naim Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 2 ore fa, ar3461 ha scritto: La mia curiosità era rivolta a conoscere la filettatura dei Foundation mk 1 Dalla foto mi sembra M6.
ar3461 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @naim questa è la prima serie dei Foundation ?
naim Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 13 minuti fa, ar3461 ha scritto: questa è la prima serie dei Foundation ? Sono quelli Inglesi.
essezeta Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @regioweb anch'io le mie Harbeth modello 1987 le ho posizionate su degli stand artigianali (realizzati anni fa da un fabbro/costruttore pugliese, del quale non ricordo il nome...), H.600mm, successivamente riempiti con pallini in acciaio da pallinatrice industriale (quelli di piombo costavano troppo 😁) e sabbia pulita, a strati. non ho mai fatto confronti con stand più blasonati, tuttavia mi sembrano sufficientemente stabili. sugli stessi ci appoggiavo anche altri diffusori, a suo tempo. ora le utilizzo molto meno in alternativa a diffusori da pavimento (come potete vedere dalla foto); tuttavia sono sempre sorprendenti, soprattutto se ben pilotate! 😉 1
regioweb Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 1 ora fa, essezeta ha scritto: realizzati anni fa da un fabbro/costruttore pugliese, del quale non ricordo il nome.. era forse Massimiliano di SAA - Stand Audio Artigianali??
alberto75 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @essezeta anche i miei erano fatti da lui, molto molto ben costruiti.
ar3461 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @alberto75 e musicalmente parlando in confronto ai Foundation come li vedete ?
alberto75 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @ar3461 ciao, mi dispiace, ma come detto sopra non ho potuto confrontare a casa mia i foundation originali con i miei, ho sentito i fuoundation originali a casa di un conoscente appassionato di rogers che appunto li possedeva. Posso dire che le mie rogers 15 Ohm suonavano proprio bene ed il conoscente quando venne a casa mia almeno dal punto di vista costruttivo ne rimase piacevolmente sorpreso.
ar3461 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @alberto75 sul piano costruttivo sono sicuro che sono fatti per bene , finiture ,verniciatura tutto ok è il fattore sonico che alla fine giustifica la ricerca e l esborso per gli stand d epoca rispetto agli italianissimi SAA
essezeta Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @ar3461 ti rispondo per quanto mi riguarda. come scrivevo, non ho mai fatto confronti con i più blasonati Foundation e compagnia cantante; e non dubito che questi ultimi, ma soprattutto la "formula magica" del loro riempimento, possano avere performance superiori. ma siamo sempre lì: da una parte c'è il meglio, spesso inarrivabile per molti o comunque molto impegnativo; poco sotto c'è dell'ottima qualità, a prezzi decisamente più abbordabili. è una questione di scelte, di convenienza in funzione del resto del sistema. nel mio caso, ad esempio, mi sembrava onestamente assurdo spendere più per i piedistalli che per i diffusori stessi; e lo è tutt'ora, considerando che comunque le 3/5a sono attualmente la seconda coppia di diffusori.
ar3461 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @essezeta pensiero pienamente condivisibile ci mancherebbe, ma andare un po' oltre è insito del nostro gioco , che quel poco in più sia economicamente non proprorzionato è noto a tutti noi...
essezeta Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @ar3461 certamente; e se così non fosse, sai i soldi che avrei risparmiato! 😁
davenrk Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 20 ore fa, ar3461 ha scritto: e musicalmente parlando in confronto ai Foundation come li vedete SAA so che lavora molto bene tuttavia ci sono degli aspetti costruttivi diversi, spessori, verniciatura, saldature, riempimento ovviamente, rispetto ai Foundation. Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo comunque. Io personalmente, ho fatto replicare una coppia di Foundation (ma più grandi per le 5/5), dopo mesi di ricerche, ad una officina specializzata, su mie specifiche. Sono praticamente uguali ai Foundation, formula magica del riempimento a parte su cui non posso essere certo al 100% ma sono abbastanza sicuro dopo le ricerche che avevo fatto (speso 90€ di soli pallini di piombo). Ho speso molto di più però dei SAA senza contare il tempo
ar3461 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @davenrk ed alla fine com è stato il risultato?
davenrk Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @ar3461 esteticamente uguali ai Foundation originali, solo molto più grandi Come giustamente diceva @essezeta la scelta dipende dal costo dei diffusori che ci metti sopra, se li devi costruire. I Foundation invece si possono comunque considerare un investimento vista la loro rarità, costano molto (a trovarli) ma se li rivendi ci perdi poco o nulla
vicè Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Avuti gli stand artigianali saa, sono fatti molto bene e abbastanza simili esteticamente ai Foundation, se non ascolti i Foundation Originali non ci pensi e vai tranquillo, ma se hai la disgrazia o fortuna di ascoltare un Foundation originale con ls3/5a allora il discorso cambia parecchio. Infatti dopo ho acquistato i Foundation. 1
ar3461 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @vicè 😳....ti prego non girare il famoso dito nella piaga... A quanto vince il Foundation originale con il ...sosia ? 6-0 6-0 o una partita più equilibrata?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora