mla Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 9 ore fa, lormar ha scritto: Ma sulle 3/5a è più o meno eretico di un subwoofer? Che io sappia Rogers produce il sub AB(x) proprio per le LS3/5a già da parecchio tempo, perciò così eretico non sarà.
naim Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 5 minuti fa, mla ha scritto: Che io sappia Rogers produce il sub AB(x) proprio per le LS3/5a già da parecchio tempo, perciò così eretico non sarà. Fecero lo AB1, ma ebbe poco successo, alcuni conoscenti lo acquistarono per poi disfarsene dopo un po' di tempo. La gamma bassa aumenta, è logico, ma si va a stravolgere quel modo di suonare per il quale sono amate. Se devo prendere una 3/5 per dotarla di sub, tanto vale che mi indirizzo su un bel 3 vie. E' vero che si può anche accendere il sub in determinate occasioni, ad esempio quando si ascolta un certo genere o si ha desiderio di ''picchiare'' un po', in questo caso può avere un senso, ma per il normale utilizzo non ce lo vedo.
Renato Bovello Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 10 ore fa, lormar ha scritto: regioweb grazie! Ma sulle 3/5a è più o meno eretico di un subwoofer? Difficile dirlo senza provare . Personalmente ritengo che qualsiasi aggiunta modifichi la personalità del diffusore e questo , come concetto , non mi piace . Io non metterei mai ne’ un sub ne’ un super ma è solo il mio parere personale .
mla Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 13 minuti fa, naim ha scritto: Fecero lo AB1, ma ebbe poco successo Non per polemica ma solo per info, oltre al Rogers AB1 ci sono: http://www.stirlingbroadcast.net/ab_2.html e https://www.rogers-hifi.uk/rogers-ab3a-active-subwoofer-system 1
jimbo Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Con AB1 un disastro,non sono ne carne ne pesce....suono confuso
feli Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 12 ore fa, lormar ha scritto: Ma sulle 3/5a è più o meno eretico di un subwoofer? Probabilmente un supertweeter è meno eretico ma solo perchè, abbinare un subwoofer alle 3/5 è veramente un'ardua impresa. Oltre ai vari AB1, AB2 e AB3 di Rogers e Stirling, ci ha provato anche GPM di Audio Review. Ho due conoscenti del mio giro audiofilo di zona, che lo costruirono meticolosamente, spendendo una fortuna in tempo e componentistica del crossover: niente da fare alla fine lo vendettero per manifesti scarsi risultati, non c'era verso di farli cantare insieme . Personalmente qualche anno fa provai le mie Kef LS3/5a RC con un favoloso subwoofer JL Audio; beh se lo regolavo per ascolti a bassi volumi, quando ascoltavo a volumi medi il sub sovrastava dinamicamente le 3/5. Se al contrario lo regolavo per ascolti a medio livello, quando ascoltavo di notte, il sub era pressochè silente . Sono giunto alla conclusione che o il sub con le 3/5 lo utilizzi solo ed esclusivamente di notte per ascolti sussurrati ma completi, oppure che ci si dovrebbe autocostruire (oppure trovare sul mercato dell'usato, a quattro soldi) un sub con un woofer limitato dinamicamente esattamente come le 3/5, ovvero un woofer molto scarso che abbia una bobina piccola e magari la sospensioni in foam. In ogni caso sia chiaro che il primo errore è sempre stato quello di sistemare i vari subwoofer a mo' di piedistallo sotto le casse. Errore decisivo, il sub va posizionato (IMHO) per tentativi se non si dispone di microfono e rudimentale analizzatore RTA, o molto vicino al punto di ascolto oppure negli angoli o almeno contro una parete...
naim Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 2 ore fa, mla ha scritto: Non per polemica ma solo per info, oltre al Rogers AB1 ci sono: Lo so bene che ci sono altri sub, tra cui il recente Rogers che è pure attivo. Il vecchio AB1 l'ho provato ed ascoltato più volte, gli altri due no, ma il discorso penso resti lo stesso. Certo, se voglio ascoltarci Gratitude degli Earth, Wind & Fire, con un sub sono più ''divertenti'', ma diventano un'altra cosa.
mla Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 1 ora fa, naim ha scritto: Lo so bene che ci sono altri sub Ne sono più che certo, come anche la maggior parte di chi legge. Era per quei pochi cui non andava di googlare 🙂 o semplicemente curiosi come me.
Renato Bovello Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Le LS3/5A scendono e salgono fino ad un certo punto. L'illusione di qualcuno e' che dotandole di un "rinforzo " si possa arrivare al diffusore perfetto. Non e' cosi',purtroppo non e' cosi'. Secondo me aggiunger loro qualcosa o non serve o non basta. Di sicuro gli inevitabili limiti restano e ,in piu',si rischiano di perdere anche gli innegabili pregi. Parere personale 1
ar3461 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Alcuni oggetti sono nati e devono restare così come sono , le 3/5a , la Denon 103 , i Quad II etc etc
Danilo Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 È senz altro vero che con un sub alla fine suonano peggio. Esistono però delle eccezioni. Solamente 2 volte ho sentito le 3/5 accoppiarsi bene con un sub. Da un conoscente con un audio pro, non mi ricordo se b2 50 o b 2 70. E soprattutto con il mio Janis, un sub costruito negli Stati Uniti negli anni 70 dedicato alle Quad 57 che ha propio le caratteristiche di cui parlava Feli. È limitato dinamicamente e funziona con un finale da 60 watt dedicato con taglio fisso a 90 hertz. I sub moderni non funzionano con le 3/5, ma il Janis è molto discreto e musicale. Si potrebbe quasi dire che con questo sub non ci sono più bassi ma bassi migliori, anche se ovviamente il sub scende ben oltre i 70 hertz. In ogni caso capita spesso che lo bypassi.
ar3461 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Il mio pensiero è sempre che se si vogliono più bassi ci si orienta verso altri tipi di diffusori...la soluzione più semplice...☺️
Sfabr64 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Io la vedo un pò piu larga... Ho le Rogers Silver Badge 15 Ohm ed altri diffusori, piu un sub Rel in sosp pneumatica amplificato in AB... poggiano su basi Rogoz su misura, riempite di sabbia di vetro, che poggiano su sottopunte Harmonix, ben sistemate in ambiente, ascolti di gran soddisfazione da parte mia ed a opinione dei molti venuti ad ascoltare. Il sub non è indispensabile, ma a volte, se tarato in maniera giusta, in modo che dia un apporto quasi impercettibile, compensa qualcosa in basso e sottolinea, sempre leggermente, le medioalte. Certamente non è indispensabile ma per fortuna non bisogna avvitarlo ai diffusori, si può accendere o no liberamente... inoltre il costo non è inaccessibile per cui a mia modesta opinione fra non averlo ed averlo è meglio la seconda, anche se principalmente le ascolto senza sub.
il Marietto Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 11 ore fa, ar3461 ha scritto: Alcuni oggetti sono nati e devono restare così come sono , le 3/5a , la Denon 103 la 103 probabilmente l'oggetto più moddato nella storia hifi . parecchi forumer hanno raccontato i miglioramenti.
Piko Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Io il sub l'ho inserito con le Tablette 10 signature ed è stata la cosa più complicata di questo mondo. Ma sono riuscito alla fine grazie a misurazioni. Ad orecchio è quasi impossibile uscirne: ti può rovinare la scena e la timbrica in un nanosecondo. Anche senza si può vivere, e si vive anche meglio ma per me era diventata una sfida farlo funzionare.
ar3461 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @il Marietto certo , ma a quanto è poi lievitato il prezzo ? 😊🤗
ar3461 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Buongiorno, chi di voi amici del forum ha una coppia di Foundation mk1 per le 3/5a ? Mi servirebbe una info se possibile, grazie
il Marietto Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 2 ore fa, ar3461 ha scritto: certo , ma a quanto è poi lievitato il prezzo ? Prezzo lievitato ? questo è curioso... stiamo parlando di un diffusore che ha raggiunto richieste economiche fuori da ogni logica e che se non hai i fundation alla modica cifra di 800 € suonano una chiavica. mai posseduto una 103 , posseduto ls3/5a per 15 anni . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora