Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

essezeta
Inviato
20 ore fa, ar3461 ha scritto:

@spersanti276 :classic_mellow: ...parallele a dire il vero non ho nemmeno mai provato....non perdi un pò troppo di focalizzazione degli strumenti ? 

Una buona parte di appassionati le usano definendo il posizionamento come  una grande cuffia 

 

Inizialmente le 3/5a le avevo posizionate nel punto ove erano posizionati i precedenti diffusori (da pavimento, non esagerati, visto l'ambiente di 18mq circa). Successivamente, dopo una prima esperienza d'ascolto illuminante da @Danilo confermata dalla successiva da @carloc1, le ho avvicinate al punto d'ascolto azzerando praticamente il toe-in. Con tale configurazione confermo l'impressione d'ascolto descritta da @spersanti276 un paio di giorni fa relativamente alla focalizzazione ed al palcoscenico virtuale, pur non essendo le mie "anabolizzate"! :classic_biggrin:

 

Saluti,
Stefano

Inviato
19 ore fa, ar3461 ha scritto:

@spersanti276 proprio cuffia gigante , io avevo scritto  nel mio precedente intervento posizionamento tipo cuffia ma non in configurazione così esasperata... :classic_wacko:

 

il risultato può essere sorprendente, soprattutto riguardo all'immagine sonora che si crea 

IMG_3777.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@Sb6 sarà pure sorprendente ma onestamente non  riuscirei a convivere con una simile configurazione , mio personale parere ...

Il mio paragone è sempre quello del concerto live , che sia stadio o teatro oppure una cantina,  vedo ed immagino gli artisti sempre di fronte a me....e così li immagino mentalmente anche quando ascolto musica a casa . Poi de gustibus

 

Inviato

@ar3461 occhio, che mettendo le casse così, ti si forma un’immagine frontale con una profondità pazzesca. E come essere in un tunnel. Provare per credere. Può piacere o meno, ovviamente 

  • Melius 1
Inviato

@LeoCleo non metto assolutamente in dubbio , ma è proprio più forte di me, non ci riesco :classic_laugh:

Inviato

Qualcuno ha provato a pilotare le Audiomaster21 con i nuovi Quad 33 + 303 ?

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

@ar3461 occhio, che mettendo le casse così, ti si forma un’immagine frontale con una profondità pazzesca. E come essere in un tunnel. Provare per credere. Può piacere o meno, ovviamente 

Esattamente, per me è stato proprio così!

Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

@LeoCleo non metto assolutamente in dubbio , ma è proprio più forte di me, non ci riesco :classic_laugh:

Assolutamente! Però se gli stand non pesassero così tanto le avrei spostate in quella posizione più di una volta!

giaietto
Inviato
1 ora fa, luigi61 ha scritto:

Qualcuno ha provato a pilotare le Audiomaster21 con i nuovi Quad 33 + 303 ?

Mi associo alla domanda!

Inviato

Sono rimasto colpito dalla magia dell impianto di Carloc1 , dedizione e prove portano sempre a degli ottimi risultati qui si và un pò oltre e le 3/5a davvero diventano dei gioiellini , vorrei chiedere agli amici appassionati che leggono chi è riuscito a tirar fuori questa "Magia"....ripeto magia non un buon o ottimo suono ...(io ci sto provando)

 descrizione dell impianto e ovviamente i vari step che si sono succeduti per arrivare all agognato risultato :classic_love:

giaietto
Inviato

@ar3461 io con le mie precedenti Spendor e Roger non ho mai raggiunto i livelli ascoltati da Carlo. 
Infatti ora ho deciso di riprovarci con le Audiomaster. Sto solo cercando di capire quale supporto sia meglio. 

Renato Bovello
Inviato
34 minuti fa, ar3461 ha scritto:

Magia".

Sinceramente credo di essere andato anche oltre , grazie ad un ambiente particolarmente felice . Lettore CD Naim CDI , pre ARC SP8 V serie , quattro finali Quad II con valvole Mullard e GEC in biamplificazione passiva, Rogers , Foundation , casse  a due metri dal muro di fondo , punto di ascolto a due metri e mezzo e dietro la mia testa altri cinque metri e mezzo  circa di spazio . Divano ad altezza del tweeter e schienale molto basso . Più o meno 30 anni fa … Poi ho venduto tutto . Son passati 30 anni e mi do ancora del pirla 

  • Thanks 1
spersanti276
Inviato

Ripropongo lo stesso quesito che avevo posto pagine fa:

perché non postate le misure che avete adottato?

Distanza tra i due diffusori presa dal centro degli stessi.

Distanza della parete frontale col retro dei diffusori. 

Distanza del punto di ascolto con la congiungente dei diffusori. 

 

Sono convinto che la cosiddetta 'magia' sia al 90% lì, non nel colore dei cavi o dei calzini dell'ascoltatore...

  • Melius 1
essezeta
Inviato
48 minuti fa, ar3461 ha scritto:

Sono rimasto colpito dalla magia dell impianto di Carloc1 , dedizione e prove portano sempre a degli ottimi risultati qui si và un pò oltre e le 3/5a davvero diventano dei gioiellini , vorrei chiedere agli amici appassionati che leggono chi è riuscito a tirar fuori questa "Magia"....ripeto magia non un buon o ottimo suono ...(io ci sto provando)

 descrizione dell impianto e ovviamente i vari step che si sono succeduti per arrivare all agognato risultato :classic_love:

 

Io, nel mio piccolo, credo di esserci riuscito. Come spiegavo in mio precedente post, per gradi, "sfruttando" l'esperienza di chi aveva già fatto un certo percorso. Tant'è che le "piccoline" dovevano essere di transizione verso diffusori più importanti, mentre ora sono lì e credo ci resteranno almeno per un po' (credo, perché non si sa mai, in futuro...), con la loro "magia" come hai sottolineato tu stesso.

 

Saluti,

Stefano

Renato Bovello
Inviato

Il “ problema “ è che questi diffusori ti rapiscono . Ti piacciono ,li ascolti e godi come un riccio ,  ti invogliano ad alzare il volume e a suonare brani impegnativi . A quel punto emergono i limiti e spegni e poi le vendi e poi le ricompri . Praticamente le LS3/5A sono la trasposizione audiofila del mito di Sisifo

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato

Errore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...