ar3461 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @prometheus ehm intendevo kit ripara telefono....come questa nera in foto , poi giustamente anche con i polpastrelli ma è difficile se il velcro mantiene bene .... La penultima in basso a partire da destra
viale249 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 19 ore fa, prometheus ha scritto: come si tolgono le griglie? inizia scalzando la griglia con una carta di credito o tesserina similare, così da non segnare il legno. Dovresti sentire il rumore del velcro che si allenta: a questo punto ti aiuti tirando con le dita. Procedi tutto attorno alla griglia, non solo su di un punto. Più difficile a dirsi che a farsi.
mikefr Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Il 28/11/2022 at 13:14, leika ha scritto: Sono davvero numeri uno ! non temono nessun confronto con altri della sua stessa categoria Beh,lo puoi dire se hai fatto confronti diretti con altri diffusori.Posso dire invece che confronti ne ho fatti tanti con diffusori della stessa fascia,e ce n'è uno in particolare che è superiore in tutto,ed è il Fostex GX 100 Limited,provare per credere.Ciò non toglie che le 3/5a hanno un non so che sul medio che ti affascina..............
Variable Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @mikefr suppongo che il confronto fosse con le ls3/5a. Le altre, per quanto picvole, sono cose diverse
leika Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @mikefr io ho semplicemente riportato le mie esperienze dirette ! , di prove ne ho fatte una infinita , la mia passione mi porta a svagarmi così , le mie prove sono contestuali ai soli modelli 3/5 di nuova produzione , non con diffusori da Stand in generale, mi perderei… , anche perché il tema qui è questo! sono arrivato alla conclusione che le Falcon siano un livello superiore , anche superiori alle mie attuali graham 5/9 , come dire non è un vanto ad un prodotto che ho in casa …. 1
Variable Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @leika aggiungo che, nello stesso impianto, ho le M40.2 AE ma continuo ad ascoltare con le Falcon, soprattutto di sera
Danilo Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @leika ti capisco bene, ma “ superiori” non è il termine esatto. Anche io ho le 5/9 e benché abbiamo più bassi più alti, più dinamica e siano ottimi diffusori benché ancora più difficili da far suonare delle 3/5, quando riattacco queste la frase che mi nasce spontanea sempre è “ cosa vuoi di più” anche perché il piacere dell ascolto di una 3/5 ben posizionata e ben abbinata non è così facile da trovarsi. A chi la pensa diversamente, e ne può avere tutte le ragioni, posso dire che ormai sono alla fine della mia curva di esperienze. Magari 5/10 anni fa non la pensavo così. E magari tra 5/10 anni anche costoro potrebbero pensarla diversamente. Io sono solo contento di aver, alla fine, trovato la mia strada. Gli unici soldi che spendo sono impiegati per migliorare i diffusori che ho scelto per la vita. 3/5 5/9 ( in comodato d uso 😊) e Quad 57.
spersanti276 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 5 minuti fa, Danilo ha scritto: Quad 57 ...eh, beh... le nonnine se sono veramente a posto, accettandone certe limitazioni, le ritengo tuttora nell'empireo dei diffusori di ogni tempo. Sono anni che sogno la riedizione di tali gioielli con materiali attuali allo stato dell'arte.
leika Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Danilo qui nella mia città siamo un gruppetto ad avere le Graham 5/9 , gente grande che non scrivono sui forum , persone che hanno cucito attorno ad esse elettroniche di livello, con risultati entusiasmanti. ad un confronto con le Falcon ultima serie , La gamma medio alta delle Falcon erano magiche in confronto se posso concludere in una parola… ovviamente la Graham è una cassa più completa , le Falcon dove posso arrivare sono strepitosi certo non per tutti i tipi di musica si intende
leika Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Variable le Harbeth sono diffusori definitivi mi sono sempre piaciute , forse negli ascolti più intimi le Falcon riescono ad entusiasmare in confronto
Danilo Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @spersanti276 ricondizionate da One thing audio. 😊. In Germania Inghilterra e usa c è un vero culto per questi diffusori. Noi purtroppo scontiamo l assenza di ditte che si occupano seriamente alla riparazione e ricondizionamento di questi diffusori a meno di prezzi molto alti, e le poche coppie che girano sono ovviamente non “ fresche”. Auguro ad ogni audiofilo per cultura personale di poter ascoltare almeno una volta una coppia in ottime condizioni. Hanno molte controindicazioni ( dimensioni posizionamento amplificazione) ma per come suonano hanno sicuramente diritto di cittadinanza in una discussione sulle 3/5.
mikefr Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @leika Pensavo che per “stessa categoria” intendessi i mini in toto…….
feli Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 3 ore fa, mikefr ha scritto: Beh,lo puoi dire se hai fatto confronti diretti con altri diffusori.Posso dire invece che confronti ne ho fatti tanti con diffusori della stessa fascia,e ce n'è uno in particolare che è superiore in tutto,ed è il Fostex GX 100 Limited,provare per credere.Ciò non toglie che le 3/5a hanno un non so che sul medio che ti affascina.............. In un certo senso quoto, personalmente ho confrontato a casa mia la mia coppia di Kef LS3/5a R.C. (perfette, comprate nuove) con una coppia di ATC SCM-7, amplificazione Audio Note 300B, quindi non proprio favorevole alle ATC. Beh non faccio difficoltà ad ammettere che le ATC, se non ti riduci ad ascoltare esclusivamente languide voci femminili e chitarrine, vincono su tutti i fronti, non parlo solo di capacità dinamica ed estensione ma anche di chiarezza e trasparenza in gamma media... Di fatto ho tenuto le LS3/5a esclusivamente per rivenderle in futuro (e come sta già accadendo), a prezzi folli a qualche collezionista cinese, e thread come questi sono come il cacio sui maccheroni 🙂
ar3461 Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @feli a prezzi folli ai cinesi e non solo a loro si possono vendere modelli con numeri molto bassi di seriali , diciamo le prime e primissime serie 15 Ohm , gia le successive bi-wiring prodotte in quantita' industriale hanno si mercato ma a prezzi terreni sempreche' tenute in condizioni immacolate e se con imballi originali ancora meglio Comunque le riedizioni moderne e parlo di Falcon , Audiomaster21 le stesse Rogers e compagnia cantante a leggere bene le caratteristiche e la costruzione sono filologicamente molto piu' vicine allo originali primissime serie che non quelle prodotte dagli anni 90 in poi ( tutte strettamente con impedenza di 15 ohm )
naim Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Il 11/12/2022 at 13:21, Danilo ha scritto: Anche io ho le 5/9 e benché abbiamo più bassi più alti, più dinamica Come alti salgono più le piccole se vogliamo...
Membro_0024 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 per Audio innovation 500 meglio cercare una ls3/5 a 11 o a 15 ohm?
regioweb Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 2 ore fa, jammo ha scritto: per Audio innovation 500 meglio cercare una ls3/5 a 11 o a 15 ohm? con l’mkI direi la 15 con l’mkII direi indifferente..
hifaita Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @mikefr ma se ne trovano in giro? Da un pò sono , felicemente, fermo alle Proac Response One sc. Stavo pensando di provare con qualche altro modello "mini". Quindi son da prendere in considerazione? Pensavo anche alle Graham LS 6. Le conosci?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora