Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

il Marietto
Inviato
10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Mi sa che ,anche tu,hai superato i vent'anni da un po' ...:classic_biggrin:

diciamo così.. :classic_smile:

giaietto
Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Mi incuriosiscono molto questi integrati per le LS3/5A :Accuphase E600/650 e   Pass Int 25

Ne avete esperienza ?

Sfortunatamente no. Pure io per le future Audiomaster21 dovrò trovare qualcosa di adeguato. 

Renato Bovello
Inviato

Per quanto riguarda l'amplificazione ideale sarei combattutto tra un'amplificazione di pochi watt ( 30 ) ,magari in classe A  particolarmente raffinata e una soluzione intorno ai 100 watt per ottenere quel piglio e quell'autorevolezza della quale,comunque,questi diffusori sono capaci. Che ne pensate ?  Bel dilemma di fondo 

micfan71
Inviato
5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Per quanto riguarda l'amplificazione ideale sarei combattutto tra un'amplificazione di pochi watt ( 30 ) ,magari in classe A  particolarmente raffinata e una soluzione intorno ai 100 watt per ottenere quel piglio e quell'autorevolezza della quale,comunque,questi diffusori sono capaci. Che ne pensate ?  Bel dilemma di fondo 

Per l'integrato da 100W ho già risolto col Primare i30, per quello da 30W mi attrezzerò col Sugden Masterclass IA4

:

Con le Stirling V2 trovo che il Primare si esprima meglio che con le Falcon G.B. : questione di impedenze e di filtro?

Chi lo sa, se così fosse sarebbe avvalorata la tesi che 'vuole' le 11ohm con SS e le 15ohm con valvole e/o classe A

Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Chi lo sa, se così fosse sarebbe avvalorata la tesi che 'vuole' le 11ohm con SS e le 15ohm con valvole e/o classe A

Nel dubbio tu hai entrambe le tipologie ( classe A e buona potenza ) . Una scelta saggia 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, giaietto ha scritto:

chissà se c’è la fa con le 3/5 🧐

Per quello che vale, con le mie orecchie e nel mio ambiente: ho attualmente un Simply Two Limited Edition e l'ho confrontato per il pilotaggio delle Audiomaster 21 con un Quad 303.

Non c'è storia con il Quad vanno decisamente meglio. Non credo che il Simply Two, peraltro eccellente con altri diffusori, sia fatto per interfacciarsi con i 15 Ohm delle Ls3/5.

La situazione si ribalta con le ProAc One Sc dove il 303 si difende bene ma non arriva al livello di raffinatezza e setosità del Simply Two.

Io credo che se vuoi abbinare un valvolare alle Ls3/5a devi cercarlo con potenza maggiore come ad esempio tra un push pull di EL34. Sarei molto curioso di vedere all'opera con le scatolette un vecchio Radford Sta 25. 

  • Melius 2
Inviato

AudioMaster21 Revival, in configurazione stack con il SuperTweeter London Ribbon Supreme ...."London Ribbon Supreme" .

@Danilo

 

IMG20250317132216.jpg

IMG20250317132226.jpg

IMG20250317132237.jpg

micfan71
Inviato

Pensa se ci prendi contro... zaac, una smanacciata che vale 7-8000 euro!

micfan71
Inviato

Battute a parte, io ci ho provato con le Stirling sopra le Falcon, al netto delle impedenze e delle sonorità leggermente differenti: alcune palline di stucco per tenerle fisse e via andare.

:

Risultato?

:

Buono oltre le aspettative, guadagnano dinamica ed estensione in basso (non vanno più in basso, ma l'aumentata efficienza e il raddoppio delle vie rende la gamma più presente).

:

Detto questo, non so se passerei a questa configurazione, la mia impressione è di snaturare il progetto, nonostante gli illustri padri che l'hanno proposta e caldeggiata.

Inviato

@micfan71 sono pienamente d'accordo  con te , quando un progetto diventa mito , storia perche cambiarlo , smanettarci , modificarlo ?

Prestazioni superiori? Urca esistono fior  fiori di diffusori che lo fanno , con minor ingombro di spazio, cavi etc

Ho visto gente far casini con AR sp10 , Convergent e compagnia cantante....ma a che pro ? 

 

  • Melius 2
piergiorgio
Inviato

Quale sarebbe per voi il prezzo corretto per una coppia di Rogers anniversary 11 ohm con imballi ?

piergiorgio
Inviato

Biwiring finitura legno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...