Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Membro_0024
Inviato
2 ore fa, carloc1 ha scritto:

Già le LS3/5A 11 Ohm, non sono di fatto delle LS3/5A da specifiche

questo te l'ha detto la BBC?

Inviato

Sulle “scatole di scarpe” sto imparando il mondo. 🥰

IMG_5835.jpeg

Inviato
3 ore fa, carloc1 ha scritto:

Le AudioMaster21 LS3/5A, che ho in prova, non hanno la licenza per il motivo che il dipartimento tecnico della BBC è stato chiuso più di 25 anni fa.

Hai capito dove vengono costruite, e perché non si trovi il sito del produttore?

Io mi sono sempre chiesto perché facendo ricerche in rete, escano principalmente (fino a qualche tempo fa esclusivamente) link italiani. 

Altra cosa: tutte queste versioni senza licenza non hanno il ''made'' come le versioni ufficiali. 

Inviato

@naim Le risposte alle tue domande sono tutte in questo articolo di Ken Kessler (sicuramente più attendibile del sottoscritto) che parla anche delle LS 3/5a della Audiomaster21.

Inoltre, troverai anche tutto i dettagli forniti da Joseph Szall, colui che ha ripreso il marchio Audiomaster ed ha realizzato le nuove LS 3/5a. Allego degli screenshot in quanto il file è troppo pesante da essere allegato.

 

Screenshot 2025-02-08 alle 18.17.01.png

Screenshot 2025-02-08 alle 18.17.38.png

Inviato

@carloc1 grazie dell'informazione, non conoscevo questi retroscena.

Però mi chiedo: chi glie lo fa fare ai costruttori di pagare delle royalty ad uno studio legale che non fa alcuna verifica?

Inviato
1 minuto fa, micfan71 ha scritto:

chi glie lo fa fare ai costruttori di pagare delle royalty ad uno studio legale che non fa alcuna verifica?

Si può anche girare la domanda in altro modo. Chi glielo fa fare al consumatore di spendere di più per una royalty non verificata?

Inviato

@giaietto non è così.

È vero che le Falcon hanno un prezzo oltraggioso, ma le Stirling no, sono sempre costate 'il giusto' , almeno secondo il metro da usare con le scatolette.

Da cui mi viene da pensare che le esorbitanti richieste non dipendano più di tanto dalle royalty pagate.

Magari è una questione 'di forma' , cioè presentare un prodotto completo in tutto, royalty incluse.

Inviato
6 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Da cui mi viene da pensare che le esorbitanti richieste non dipendano più di tanto dalle royalty pagate

Credo che il prezzo lo facciano i componenti (driver Kef) i Xover (caratteristiche uguali alle specifiche ma di qualità migliorata), il materiale del mobile (credo debba essere in multi strato di betulla), finiture (morsetti diffusori, griglie anteriori, etichetta posteriore). 
Ovviamente la domanda/offerta e tutto quello che sta in economia. 

 

Inviato

@naim intendi dire che i due marchi possano avere un origine in comune? O mi sto facendo io un idea troppo complessa… Dovresti provare a scrivere ai produttori e vedere cosa ti rispondono. 😉

Inviato

Piccolo OT on

Comunque Joseph Szall è una sicurezza: ho delle Pata Kappa 2, progetto 'clone senza esserlo' delle Snell K, con altoparlanti ATD, che suonano una meraviglia.

Pagate la scorsa primavera 350€

Piccolo OT off

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, giaietto ha scritto:

Dovresti provare a scrivere ai produttori e vedere cosa ti rispondono.

E chi sarebbero i produttori?

Questa ad esempio è una mail di Musical Fidelity trovata in rete (e piuttosto confusa)

 

475310098_2096905910746232_4834957850629584510_n.thumb.jpg.fbb44e2e37605a3118849d5145621bcb.jpg

Inviato

Anche MF cita Joseph Szall.

 

Uno dei più bravi progettisti a livello "planetario" .

Inviato
57 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Piccolo OT on

Comunque Joseph Szall è una sicurezza: ho delle Pata Kappa 2, progetto 'clone senza esserlo' delle Snell K, con altoparlanti ATD, che suonano una meraviglia.

Pagate la scorsa primavera 350€

Piccolo OT off

Joseph Szall e’ uno dei migliori progettisti audio attuali. Con Audiomaster21 ha tirato fuori le LS3/5 e la testina GoldBug che sono due capolavori.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
12 ore fa, spersanti276 ha scritto:

cercandone una coppia di produzione recente (niente vintage) nuova/usata col miglior rapporto qualità/prezzo cosa mi consigliereste?

Stirling V2, usate si dovrebbero ancora trovare a costi ragionevoli a tutto vantaggio del rapporto qualità/prezzo. Io ne ho una coppia e ne sono soddisfattissimo. Vanno pilotare con amplificazioni adeguate (questo vale per tutte le edizioni di queste magiche scatolette) e bisogna essere consapevoli dei loro limiti.

Buona ricerca

Roberto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...