Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, scusa ma se vai sulla pagina dell'asta relativa alle coperture in fondo all'inserzione c'è una pulsante da cliccare con su scritto CONTATTA . Basta clicchi su quello e gli scrivi quello che vuoi. 

Screenshot 2025-05-12 alle 10.38.34.png

Inviato

che teneri che siete, sembrate gli anziani che lasciano la copertura al divano nuovo:classic_biggrin:

Inviato

... o quelli che mettono l'impermeabile al bassotto : )

Inviato

A parte gli scherzi io ho preso le coperture perchè le mie casse sono laccate a specchio e delicate. Se ci sbatti sopra o semplicemente strusci qualcosa rischi seriamente di rovinarle e questo mi spiacerebbe. Le precauzioni sono per quando non sono in casa e la domestica potrebbe fare danni anche se nella zona impianto pulisco io.

Diciamo pure che in vista dell'estate e delle vacanze quando non ci starò per un po' saperle protette non mi dispiace.

La spesa poi no è così esagerata a me alla fine 2 coperture vengono circa 230 euro spedite e sdoganate e quindi considerato il costo delle casse è sopportabile.

Detto questo le mie Rogers che purtroppo risentono già dei 40 anni e passa sul groppone, non ci penso proprio a coprirle. Stanno bene così

Inviato

Arrivati. Ora devo trovare il tempo di sballare. Credo di farcela il prossimo weekend 👍🏻

IMG_7139.jpeg

  • Haha 1
Inviato
17 minuti fa, giaietto ha scritto:

Arrivati. Ora devo trovare il tempo di sballare. Credo di farcela il prossimo weekend 👍🏻

IMG_7139.jpeg

I miei te li avrei dati già montati... :classic_biggrin:

Inviato

@spersanti276 Anche io cercavo qualcosa di simile per proteggere le preziose scatolette. Poi alla fine ho trovato una soluzione efficace ed economica: uso per ciascun diffusore la busta di tessuto non tessuto che Discoteca Laziale fornisce ai clienti che acquistano vinili presso il loro negozio.

La misura è perfetta le hanno di diversi colori e il costo è pari a zero. 

spersanti276
Inviato
17 minuti fa, mizioa ha scritto:

@spersanti276 Anche io cercavo qualcosa di simile per proteggere le preziose scatolette. Poi alla fine ho trovato una soluzione efficace ed economica: uso per ciascun diffusore la busta di tessuto non tessuto che Discoteca Laziale fornisce ai clienti che acquistano vinili presso il loro negozio.

La misura è perfetta le hanno di diversi colori e il costo è pari a zero. 

Troppo tardi ma grazie comunque. 

Ho ordinato e sono in arrivo quelle ad hoc consigliate da @rlc

Inviato

Fatti fare da amica sarta... più tardi posto qualche foto

Inviato

Ho letto buona parte del 3D ma non tutto e spero di non andare OT.

Mi sto incuriosendo solo ora alle LS3/5 ed ho visto che ce ne sono diversi modelli.

Mi chiedevo se le Harbeth P3 ESR e le Graham Ls 6 sono dei diffusori paragonabili alle LS3/5 e se si quali sarebbero le loro differenze. Grazie

 

Inviato

Credo che apprezzerò presto una caratteristica delle 3/5a.

In breve: 

ho spostato NAIM 72+HC+180+ND5XS in un’altra stanza insieme a Rogers 3/5a (che sono state estratte da una libreria e posizionate sul lato lungo di una stanza rettangolare su stand Apollo, credo). Meglio, molto molto meglio. 
ho cambiato lo ND5XS  con un Bluesound Node. Pochissima, se pure, differenza.

ho cambiato il combo NAIM 72+HC+180+Bluesound Node ( ND5XS) con, sempre NAIM, 62+HC+90. Qui la differenza si sente e suona meglio la prima formazione(partita per un’altra casa).

Poi, purtroppo, ho provato a sostituire le Rogers con quelle che ritenevo fino ad ora la mia scelta migliore ossia delle Kef 3/5a RC.

Mannaggia preferisco le Rogers… 

Spero che con NAIM 72+HC+180+ND5XS le Kef mi diano più soddisfazione…

La caratteristica che apprezzerò è la compattezza che mi consentirà di spostarle da una casa all’altra con una borsa! 
Cosa prevedete, se si può prevedere, meglio Rogers ( che sono dell’85) o Kef? E se fossero Spendor…?

IMG_0669.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Direi di spostare più avanti quelle 3/5. Devono essere più vicine alla seduta che alla libreria. 

Inviato

@Danilo Ok provo. Le avvicineresti anche tra di loro? Provo, provo! Sono pigro. @micfan71 Essendo dell 85 penso 15 ohm…

Inviato

@lormar le differenze che avverti potrebbero essere dovute a questo. Sono due versioni differenti.

Inviato

@micfan71potrebbe, quello che mi ha spiazzato però è il fatto che avevo sempre considerato le Kef come le titolari (confrontate  con la configurazione Naim più potente e con un Goldnote IS 1000. ) e mi stava bene per la differenza di età delle due 3/5a ( agli ohm non avevo pensato). Con gli apparecchi Naim meno potenti la situazione è (mi sembra…) ribaltata.

Inviato

@lormar suonano bene anche se la distanza tra di loro è maggiore della distanza tra la seduta e i diffusori. In questo caso la pigrizia è nemica del risultato perché anche pochi cm possono fare una grande differenza. Ti assicuro però che poi sarai ripagato di tutti gli sforzi e del tempo impiegato. 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...