jimbo Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @ar3461 Non è che una 3/5 diventa una 5/9,ma migliora soprattutto nel medio basso,il suono acquisisce più fermezza,insomma è un gran upgrading,poi come ti hanno detto se le volessi vendere in futuro non ci perdi nulla o quasi
jimbo Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Video interessante anche se on dice nulla di nuovo,in questo caso si dice di usare stand non troppo pesanti per non alleggerire il basso,mah come sempre in HI fi si dice tutto e il contrario di tutto
ar3461 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @jimbo si sono d accordo con te , ma non ne vedo molti in giro , se c è qualche dritta mi farebbe piacere....thanks
leika Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 18 ore fa, jimbo ha scritto: dice tutto e il contrario di tutto Se non sbaglio è l’importatore che parla , che motivo avrebbe di dire il contrario 1
jimbo Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @leika L'importatore è un appassionato come tutti noi le orecchie non sono tutte uguali,magari può avere anche interesse a vendere i suoi stand,magari sa che i foundation sono rari e non si trovano facilmente,i motivi possono essere molteplici.Se moltissimi appassionati hanno sempre affermato che con i foundation è altra storia un motivo ci sarà,sperimentate anche da me...
leika Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 7 ore fa, jimbo ha scritto: Se moltissimi appassionati hanno sempre affermato che con i foundation è altra storia un motivo ci sarà,sperimentate anche da me... Io non la metterei come un dato certo! c’è chi ha preferito le foundatin chi no A mio avviso, parlo per mia esperienza, da prove fatte, sono arrivato alla conclusione che tutto deve essere commisurato, lo smorzamento se è eccessivo risulta essere un freno alla espressione della dinamica del woofer. Io ho preferito gli stand originali, anzi la mia prova è partita da queste.
naim Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @jimbo @leika Ma i Foundation migliorano le 3/5a sull'intera banda, non è un discorso limitato alla bassa frequenza.
leika Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @naim ma il confronto con gli stand originali lo hai fatto ? Perché da qui bisogna partire, io ho un amico che ha i fondation è questa superiorità non l’abbiamo sentita, purtroppo! Perché io suoi stand originali costano tanto io adesso mi trovo punto è a capo, perché sono passato alle Graham messe in stand non originali , stavo per prendere i fondation questa estate man non ho fatto in tempo , ma gli originali vanno sempre prese come metro di confronto …. E non per partito preso
davenrk Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @leika la tipologia di stand originali è diversa, comunque con le 5/9 avevo sia gli stand originali che i foundation, non c'era proprio storia era come se il diffusore fosse accordato diversamente, non solo migliorava la gamma bassa ma anche tutto il resto, il dettaglio, la pulizia, senza alcun aspetto negativo. Hanno trovato la perfetta combinazione di assorbimento senza danneggiare, anzi migliorare, la gamma medio - alta
ar3461 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @leika ma per le nuove Falcon ok ma vanno bene anche per tutte le altre classiche 3/5a ? Posso chiedere il prezzo degli stand Falcon ?
naim Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 26 minuti fa, leika ha scritto: ma il confronto con gli stand originali lo hai fatto ? Ma per originali intendi i Falcon? Nel caso no, mai nemmeno visti dal vivo. Le ho ascoltate su vari stand, dagli economici Rogers, ai Target, alle più svariate versioni a 4 colonne di scuola Designer.
melos62 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Ritorno in questo thread perché qualche mese fa ho avuto occasione di prendere la terza coppia di ls3/5a, una Kef Raymond Cook in palissandro, troppo bella per lasciarsela scappare. Adesso l'harem dei minidiffusori comprende le tre coppie di zitelle inglesi, proac tablette 50, le linn tukan, le Leema xero. Il fascino dei miei inglesi... li ho parcheggiati, ben protetti da cover su misura in velluto, in un apposito armadio, le tiro fuori ogni tanto per dare il cambio ai diffusori titolari che non potrebbero essere più diversi, full range da 98 dB, 8 ohm e 500 watt di potenza applicabile. Sono espressioni diverse, alternative ed irrinunciabili dell'alta fedeltà di qualità. Credo che avendo spazio e mezzi sia buona cosa avere entrambe le possibilità. 1
leika Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 @davenrk ciao David , se ti ricordi ero interessato ai tuoi foundation per le mie Graham 5/9, non ho fatto in tempo a prenderli che già le avevi venduti, meglio così per te . Io prenderò gli stand originali spero come mio personale regalo di Natale, e nel frattempo cercherò una coppia di foundation che prima o poi salterà fuori, nella vita è solo questione di tempo. La cosa che mi piace più di tutte e fare prove insieme ai miei amici con cui condivido la mia passione, cogliere le sfumature, discutere,è perché no criticare…. Stare insieme, passare serate in bella compagnia. Però una cosa mi fa pensare…. se una ditta la Graham che investe ricerca per costruire un bellissimo diffusori anzi tutta la sua produzione è fantastica…. poi sbaglia sugli stand, mah, questa sarà sicuramente una prova che farò. Un motivo ci sarà , tu giustamente dici che il confronto con gli stand originali e le foundation è stato palese, io lo scoprirò 😉
davenrk Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 7 minuti fa, leika ha scritto: Se la Graham fa uno stand che si discosta da tutti e tutto , una ditta che investe sulla ricerca, realizza bellissimi diffusori e poi sbaglia sugli stand…. Un motivo ci sarà Non è solo Graham che è virata verso quel tipo di stand, anche Spendor ad esempio propone quella tipologia open-frame. Harbeth già lo faceva anche se con materiali diversi. Secondo me è solo una questione di costi, sia di realizzazione che di trasporto. Rogers ha invece optato per un open-frame ma con meteriale molto esotico, il panzerholz, un tipo di legno pressato all'inverosimile che raggiunge dei pesi al mc assurdi, bisognerebbe confrontarli ma secondo me essendo sempre open-frame non lavora come un Foundation. Se hai intenzione di tenere le 5/9 io cercherei una coppia di Foundation. 😀 1
leika Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 @naim solo una domanda, tu sulle tue PMC su quali basi le hai messe ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora