linn open frame. Una domanda stupida: i tubolari di quest'ultimi sono comunque riempiti anche se piccoli o no?

 

Grazie e saluti,
Stefano

Inviato

Ciao non credo siano riempiti. Gli stand sono molto leggeri. E cqe le altezze degli altri 2 stand per la mia seduta non andavano bene. 

  • Thanks 1
Inviato

“mi rimarrebbe sempre il dubbio suncome suonano le Rogers 15ohm “

 

io ho confrontato molti 3/5 tra cui le Rogers 15ohm , e dalle mie prove le Falcon restano un gradino più in alto , attenzione le Rogers le ho trovate molto belle ci si può vivere una vita ma se le confrontiamo con le Falcon ,quest’ultime le preferisco 

  • Thanks 1
Inviato
21 ore fa, mikefr ha scritto:

@viale249 Allora fai una semplice prova,mettigli un bel librone di quelli pesanti sulla parte superiore e prova.Io gli misi un sacchetto di pallini di piombo e il suono si impoveri delle armoniche.E' risaputo che alcuni diffusori inglesi tipo Harbeth,Proac,Rogers,sfruttano anche la risonanza del mobile.

Sono d'accordo che una aggiunta di peso favorisce lo smorzamento, anche oltre il consentito ma il progetto LS3/5A non prevede mobili risonanti, tant'è che le pareti devono essere smorzate con pannelli bituminosi. Tutto presente nella specifica di progetto e confermatomi da Jerry Bloomfield di Falcon Acoustics (che attualmente produce la probabilmente migliore LS3/5A di sempre, approvata BBC). Di altri modelli/marchi non mi pronuncio.

Buoni ascolti.

 

Inviato

@Danilo Se sono leggeri, significa che non sono riempiti; è una filosofia diversa rispetto ai Foundation, evidentemente. 

Io stesso li utilizzo da 60cm (modello artigianale tipo Foundation) e credo che questa altezza possa andare bene anche per le LS 5/9, in considerazione del fatto che quest'ultime hanno il tweeter basso, mentre nella parte superiore vi è il raccordo reflex.

 

Saluti,
Stefano

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dopo una coppia di Spendor mono wiring (vendute) e dopo una coppia di Rogers vi wiring (vendute) mi sta balenando un idea di prendere una copia di Audiomaster21 per la cameretta/studio da circa 16 mq. 
Ci sta la cosa?

Inviato

Una LS3/5a ci sta sempre! 👍

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Una LS3/5a ci sta sempre! 👍

Vero, un giorno magari le ricompro anch'io 

piergiorgio
Inviato

Non so come suonino le audiomaster, ma una decina di anni fa presi le repliche stirling v2 e non erano come le originali. Se dovessi riprenderle personalmente andrei su un usato ben messo.

Inviato
15 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

stirling v2

Avevo anch'io queste, a me erano piaciute, ho avuto in prestito per qualche giorno una coppia di Spendor ed effettivamente c'era un po' di differenza, ricordo un suono più "moderno" delle Stirling, dovrei farmi prestare nuovamente le Spendor

  • Melius 1
Inviato
Il 18/01/2025 at 17:09, essezeta ha scritto:

Io stesso li utilizzo da 60cm (modello artigianale tipo Foundation) e credo che questa altezza possa andare bene anche per le LS 5/9

I Foundation per le 5/9 sono alti 48cm comprese le punte. Poi può essere che ci fosse un modello alternativo alto 52.

 

  • Thanks 1
Inviato

Io alterno proprio Stirling V2 e Falcon G.B., mi piacciono entrambe, pur con le piccole differenze riscontrabili.

Le V2 non sono certo una scelta 'di ripiego', vanno molto molto bene.

In più hanno (avevano?) il pregio di essere meno quotate per cui si spuntano prezzi migliori.

Inviato

Mai sentita una suonare uguale all’altra. E notare che le specifiche dovrebbero essere strettissime. 
Peto una cosa è sicura, quelle da me ascoltate avevano tutte il loro perché 😎

Renato Bovello
Inviato

Oggi io andrei sulle Falcon GB oppure su un usato in eccellenti condizioni 

Inviato

Io ascoltai a casa di un forumer le Falcon ed era un bel sentire, il mio primo pensiero fu che si potesse tranquillamente vivere con quelle senza avere altro, veramente un ascolto godibile 

Inviato

@naim ho i Foundation. Prima avevo open frame alti 60 cm. Non c è veramente storia a favore dei Foundation. 

Inviato
59 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Oggi io andrei sulle Falcon GB oppure su un usato in eccellenti condizioni

Ho guardato le Falcon. Strano non abbiano la risposta in frequenza delle originali. Mi sa che ormai ogni versione fa da sé. Vanno ascoltate o confrontate tra di loro per decidere quella che piace di più. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...