carloc1 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 55 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Cosa ne pensate? Il pensiero è una cosa ma l'ascolto è un'altra cosa. Se non sei distante potresti passare ad ascoltare le Audiomaster21.
spersanti276 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 11 minuti fa, carloc1 ha scritto: Il pensiero è una cosa ma l'ascolto è un'altra cosa. Se non sei distante potresti passare ad ascoltare le Audiomaster21. Sono a Roma
carloc1 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 16 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Sono a Roma Peccato, io sono vicino Milano ma se capiti da queste parti sei il benvenuto. 1
giaietto Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, naim ha scritto: ancora più folle pagarne circa 2mila per un clone, che per altro nel tempo non terrà nemmeno il suo valore. Ci sarebbe da fare una lista dei cloni cinesi.
giaietto Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, naim ha scritto: resta però il fascino della loro inconfondibile ''voce'' 👍🏻
giaietto Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio https://www.china-hifi-audio.com/soundartist-amplifier-speaker-c-78/soundartist-ls3-5a-monitor-bookshelf-speakers-loudspeakers-pair-p-2320 Pare che le Cinesi pesino meno. Evidentemente non sono in multistrato di betulla ma in truciolato leggero.
carloc1 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 25 minuti fa, giaietto ha scritto: Pare che le Cinesi pesino meno. Evidentemente non sono in multistrato di betulla ma in truciolato leggero. Le differenze ci sono, ad esempio il cabinet è in MDF quindi non viene utilizzato il sistema previsto da BBC in multistrato di betulla, manca il damping panels Bostik ed il crossover è realizzato con componenti economici cinesi. Serve altro?
Renato Bovello Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, naim ha scritto: mi sta ''stretto'' come diffusore unico. Immaginavo ma grazie
Renato Bovello Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio A volte mi viene l'idea di ridimensionare un po' tutto e costruire un piccolo e ben suonante sistema intorno ad una LS3/5A o una Minima FM2 o,al limite, una LS5/9 con un ottimo integrato .Meno casini,ingombri,cavi e maggiore fruibilita' ma ho sempre il timore che ,ad un certo punto, abituato come sono ad un diffusore di generose dimensioni e prestazioni, possa mancarmi qualcosa
carloc1 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @Renato Bovello Se non sbaglio non siamo distanti, potresti venire ad ascoltare cosa si potrebbe tirare fuori da queste "scatolette" ;)
giaietto Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Il basso e il volume a livelli indistorti certo manca. Ma molto dipende anche dalle dimensioni dell’ambiente e da quando si ascolta. Io unicamente la sera dopo cena in condominio. Ci siamo capiti 😒
naim Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 2 ore fa, giaietto ha scritto: Ci sarebbe da fare una lista dei cloni cinesi. Queste sono cinesi, ma ''assomigliano'' molto ad altre che non lo sono (o non dovrebbero esserlo).
giaietto Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio L’involucro son buoni tutti ad imitarlo. Ci vorrebbe una foto dell’interno 🧐
Giannimorandi Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @Renato Bovello un po di dinamica e un subwoofer
Renato Bovello Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, carloc1 ha scritto: potresti venire ad ascoltare cosa si potrebbe tirare fuori da queste "scatolette" ;) Per carita',potrei venire e mi farebbe piacere ma conosco benissimo le "piccole " .Il mio impianto piu' ...poetico e' stato ARC SP8+ Quad II e Rogers LS3/5A. Alludo a circa 30/35 anni fa . In ogni caso,le ascolterei sempre con vero piacere e ti ringrazio. 1
Renato Bovello Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 27 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: un po di dinamica e un subwoofer Eh,guarda,non e' proprio la stessa cosa. Ho due diffusori con woofer laterale da 30',pesano 65 kg cadauna e sono alte m 1,30 circa .Non e' proprio la stessa cosa ,davvero .Io amo il mini di livello oppure il diffusore veramente importante .
Giannimorandi Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @Renato Bovello a quelle la dinamica non dovrebbe mancare se pilotate bene, la lacuna più grossa dei mini è appunto la dinamica che deve provenire dal diffusore per forza e con più è piccolo peggio è, l'estensione si recupera con un subwoofer bene settato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora