Mas 64 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Posso chiederti le differenze tra i due diffusori 🤔 Grazie mille Saluti massimo
Renato Bovello Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 7 ore fa, carmus ha scritto: ascoltare le harbeth p3 esr, Ciao " Carmus," molto belle. Le conosco benissimo
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 16 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo Trovo che,questo, sia un thread davvero piacevole e utile. Non vedo personalismi, presunzione o inutili polemiche ma il sano desiderio di esserci utili a vicenda. Bello,molto bello e grazie a tutti voi .Magari potra' sembrare strano che ,dopo una quarantina d'anni, ci si ritrovi ancora a parlare delle LS3/5A ma questa altro non e' che la dimostrazione della loro immortalita'. 4
mattia.ds Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @Renato Bovello Spero prima o poi di entrare anch'io nel club...
Renato Bovello Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 2 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Spero prima o poi di entrare anch'io nel club... Mah,vedi,nemmeno io ,al momento,le possiedo .Le ho avute e ,probabilmente,le riprendero' ma non importa 1
giaietto Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Tempo di scegliere quali supporti prendere e arrivo pure io nel club delle 3/5
mizioa Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Giradischi Michell Orbe con testina Ortofon M2 Black Pre Ensemble Virtuoso Finali Audio Research 100.2 oppure Quad 303 cavo di potenza Tellurium Q black II Stand di Stand Audio Artigianali replica Foundation altezza 67 cm riempiti per 2/3 con pallini di piombo e sabbia distanza tra i diffusori 230 cm - dalla parete posteriore 40 cm - dal punto di ascolto 220 cm 1
snaic2 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Giradischi linn LP12 Leben 300xs Prephono Leben RS30 EQ Spendor ls3/5a bw 2
LeoCleo Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Cd: Lector 7/T mkii Pre: Lector Zoe Finali: Lector VM200 mono Stand: GM Diffusori: Audiomaster21 LS 3/5 15 ohm - - - Distanze (ancora da sperimentare) retro diffusore - parete 105 spigoli interni tra loro 175 bordo anteriore orecchie 220 altezza stand 60 1 1
Questo è un messaggio popolare. ar3461 Inviato 16 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo @micfan71 purtroppo siiii , in hifi penso che tutti noi abbiamo delle preferenze sugli apparecchi , a me piacciono prevalentemente gli integratini , le sorgenti e se non si era capito le shoes box che tanto ci danno da fare ma anche tanto ci danno , brevemente le mie impressioni su quelle che possiedo , iniziamo con le Audiomaster21 15 Ohm , le definirei piu' " moderne " reggono piu' in potenza ( forse merito dei componenti nuovi ? ) leggermente appena piu' aperte sulle alte ma con un palcoscenico bello ampio e profondo , Spendor bw 11 Ohm diciamo un giusto equilibrio tra le prime classicissime 15 Ohm e le nuove generazioni , infine Lei Rogers 15 Ohm white belly prese con un po' di patema d'animo perche' con i loro anni i componenti non erano certo da rodaggio appena terminato ma grazie al venditore che mi ha letteralmente inondato di rassicurazioni e foto di tutti i tipi mi sono lasciato andare all'acquisto al buio ed a distanza , risultato ...come non innamorarsi delle originali in tutto e per tutto ls3/5a un pezzo di storia , suono dolcissimo , non ambrato come leggo in giro , medie meravigliose da ascoltare per ore ed ore senza fatica d'ascolto , le riprenderei ? certamente SIIII , come unica coppia ? non saprei sono sincero . L'idea che mi sono fatto e' che le 11 Ohm prediligono leggermente lo SS di qualita' , le 15 valvole , ovviamente un mio personale parere ( attendo smentite o conferme ) , comunque vada si casca in piedi , le consiglio a chi e' appassionato di...MUSICA . Concordo infine con Renato Bovello per la passione che si riesce a trasmettere in questo thread , scambi di idee , di piccoli miglioramenti nell allestimento dell'impianto , misure , configurazioni etc etc non voglio copiare un noto giornalista ma stavolta davvero vale la pena di scrivere ...W LA MUSICA Un saluto e buona domenica P.s. dimenticavo, alla fine tra i vari modelli il family sound è sempre riconoscibile 6 2
Renato Bovello Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 4 minuti fa, ar3461 ha scritto: per la passione che si riesce a trasmettere in questo thread , scambi di idee , di piccoli miglioramenti nell allestimento dell'impianto , misure , configurazioni etc etc Ho terminato i " Melius " ma ho molto apprezzato il tuo intervento
LeoCleo Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 15 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ho terminato i " Melius " ma ho molto apprezzato il tuo intervento Rimediato io! Bel post, veramente
Renato Bovello Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: Rimediato io! Grazie
zagor333 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Presente 😊 Sezione analogica: Giradischi VPI Scout ii con testina Ortofon Quintet Black S. Pre phono M2Tech Nash Pre attivo bilanciato M2Tech Tosh Alimentatore separato M2Tech Van Der Graaf per i due pre. Sezione digitale: Lettore CD/SACD bilanciato McIntosh MCD500 Amplificazione per entrambe le sezioni analogica e digitale: Finale bilanciato McIntosh MC462 - collegato in bilanciato al pre Tosh per la sezione analogica; - collegato in bilanciato direttamente all’uscita variabile XLR del lettore MCD500 per la sezione digitale. Stand Solidsteel NS6 altezza 63 cm. Per il posizionamento vedere piantina (ho semplificato la stanza). Quella riportata è la posizione che preferisco, ma ho possibilità di spostare sia i diffusori e sia il punto di ascolto (la sera a volumi bassi riduco un po’ il tutto). I diffusori sono leggermente orientati verso il punto di ascolto. Collegamento in biwiring con cavi Qed Silver Anniversary Xt per gli woofer, e Duelund DCA16GA per i tweeters. Tanta ma tanta ottima musica in CD, SACD e l’amato disco nero. Buonissime “scatolette” a tutti. Roberto 1
ar3461 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @LeoCleo ...bordo anteriore orecchie 220......Grandeeeee!!!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora