Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

@il Marietto

Gentilmente, uscendo un po' dal tema

Come suona l' integrato exposure ?

Grazie mille 

Saluti massimo 

Inviato

@il Marietto 

1 ora fa, il Marietto ha scritto:

eccellente Exposure 3510 che ha poco a che fare con le versioni precedenti. 

In che senso ? Per precedenti intendi le moderne ante 3510  o quelle con i numeri romani ?

giaietto
Inviato

Mi pare che Exposure fosse spesso un compagno fisso di Rogers, Spendor e compagnia bella. 
Ma prima di pensare ad una seconda amplificazione devo risolvere il nodo del supporto per le piccole. Facile da spostare e meglio se su tre punte. 

il Marietto
Inviato
6 ore fa, Mas 64 ha scritto:

Gentilmente, uscendo un po' dal tema

Come suona l' integrato exposure ?

veramente tanto bene, dove a mio avviso gli Exposure peccavano di qualità in alto con le alte leggermente "granulose" il 3510 si distingue  confronto ai precedetti per raffinatezza mantenendo gran capacità di pilotaggio e dinamica . Considerato il prezzo un vero best buy secondo me ovviamente.

Oltre alle 3/5 l'ho ascoltato anche con altri diffusori da stands, ad esempio le toste ATC scm11 il 3510 le esalta , una gran accoppiata ad un ottimo prezzo tutto sommato . 

 

 

6 ore fa, ar3461 ha scritto:

Per precedenti intendi le moderne ante 3510

si 

 

Renato Bovello
Inviato
6 ore fa, giaietto ha scritto:

Facile da spostare e meglio se su tre punte. 

I Solidsteel SS6 o SS7 non ti piacciono ? 

giaietto
Inviato
22 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Solidsteel SS6 o SS7 non ti piacciono ? 

Gli SS6 credo siano giusti. Gli altri troppo alti mi sa. Stavo aspettando di sapere da Carlo dei suoi prototipi. 

Inviato

Stasera le mie piccoline suonano grandi, estese, piene, molto coinvolgenti.

Amplificate con i nuovi Quad 33 e due finali 303 a ponte e collocate su supporti JMR Magic Stand II, i migliori che abbia finora provato (e non solo con le ls3/5a, ma anche con le Minima Amator).

Non riesco a staccarmi dall’impianto ;)

Inviato

@luigi61 ciao , con quali altri stand li hai confrontati i JMR ? Su che livello di prezzi siamo ?

Se ti riesce puoi  postare qualche foto stand e  3/5a  ?

essezeta
Inviato
Il 28/03/2025 at 16:38, spersanti276 ha scritto:

Ho messo gli Small Herbie's Fat dots e spostato i diffusori allargandoli un po' (tw<230>tw) ed avanzandoli ancora (tw<110>parete frontale), 250 al punto di ascolto.

 

 

Perdonami, 250cm da tweeter al punto d'ascolto?

spersanti276
Inviato
9 minuti fa, essezeta ha scritto:

Perdonami, 250cm da tweeter al punto d'ascolto?

250 dalla linea che unisce i tweeter al punto di ascolto 

Azoto One
Inviato
16 ore fa, luigi61 ha scritto:

Stasera le mie piccoline suonano grandi, estese, piene, molto coinvolgenti.

Amplificate con i nuovi Quad 33 e due finali 303 a ponte e collocate su supporti JMR Magic Stand II, i migliori che abbia finora provato (e non solo con le ls3/5a, ma anche con le Minima Amator).

Non riesco a staccarmi dall’impianto ;)

Dalle tue parole traspare amore 

essezeta
Inviato
5 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

250 dalla linea che unisce i tweeter al punto di ascolto 

 

 

Ok, grazie, quindi significa ca. 275cm dal punto di ascolto ai tweeter. In sostanza il rapporto tra le due distanze, su scala maggiore, è simile al mio.

Saluti,
Stefano

Inviato

Quello indicato dalla freccia rossa è un armadio a muro, penso riflettente. Intorno librerie, una scrivania e su una parete laterale una televisione.

Da dove partireste con 3/5 e una poltrona?

IMG_0561.jpeg

giaietto
Inviato
18 ore fa, luigi61 ha scritto:

nuovi Quad 33 e due finali 303

Quindi meglio di Heed?

Su quali cifre (street price) si viaggia?

Inviato

@ar3461 I Magic Stand II costano circa 600 euro. Sono completamente in legno, relativamente leggeri e con una sorta di risuonatori di Helmotz ricavati nelle colonne. A mio avviso, ottimi stand anche per le LS3/5A.

Li ho confrontati con una replica dei Foundation, che vedi in foto

PHOTO-2025-03-31-23-45-59.jpeg

IMG_9182.jpeg

Inviato
4 ore fa, giaietto ha scritto:

Quindi meglio di Heed?

Su quali cifre (street price) si viaggia?

I Quad sono più raffinati, con grana fine e bellissima immagine.

L’Obelisk è altrettanto godibile ma con un suono leggermente più avanti e granuloso.

Mi piacciono entrambi.

C’è da dire che inserendo il secondo finale a ponte, le AudioMaster21 decollano.

Con un solo finale stereo sono un po’ limitate e l’Heed le fa cantare in modo più coinvolgente.

  • Thanks 1
Inviato

@luigi61 con i Foundation sul parquet (col tappeto interposto) cosa usi: punte e piattello, Soundcare, altro…?

Inviato
3 ore fa, lormar ha scritto:

@luigi61 con i Foundation sul parquet (col tappeto interposto) cosa usi: punte e piattello, Soundcare, altro…?

Come visibili in foto, uso delle punte. Gli stands sono riempiti, come da ricetta, con sabbia e piombo e pesano quasi 30 kg !

Suonano certamente bene, ma con i Magic Stand il suono si "libera" maggiormente!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...