Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma alla fine questi stand quanto devono essere alti? 60 cm? Alcuni dicono 70?

Devo allertare il fabbro per una replica Foundation… :classic_tongue:

Inviato

@prometheus Foundation se non erro 60 , I Tool one circa 67 , cmq a mio modesto parere poco cambia , leggo in giro che 70 renderebbe il basso più leggero .....:classic_biggrin: aspettiamo informazioni da chi è più  preparato in materia 

Inviato
2 ore fa, prometheus ha scritto:

Devo allertare il fabbro per una replica Foundation…

61 cm senza punte. 

Che poi misurati sono 60,5.

Inviato
1 ora fa, prometheus ha scritto:

Ma alla fine questi stand quanto devono essere alti?

credo dipenda anche dall'altezza a cui si trovano le ricchie da seduti

Inviato
Il 6/2/2023 at 17:33, jimbo ha scritto:

ok un conto è amplificarle con buoni ampli,un altro è esagerare con pré e finali da centinaia di watt

Non sono le centinaia di watt che contano, ma la qualità ….

 

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, leika ha scritto:

Non sono le centinaia di watt che contano, ma la qualità

.

Per quanto riguarda i finali a stato solido, che ne dite di citare qualche precisa marca e modello, giusto per prepararci alla prossima estate?

Finali a stato solido molto raffinati e trasparenti, che non facciano rimpiangere le valvole, che per me in tale ambito rimangono al top

.

Inviato
15 minuti fa, feli ha scritto:

Finali a stato solido molto raffinati e trasparenti, che non facciano rimpiangere le valvole, che per me in tale ambito rimangono al top

Se vuoi un finale con le caratteristiche da te citate che si accoppia magnificamente alle scatolette e che magari non fa nemmeno piangere il portafogli ti consiglio l’immarcescibile Quad 303.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@mizioa concordo , ma visto che si parla di impianto minimalista forse sarebbe piu' interessante un integrato in modo da eliminare cavi , cavetti , alimentazioni etc etc :classic_smile:

Inviato

@leika ho citato pre e finali che costano come un monolocale, è implicito che siano di qualità,a meno di truffe

Inviato
6 ore fa, jimbo ha scritto:

citato

Si è chiaro , anch’io nelle mie prove ho usato pre e finali dal prezzo esorbitante, ma ti assicuro  veramente solo così tocchi con mano il limite che posso dare questi diffusori , mi riferisco soprattutto alle Falcon 

Inviato
Il 7/2/2023 at 15:20, prometheus ha scritto:

Devo allertare il fabbro per una replica Foundation… :classic_tongue:

Io ho quelli, 60 cm. 43 chili,cadauno, sabbia e piombo. Playa y plomo, per dirla alla narcos 

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, prometheus ha scritto:

gli originali immagino?

Non offendiamo, sono napoletano 😀 Ovviamente copia perfetta dell'originale, dai progetti esecutivi originali, ma con acciaio di maggiore spessore (unica differenza rispetto ai progetti) antirombo interno di qualità, sabbia di fiume e pallini di calibro regolamentare. In quel periodo erano già fuori commercio e giravano i disegni esatti. In ogni caso costavano più gli stand dei diffusori nuovi ed erano introvabili. Il lavoro del fabbro non fu economico in ogni caso.

Ps misurati sono 58 cm più le punte, quindi 60 -61 finiti.

Inviato
17 ore fa, ar3461 ha scritto:

lo si descrive come il peggior ampli integrato mai passato per le sue mani

cassata col botto, ce l'ho da più di 15 anni, acceso e spento (per le varie prove) più di 10 volte nell'arco di pochi minuti, insomma l'ho sempre trattato come un ampli a stato solido per intenderci. E francamente non mi ha dato mai nessun problema. Fortuna? Non credo.

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

43 chili,cadauno

Mi sembrano troppi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...