giaietto Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @ddav3 fin che non danno problemi io non toccherei nulla 🤔
ddav3 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @giaietto problemi non ne danno, almeno spero di riuscire ancora a capire eventuali problemi ai diffusori, tra l’altro con il “nuovo” ampli mi sto proprio divertendo; però sai come siamo fatti noi audiofili quando non ci sono problemi li andiamo a cercare. 🤣
Questo è un messaggio popolare. carloc1 Inviato 7 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Febbraio In rodaggio... 3
spersanti276 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Allora, mettiamola così: volendo semplicemente 'giocare' (le E.Technology non si toccano) con queste pulci che sicuramente non potrei sistemare troppo distanti dalla parete frontale come tutti consigliano; cercandone una coppia di produzione recente (niente vintage) nuova/usata col miglior rapporto qualità/prezzo cosa mi consigliereste? Ho letto nel thread tanti nomi mai sentiti, anche 'esotici'...
Renato Bovello Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 3 minuti fa, spersanti276 ha scritto: nuova Io andrei sulle Falcon Gold badge. Purtroppo sono care
giaietto Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @Renato Bovello Se leggete i forum esteri sulle 3/5a in molti sostengono che al di là delle ottime qualità, equiparabili agli altri marchi comprese le recenti Musical Fidelity, quella delle Falcon è una moda passeggera. Riporto solo quanto letto…
Renato Bovello Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @giaietto In alternativa una Kef Raymond Cooke ha sempre il suo fascino
micfan71 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @spersanti276 probabilmente Stirling V2, se cerchi anche la certificazione ufficiale BBC
giaietto Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Ma guardate. Ogni lustro ha il suo marchio. Anche le GRAHAM BBC LS3/5a hanno avuto il loro. Poi alla fine credo che le differenze siano sfumature.
micfan71 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @giaietto Graham, Stirling, Falcon, Rogers...comunque caschi, caschi bene, col plus che sono edizioni moderne. Inoltre godono tutte della licenza ufficiale BBC, al contrario di altre versioni moderne come Musical Fidelity e Audiomaster. Ciò non implica che queste ultime non siano valide, ma non ce l'hanno. 1
Danilo Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Qualche anno fa avevo organizzato a casa mia un confronto tra Rogers 15 ohm Rogers 11 ohm e Stirling v2. Ad un ascolto attento i 3 modelli avevano il loro suono che poi le rendeva riconoscibili, ma , come dice @giaietto alla fine sono sfumature. Più d uno aveva preferito le Stirling alle Rogers.
giaietto Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 35 minuti fa, micfan71 ha scritto: Ciò non implica che queste ultime non siano valide, ma non ce l'hanno. Alla fine il diffusore è quello con evidenti i suoi pregi e i suoi difetti. Poi sta al singolo decidere se spendere di più per la certificazione. Le mie vecchie Spendor e Rogeers l’avevano entrambe ma erano un filino diverse all’ascolto. 1
carloc1 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 47 minuti fa, micfan71 ha scritto: Inoltre godono tutte della licenza ufficiale BBC, al contrario di altre versioni moderne come Musical Fidelity e Audiomaster. Ciò non implica che queste ultime non siano valide, ma non ce l'hanno. Allora facciamo un po' di chiarezza su questo fatto... Le AudioMaster21 LS3/5A, che ho in prova, non hanno la licenza per il motivo che il dipartimento tecnico della BBC è stato chiuso più di 25 anni fa. Esiste uno studio legale che "incassa" le royalties per le cosiddette licenze, ma NON fa alcuna verifica tecnica, da qui una serie di LS3/5A che NON sono di fatto delle LS3/5A (ciò non toglie niente alla loro bontà come casse acustiche di quella categoria) ma con una licenza, vedi : LS3/5A Stirling ( altoparlanti SEAS e Scan-Speak , crossover totalmente diverso etc..), LS3/5A e LS3/5 Graham (stesso discorso). Già le LS3/5A 11 Ohm, non sono di fatto delle LS3/5A da specifiche ma piuttosto delle KEF Reference 101 nel cabinet delle LS3/5A. Avrebbero dovuto essere denominate LS3/5B. La bibbia delle "vere" LS3/5A è la pubblicazione BBC R&D 1976-29 ed è quella che va rispettata. Il resto sono chiacchiere da salotto.
giaietto Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Ma quindi se uno volesse fare una lista di LS3/5a che rispettano nella componentistica (altoparlanti e Xover) le originali la lista si ridurrebbe drasticamente 😱 1
carloc1 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 9 ore fa, Phil966 ha scritto: @carloc1 Quando sono rodate mi prenoto per un ascolto No, tu sei sordo che le ascolti a fare? 😂😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora