il Marietto Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 9 ore fa, ar3461 ha scritto: una coppia di Rogers 15 Ohm con attacco Xlr i seriali sono consecutivi ?
ar3461 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @il Marietto al momento non ti saprei dire , le vado a vedere domani pomeriggio ( spero...) ma conoscendo il venditore/appassionato di vecchia data penso di si.......perche' questa domanda ? Se hai qualche dritta per cosa controllare te ne sarei grato
il Marietto Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @ar3461 le versioni con xlr venivano usate principalmente in ambiente pro studi mobili ecc. anche le 5/9 con xlr era raro trovarle accoppiate d'occasione. Ora, non so se cambia qualcosa in termini d'ascolto , di sicuro disacoppiate non le pagherei quanto una coppia con connettori tradizionali e con i seriali consecutivi. Per quanto riguarda il suono le 15ohm con gli evidenti limiti fisici fin dove arrivano sono molto musicali, avute per 15 anni sempre suonato con valvole.
ar3461 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @il Marietto si certamente la corretta numerazione è basilare , mi intrigano perché leggevo che quelle con gli attacchi Xlr erano ad uso prettamente BBC e più selezionate rispetto alle Consumer , se poi trattasi di leggenda metropolitana non saprei Altro aspetto è controllare i componenti ,infine trovare un cavo ad hoc RCA/Xlr per poterle collegare all ampli
spersanti276 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 10 ore fa, ar3461 ha scritto: RCA/Xlr ??? Xlr>(banane o forcelle) non Rca
naim Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 10 ore fa, ar3461 ha scritto: mi intrigano perché leggevo che quelle con gli attacchi Xlr erano ad uso prettamente BBC Io non comprerei una coppia che non abbia lo stesso numero seriale A/B. Versioni con le connessioni XLR arrivavano anche nei negozi italiani (le prime LS5/9 erano in buona parte così), in BBC era comodo che avessero quel tipo di attacco per una questione pratica, credo poco a differenze soniche. Riguardo ai Foundation: ho visto domandare fino a mille euro, se te ne chiedono 500/700 non ti stupire. L'importante è che non siano quelli per le Rogers Studio3, che da vedere sono identici ma pesano abbastanza meno, sono meno diffusi ma qualcuno in giro ce ne era, e chi se ne voleva liberare, si è ben guardato dal farlo sapere (che poi, pure le 3/5a, suoneranno comunque meglio sopra a quelli delle Studio 3 che non su altri tipi di piedistalli).
regioweb Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 3 ore fa, naim ha scritto: Rogers Studio3, bel diffusore, a mio avviso ingiustamente sottovalutato; viste le quotazioni che girano trovarne una coppia in buone condizioni potrebbe rappresentare un ottimo affare rispetto alle ls3/5 classiche..
naim Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 1 ora fa, regioweb ha scritto: bel diffusore, a mio avviso ingiustamente sottovalutato E' meno conosciuto anche perché non è stato in produzione tanti anni come le 3/5a. Tra l'altro per un primo periodo le Studio 3 avevano lo stesso cabinet delle 3/5, dopo di che iniziarono a utilizzare altri mobiletti. Quindi ne esistono due differenti versioni. 1
naim Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @regioweb Dimenticanza (grave): la Studio 3 aveva una caratteristica molto particolare, era stata concepita per essere sistemata praticamente contro la parete di fondo, e in questa configurazione creava appunto una scena a ''tutta parete''. Di seguite le 2 versioni. La prima sicuramente più ''pregiata''.
ar3461 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @naim questa non la sapevo , ero a conoscenza che i nuovi Foundation erano inferiori alla prima serie originale questo sì...e per riconoscere quelli per le 3/5a da quelli per le Studio 3 ? Qualche dritta ?
naim Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 4 minuti fa, ar3461 ha scritto: ...e per riconoscere quelli per le 3/5a da quelli per le Studio 3 ? Qualche dritta ? Solo pesarli, quelli per le 3/5, a memoria dovrebbero pesare circa 22 chili cadauno, mentre gli altri molto meno, però non ti so dire quanto, dovrei sentire un amico che ne possiede ancora un paio. Però credo tu possa stare tranquillo, ho sicuramente esagerato, in realtà in giro sono poco diffusi, la quasi totalità dei Foundation che puoi trovare usati sono per le 3/5 e per le 5/9, e in questo caso non si possono confondere.
ar3461 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Ok , forse più importante capire se sono la prima o la seconda serie
naim Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 3 minuti fa, ar3461 ha scritto: Ok , forse più importante capire se sono la prima o la seconda serie Cadi comunque in piedi. Io ho pure una coppia degli MKII riprodotti recentemente in Canada su licenza; stand che commerciava PlayStereo, che però credo non siano più reperibili, e anche questi sono ottimi.
ar3461 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Li avevo presi nuovi proprio da Playstereo , poi un paio di anni fa'in un raptus di follia venduti insieme a delle stupende Harbeth rosewood....tutto pari al nuovo 😲 ed ora siamo di nuovo qui
Questo è un messaggio popolare. naim Inviato 29 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2022 1 ora fa, ar3461 ha scritto: in un raptus di follia venduti insieme a delle stupende Harbeth Il trucco per non arrivare mai a venderle è utilizzarle come monitor alternativo ai diffusori principali. Non è facile conviverci come unico diffusore del proprio sistema. La 3/5a è un'amante intrigante con cui fare scappatelle, ma non può essere la ''moglie'' con cui ascoltare quotidianamente. 2 1
ar3461 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @naim infatti... Tornato ora da visionare questa coppia di Rogers ,15 ohm ,seriali consecutivi e attacco Xlr , allego una bella serie di foto fatte al volo con flash e senza ... I miei dubbi sono sul tweeter, vedo una o più viti smangiate e sotto la griglietta para polvere come delle macchie marroncine ...ruggine ? Ed infine sul colore del mobile specialmente la cornice anteriore ...il venditore dice che è stato passato dell' olio ... Infine gli stand sono si dei Foundation ma non quelli espressamente pensati per le 3/5a ...il blocco completo chiede... Beh Ve lo dico dopo le vostre spassionate e competenti valutazioni ...un grande grazie anticipato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora