Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

In questo primo confronto tra le Spendor LS3/5A e le S3/5R, sono emerse delle differenze, non abissali, ma sufficienti a determinarne una personalità leggermente diversa. Le LS, ribadisco quanto già precedentemente detto, sono magiche, soprattutto con la voce. La gamma media incantevole, velluto per le orecchie, una brezza tiepida che è puro piacere. L’aria fra gli strumenti è ben percepibile, come gli stessi. Anche le S/R sono molto simili, ma c’è meno magia e forse più concretezza. L’estensione in frequenza sembra maggiore, soprattutto in basso, il che le fa apparire più grandi e materiche. Ma sembra ci sia un po’ meno aria, tra gli strumenti, il suono sembra leggermente più impastato, in alcuni frangenti, pur restando comunque sempre intellegibile. Sfumature ma percepibili. 
Difficile scegliere, sicuramente le storiche 3/5, sono diffusori nati per una funzione specifica, professionale, oggi, invece si scelgono perché offrono qualcosa che i piccoli diffusori odierni, sicuramente più completi e versatili, difficilmente sanno offrire , la magia. 
Le S/R, sono l’incontro del passato con il presente, si sforzano di far pesare un po’ meno i loro limiti, meno caratterizzate ma stupiscono forse meno, rispetto alle nonne. Più sensibili alla qualità delle registrazioni, i limiti di queste, sembrano più facilmente percepibili. 
Queste le prime impressioni, che mi riservo di confermare o correggere, con un confronto più approfondito, ma il DNA non mente. 

Per fine settimana arriveranno dei nuovi cavi di potenza, un po’ meno caldi, e che mi permetteranno anche di poterle posizionarle meglio. Vedremo … 

Buona serata. 
 

Inviato
4 ore fa, Danilo ha scritto:

Chi apprezza i mini diffusori lo fa principalmente perché questi spariscono completamente e sono capaci di ricreare una immagine emozionante ed olografica.

Perfettamente d'accordo. Aggiungiamoci   anche la capienza dell' ambiente d'ascolto che vincola in parte la scelta tra stand e pavimento.

Certamente la capacità di sparire e di creare una scena sonora con certe registrazioni quasi tridimensionale anche in un ambiente di medio piccole dimensioni, unità anche alla dinamica ed al dettaglio sono caratteristiche che personalmente non mi fanno rimpiangere diffusori a torre.

 

Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, zagor333 ha scritto:

minima FM2 sono tra le SF

Per me sono le migliori . In effetti , non solo per me . Serblin non ha mai fatto mistero che il suo capolavoro sia la Minima FM2 , anzi il Minima alludendo al sistema . Le ho dal 1989 , in una versione piuttosto rara . Si tratta del nero laccato Steinway 

Renato Bovello
Inviato
5 ore fa, zagor333 ha scritto:

Come maxi hai ancora le Mirage

Ho in vendita le Mirage M3 da parecchio tempo ma non ho premura . Prima o poi le venderò o le porterò al mare .Dopo tanti anni e tantissimi ascolti ho scoperto una cassa , secondo me , superba ma poco , molto poco conosciuta . Heco Concerto Grosso , un modello celebrativo . Ti posto il link 

https://www.heco-audio.de/en/detail/index/sArticle/2975526

 

Inviato
13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

del nero laccato Steinway 

 Bellissime, le ho viste in foto. Prima o dopo aggiungerò anche una vecchia SF alle scatole che già ho. Mi piacerebbe riprendere o le mie Electa o le Electa Amator I, che vendetti un secolo fa a due miei cari amici e che ancora utilizzano per i loro ascolti (ogni tanto vado da loro per riascoltarle).

 

Molto interessanti le Echo. Ti auguro di coronare presto il tuo desiderio.

 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Molto interessanti le Echo.

Le Heco Concerto Grosso le ho già comprate e ne sono ultra felice 

Inviato
21 ore fa, carmus ha scritto:

dopo varie tablette, Spendor, sonus faber, bew ecc, le uniche che per me sono anche superiori sono le harbeth p3esr

perfettamente d'accordo...io le piloto con un quad 306 e vanno benissimo. Concordo con il non felice abbinamento con naim. Sarei curioso di ascoltarle con exposure ampli che mi sono sempre piaciuti molto

Inviato
18 ore fa, Danilo ha scritto:

Argomento interessante quello dei mini a confronto con i full range. Chi apprezza i mini diffusori lo fa principalmente perché questi spariscono completamente e sono capaci di ricreare una immagine emozionante ed olografica. Con i diffusori grandi questi è più difficile e la gamma bassa va gestita con l amplificazione e con l ambiente. Poi ho notato una cosa che forse è uno dei motivi per cui molti amano le 3/5. Con le 5/9 sento la mancanza di un basso migliore, con le 3/5 questo non succede. Direte, certo, il basso non c è. Ebbene non credo sia solo questo. . Credo che il progetto 3/5 riesca , con la sua gobbetta, a far immaginare un basso migliore di quello riprodotto Quindi la mente non cerca altro. . Nella 5/9 e nei mid in genere, questo non accade. Paradossalmente, quindi ,un sub è più utile a questi.

Non ho avuto esemplari di 3/5 ma ho avuto delle Spendor SA1 che come dimensioni ci assomigliano molto.

Ho avuto anche le 5/9 (Graham). Tu a quali 5/9 ti riferisci?

Come hai detto giustamente il punto di partenza è l'ambiente. Per me,  in un ambiente fino ai 18-20 mq le 5/9 possono essere un giusto compromesso, né troppo piccole , né troppo grandi, i bassi non mancano per le dimensioni, spariscono come un mini e ne mantengono i pregi. Ovviamente non possono avere l'estensione in basso di un diffusore più grande, ma ti danno una sensazione "fisica" migliore dal mini, che non dico sembra un giocattolino in confronto ma è sicuramente inferiore da questo punto di vista. Un mini lo metterei in stanze molto piccole.

Inviato

@davenrk Sono d'accordo,i mini specie quelli rigorosi non li sopporto proprio,un diffusore per essere credibile almeno i 50H li deve avere,altrimenti alla lunga mi affaticano,il cervello lavora per sopperire ad un basso che non c'è,e alla lunga mi stancano.Anche il mio ambiente non è enorme e ho risolto molti anni fa con delle Thiel 1.6,in pratica ho i pregi di un mini ma anche il basso,e scompaiono letteralmente con grande coerenza.

  • Melius 1
Inviato

un negozio vicino casa mia ha in vendita le Falcon ls3/5a Gold Badge.

Mi era venuto il "capriccio" di un  paio di diffusori da stand da alternare alle maestose Cornwall 3: mi piacerebbe avere la possibilità di ascoltare in maniera diversa rispetto a quello a cui sono abituato, soprattutto con musica acustica e jazz vocalist.

Secondo voi il modello suddetto potrebbe essere una buona scelta? (non le ho mai ascoltate)

Grazie

Inviato
14 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Secondo voi il modello suddetto potrebbe essere una buona scelta? (non le ho mai ascoltate)

Grazie

Grande scelta! 

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

ho risolto molti anni fa con delle Thiel 1.6,in pratica ho i pregi di un mini ma anche il basso,e scompaiono letteralmente con grande coerenza

le ho avute anche io, bellissimo diffusore per il prezzo. Ecco, non le paragonerei nemmeno a un mid come le 5/9, sono a pavimento e capaci di insonorizzare anche stanze medio-grandi.

Inviato

@raf_04 ciao Raffaele, le Falcon 3/5, le ho sentite e sono un clone di qualità di quelle storiche. Immagino che tu abbia visto quelle di Sterofonia Varese, del mio amico Roberto, che le ha in vendita nuove.
Vai ad ascoltarle, così ti fai un’idea, anche se lui lì a spazi ampi. Io le trovo un po’ costose … ma, sono molto belle, e ben suonanti. Altrimenti, cerchi tra l’usato. 
Se hai bisogno… chiamami pure, ciao. 

Roberto

  • Thanks 1
Inviato
42 minuti fa, Danilo ha scritto:

5/9 Rogers originali. 

Non le conosco queste, sicuramente hanno meno tenuta in potenza delle 5/9, anche Rogers , odierne e il ragionamento di prima rimane valido

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Immagino che tu abbia visto quelle di Sterofonia Varese,

ciao Roberto!

Sì, immagini bene..;-)

 

2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Io le trovo un po’ costose

sai qual è il prezzo di vendita?

 

In generale: che differenze ci sono tra queste e le Rogers originali?

Qual è la risposta minima in frequenza?

 

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...