Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

@naim

Salve,

le ho da trent'anni, con i Foundation originali,non le cambierei.

Ho avuto anche quasi tutte le altre.

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato

Quanto potrei chiedere per le mie spendor 15 ohm white belly in condizioni immacolate? seriale basso: 0054**

Inviato
4 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

le ho da trent'anni, con i Foundation originali,non le cambierei.

Ho avuto anche quasi tutte le altre.

Saluti, Fabrizio.

Che c'entra che non le cambierebbe?

Ho solo detto che una vecchia 15ohm non è superiore in assoluto ad una più moderna 11.

La 15 è mediamente più ''mediosa'', un filo più nasale, con un basso meno articolato, era calibrata più per riprodurre la voce rispetto all'altra. La 11 ha il medio un poco meno ''avanti'', migliore dinamica, ed è più lineare. Inoltre va detto che si troveranno differenze anche tra due coppie di 15 ohm, come tra due coppie di 11. Poi, alla fine, se te ne piace una, ti piaceranno tutte.

Inviato
16 minuti fa, ar3461 ha scritto:

se la persona è seria e l oggetto è bello anche online ...

era mera curiosità , certo che con il Nait1 il cerchio si restringe .

però non ho capito se è il tuo impianto principale con le Kan o hai altro e vuoi approntare qualcosa di diverso in una piccola stanza. 

Inviato

credo che il thread stia un po’ deragliando.. 

sbaglio? 🙄

Inviato

@il Marietto è per un piccolo secondo impianto estivo 😃 e poi alla fine ste 3/5a le vorrei tenere...stop compra e vendi...

Inviato

@ar3461 si devo capire a quanto o andrà a finire che le metterò all’asta su eBay sperando che qualche giapponese pazzo le acquisti ad un prezzo folle

  • Haha 1
Inviato

Mah, io ne ho possedute 4 coppie (2 Spendor 11 Ohm bw, 1 KEF 11 Raymond Cooke, 1 Rogers 15 Ohm mw) e l'ultima, Spendor 11 ohm dei primi anni '90 (come la prima), la tengo. L'ho riacquistata avendo le Aerius I, ma credo che finiro' per rimanere di nuovo solo con le LS3/5a nonostante le Aerius siano migliori in tutto. Non lo so, forse e' una questione di affezionamento, ma tenerle sugli stands (BCD prima serie con la base in lega) ai lati del pianoforte senza farle suonare mi dispiace troppo. In questa settimana decido se vendere le Aerius, perche' se non le vendo sono loro che stanno attaccate... Scelsi le Aerius come evoluzione delle LS3/5a perche' suonano in modo fantastico (se ben alimentate e posizionate) e sono, secondo me, il piu' bel diffusore che abbia visto (la versione I). Hanno piu' trasparenza delle LS3/5a in alto e ovviamente sono molto pu' performanti in basso, ma la "voce" delle LS3/5a mi e' rimasta nel cuore: il primo amore non si scorda mai...:classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

Buonasera,anche per me vale la stessa cosa, ho provato  altri diffusori ma la voce delle Ls3/5a rimane ancora insuperata.In questi giorni poi le ho riattaccate ad un Exposure super XV e tutte le volte mi stupisco di quanto sia buono questo abbinamento.

Inviato

Finalmente qualcuno fa outing. 😊. Confessare che si ascolta con le 3/5,ancora peggio dire che è l unico diffusore che si possiede ti espone al pubblico sbeffeggiamento. Pochi ammettono che si può fare, e che si può non desiderare nulla di più. 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Danilo ha scritto:

Finalmente qualcuno fa outing. 😊. Confessare che si ascolta con le 3/5,ancora peggio dire che è l unico diffusore che si possiede ti espone al pubblico sbeffeggiamento. Pochi ammettono che si può fare, e che si può non desiderare nulla di più. 

Ci si può anche fermare qui, ma pure da appassionato di questo mini, non posso negare che ci siano grossi limiti e che verso certi generi musicali abbiano una evidente allergia. Non è solo la questione che manca una porzione di basse frequenze, è che certi generi e certi dischi proprio non ce li puoi suonare; mai provato, ad esempio, ad ascoltarci del Funk, oppure del Reggae con la sua bella battuta Dub? Mi riferisco a tutti quei dischi che sollecitano meccanicamente il woofer mandando il B110 a ''fine corsa'', a volte anche solo per una registrazione molto dinamica.  

Per dire, una ATC scm7, che ha le stesse dimensioni, non scenderà in frequenza nemmeno lei, ma avendo una tenuta di 300 watt, digerisce grosso modo di tutto senza andare in crisi.   

Certo che se si ascoltano solo quartetti d'archi, o se tendenzialmente non si alza il volume, si può benissimo non desiderare altro. 🙂

 

P.S. Con le dovute proporzioni si può fare un discorso analogo anche per le LS5/9 (mi riferisco alle vecchie Rogers e non alle riedizioni contemporanee), anche questo monitor, o almeno un buon numero di esemplari, soffriva di limiti di tenuta dovuti al tipo di costruzione del woofer, che per altro aveva qualità soniche straordinarie (gli esperti hanno sempre attribuito a questo driver i meriti dell'eccellente modo di suonare di questo monitor). 

  • Melius 2
Inviato
7 ore fa, naim ha scritto:

gli esperti hanno sempre attribuito a questo driver i meriti dell'eccellente modo di suonare di questo monitor

Che alla fine è quello che conta...🙄

Inviato

@naim ma è implicito. Se ascolto reggae o hard rock o funk non ascolterò con dei mini. Ho avuto diffusori grossi ( fino ad un mese fa anche delle Snell a) perché” ci potevo ascoltare di tutto”. Ma visto 1) la mia stanza 2) la musica che ascolto3) il piacere che mi danno ho deciso che la musica la voglio ascoltare con le 3/5 e con le Quad 57. Conscio di quello che mi perdo ma soprattutto di quello che ho. Non devo/ voglio convincere nessuno. È solo la mia esperienza, ma magari tolgo qualche dubbio a qualcuno. 😊In un mondo volubile e fondato sul desiderio d cambiare come quello della audiofilia è un traguardo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...