carloc1 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @ar3461 In effetti non siamo vicinissimi ma un Frecciarossa verso Milano o un Easyjet verso Malpensa ed il problema si risolve ;)
ar3461 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @carloc1 anche questo è vero.. Ti auguro una buona domenica e buoni ascolti 1
giaietto Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Se tutto va bene settimana prossima mi consegnano i Solidsteel SS6. Questi ponti hanno un po’ ritardato il tutto. Non vedo l’ora. Nel frattempo ho rimesso in funzione il Lab12 Hordisn e lavorato sul posizionamento delle Dynaudio.
Renato Bovello Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Le mie Audiomaster sono ancora imballate. Ogni tanto mi chiedo perche' io le abbia prese ma va bene ugualmente. Prima o poi torneranno utili
ar3461 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile @Renato Bovello e dai falle respirare un pò te ne saranno grate
Renato Bovello Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 14 minuti fa, ar3461 ha scritto: e dai falle respirare un pò te ne saranno grate Ma certo,arrivera' anche il loro momento
mizioa Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 8 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ma certo,arrivera' anche il loro momento Renato siamo tutti in attesa che le metta su e ci dica le tue impressioni magari anche rispetto alle tue amate Minima!
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Adesso, mizioa ha scritto: rispetto alle tue amate Minima Mah , guarda , il confronto super accurato tra questi due mini l’ho già fatto diverse volte con esiti piuttosto chiari e costanti . Se hai piacere te ne parlo . Per amor di precisione , non ho mai fatto il confronto con le Audiomaster ma con Rogers LS3/5A
mizioa Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Se hai piacere te ne parlo Volentieri, anche se ogni Ls3/5a sia pure figlia dello stesso progetto fa un pò storia a se. Provando le Audiomaster potresti trovarti di fronte ad un diffusore un pò diverso dalle Rogers d'epoca e quindi rivedere in tutto o in parte le tue considerazioni rispetto al confronto fatto precedentemente.
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 2 ore fa, mizioa ha scritto: Volentieri, anche se ogni Ls3/5a sia pure figlia dello stesso progetto fa un pò storia a se. Provando le Audiomaster potresti trovarti di fronte ad un diffusore un pò diverso dalle Rogers d'epoca e quindi rivedere in tutto o in parte le tue considerazioni rispetto al confronto fatto precedentemente. In effetti,hai perfettamente ragione. In ogni caso,ti riporto due righe scritte in risposta ad una domanda analoga alla tua : Trovo che le Minima FM2 abbiano maggiore dinamica,maggior tenuta in potenza,maggiore ricchezza di informazioni ( dettaglio ) ,scendono e salgono decisamente di piu' e sono infinitamente piu' belle ma , piccolo particolare e non certo di secondaria importanza,non hanno questa meravigliosa voce. Sulla voce vincono le LS3/5A . Almeno,questo e' il mio parere . In ogni caso,appena possibile faremo un bel confronto tra le Minima e le Audiomaster
carloc1 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 7 ore fa, Renato Bovello ha scritto: In ogni caso,appena possibile faremo un bel confronto tra le Minima e le Audiomaster Falle rodare le Audiomaster prima del confronto
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 14 minuti fa, carloc1 ha scritto: Falle rodare le Audiomaster prima del confronto Ciao Carlo,quanto occorre ,secondo te ,per un rodaggio ottimale ? Potrei anche portare le Minima da te cosi' ascolterei le tue cuffie ...
luigi61 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ciao Carlo,quanto occorre ,secondo te ,per un rodaggio ottimale ? Potrei anche portare le Minima da te cosi' ascolterei le tue cuffie ... Ciao Renato, appena collegate, da nuove, le ho trovate piuttosto deludenti, molto chiuse in alto, quasi ovattate, molto legate. Solo la gamma media lascia trasparire fin da subito delle potenzialità che sono emerse in pieno dopo un centinaio di ore. Le ho fatte andare in controfase, una davanti all’altra, con il cd per rodaggio della JMR e sono veramente “sbocciate”. Non scoraggiarti al primo ascolto e non confrontarle subito con le Minima, ne uscirebbero bastonate!
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 1 minuto fa, luigi61 ha scritto: Le ho fatte andare in controfase, una davanti all’altra, con il cd per rodaggio della JMR e sono veramente “sbocciate”. Non scoraggiarti al primo ascolto e non confrontarle subito con le Minima, ne uscirebbero bastonate! Grazie Luigi,prima o poi mi decidero' a collegarle
Danilo Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Settimana scorsa mi sono arrivate le basi in granito. Avendo i Foundation designer originali per le 5/9 l intento era portarli ad una altezza idonea per le 3/5. Il peso degli stand è uguale ( 22.8 kg) e penso possano suonare in modo simile. Con le basi raggiungo in altezza di 55 cm che a me va benissimo perché uso la Poang di Ikea che ha una seduta bassa. Ebbene.. dopo una settimana posso dire che , purtroppo, questi stand superano agevolmente tutti gli altri provati. ( Foundation mk ii, cloni, Linn kan, Guizu 3/5 e BCD 1010, ). La cosa più eclatante non è l aumento della gamma medio bassa, ma la sua intonazione. Con questi stand non uso più il sub Audio pro. L equilibrio timbrico si sposta in basso e il gap con le 5/9 , che cqe suonano in maniera diversa, si annulla diventando un fatto di preferenze. Davvero ora ci puoi ascoltare di tutto, fatti i salvi i limiti dei diffusori. Configurazione: lastra di granito, 3 Aktyna Dynaris, stand e 3/5 appoggiate su feltrini. Diciamo che da qui non torno indietro e naturalmente tutto questo imho. Se qualcuno vuole maggiori chiarimenti resto a disposizione.
giaietto Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Hai la fortuna di non dover spostare nulla durante gli ascolti 👍🏻
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora