mla Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 @Severus69 La vedo esattamente come @naim che reputo obiettivo e pertanto scevro da romanticismi di gioventù . Lui ha le Ls3/5a, le conosce bene e le apprezza.
Severus69 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 4 minuti fa, mla ha scritto: scevro da romanticismi di gioventù . Nemmeno io soffro di romanticismi di gioventù in quanto purtroppo a casa mia mai avuto impianti...ed il primo me lo sono preso io in età adulta.
mla Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 34 minuti fa, Severus69 ha scritto: Nemmeno io soffro di romanticismi di gioventù in quanto purtroppo a casa mia mai avuto impianti...ed il primo me lo sono preso io in età adulta. Era una battuta, non te la prendere per favore e comunque non ci sarebbe nulla di male. 1
leika Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Con tutto rispetto se parliamo di far suonare nei migliori modi una Falcon con amplificatori di 40 anni fa mi sembra una baggianata
naim Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 5 minuti fa, leika ha scritto: Con tutto rispetto se parliamo di far suonare nei migliori modi una Falcon con amplificatori di 40 anni fa mi sembra una baggianata Attenzione, ci sono abbinamenti deliziosi anche con ampli datati, io stesso posseggo un Exposure XV, ed è indiscutibile il buon suono che produce con le BBC; ciò non toglie che si può salire ulteriormente. Una coppia di LS3/5a, come qualsiasi altra coppia di diffusori, più si amplifica con qualità più ne restituisce.
Severus69 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 1 ora fa, leika ha scritto: una Falcon con amplificatori di 40 anni fa mi sembra una baggianata Le LS3/5a Falcon anche se di produzione odierna, rimangono dei progetti di 50 anni fa con altoparlanti progettati oltre 50 anni fa...
Variable Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 per esempio: io piloto le Falcon GB con un accuphase e-280. Sto bene così o sarebbe meglio cercare un ampli dedicato?
Look01 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 @Variable 24 minuti fa, Variable ha scritto: per esempio: io piloto le Falcon GB con un accuphase e-280. Sto bene così o sarebbe meglio cercare un ampli dedicato? Tu ce lo dovresti dire 😂 se l'accoppiata é riuscita o meno. Un po' come con le donne se urlano o per un verso o per l'altro vuol dire che va tutto a meraviglia 😂. 1
leika Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 36 minuti fa, Severus69 ha scritto: anni fa con altoparlanti progettati oltre 50 anni fa... I progetti sono una cosa, l’evoluzione è un altra Parlando di Falcon, prova ad ascoltare l’ultima versione Gold Badge rispetto alla versione precedente,e vedrai che salto in avanti ha fatto questo diffusore
naim Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 40 minuti fa, Severus69 ha scritto: Le LS3/5a Falcon anche se di produzione odierna, rimangono dei progetti di 50 anni fa con altoparlanti progettati oltre 50 anni fa... Si possono benissimo far suonare con buoni amplificatori datati, ma anche se si tratta di un monitor nato nel 1976, non è automatico che la miglior ricetta sia pilotarlo con elettroniche del medesimo periodo. Anche una 3/5 può trarre benefici da un'amplificazione superiore. Il progresso c'è stato, sia nei driver che nelle amplificazioni, il che non toglie che una coppia di LS3/5a sia un oggetto assolutamente affascinante. Però sostenere che in 50 anni è cambiato poco/nulla è un po' eccessivo.
mla Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 12 minuti fa, leika ha scritto: I progetti sono una cosa, l’evoluzione è un altra Infatti.
naim Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 20 minuti fa, leika ha scritto: vedrai che salto in avanti ha fatto questo diffusore Su questo sono meno convinto, troppi salti non ne possono fare, altrimenti non è più una 3/5a, e le specifiche vanno a pallino. Se mai confrontata con una coppia di 30 anni si potrà riscontrare una differenza dovuto all'usura generale, ma se già le confrontassi con le mie Richard Allan che sono discretamente recenti, troveresti lo stesso modo di suonare come è giusto che sia. 1
p4ul Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 @Renato Bovello Garosi hifi ha in vendita un pre e finale exposure usati 1
Renato Bovello Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 27 minuti fa, p4ul ha scritto: Garosi hifi ha in vendita un pre e finale exposure usati Guardo subito , davvero gentilissimo
regioweb Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 1 ora fa, p4ul ha scritto: Garosi hifi ha in vendita un pre e finale exposure usati se non ho visto male il pre è un modello attuale, il finale è più vecchio ma comunque già successivo all’era Farlowe; qui mi pare si facesse riferimento ai modelli più datati (era Farlowe appunto)
Renato Bovello Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 11 minuti fa, regioweb ha scritto: visto male il pre è un modello attuale, il finale è più vecchio ma comunque già successivo all’era Farlowe; qui mi pare si facesse riferimento ai modelli più datati (era Farlowe appunto) Effettivamente è così . Sono quelli con la scritta gialla che sono i più interessanti. Almeno , secondo me
leika Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 4 ore fa, naim ha scritto: Su questo sono meno convinto Provale e vedrai ! Chissà se poi venderai la tua coppia 😂
naim Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 4 minuti fa, leika ha scritto: Provale e vedrai ! Chissà se poi venderai la tua coppia Ma non possono suonare diversamente, se lo fanno escono dalle specifiche. La 3/5a deve suonare in un determinato modo, con eventuali lievi differenze da versione a versione, ma tutte sovrapponibili. Ne ho ascoltate almeno una settantina di coppie, le conosco bene . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora