Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

@avv si certamente ma per me è un argomento un pò "sensibile" vista il coinvolgimento anche umano che mi lega a quegli oggetti, poi vedò che cosa ne scrive Stereophile.....

 

Inviato

Aggiungo, per quanto d'interesse, che non c'è alcun dubbio che le frequenze basse siano molto ben riprodotte ma sul resto si può discutere.

Senza scomodare Stereophile ma riportando un parere di un mio caro amico, i medi delle Ls3 sono superiori, la scena è più piccola.

Inviato

@avv eh......mio padre cercava il centrale.....:classic_biggrin: sono oggetti che sentono anche l'aria, anzitutto senza i Designer è difficile valutarli e poi, quale Ls3, che non ce n'è una uguale all'altra? Sono generalizzazioni che lasciano il tempo che trovano, porta pazienza.

 

Inviato

@Paolotto certo ma  porta pazienza anche tu . Mi pare che hai così tanto mitizzato i diffusori che sembra che hai visto la Madonna...

Senza polemica, ovviamente 😀

Inviato

@avv si, per sono stati la Madonna e anche S.Giuseppe.

Inviato

@Paolotto mi fa piacere.

Ma posso chiederti serenamente in cosa differiscono dalle Ls 3 ?

Inviato

Potrebbero seriamente interessarmi ma vorrei farmi un ' idea di come suonano  raccogliendo i pareri degli appassionati che le hanno avute e sentite in maniera approfondita.

  • Thanks 1
Inviato

@avv ma come vuoi che suonino delle scatole da scarpe....ci saranno mimime differenze magari dovuti ai diversi componenti,ma sempre quella è la solfa:classic_biggrin:

Inviato

I medi delle ls3 sono migliori, il resto no… Bassi e alti sono meglio definiti sulle Studio3 ma il medio delke nonne e’ magico… O no?

Inviato

@telemann ma sai avrei voluto iniziare una discussione sulle Studio 3 che sono ritenute le eredi delle Ls3 ma non mi pare ci siano le giuste premesse..

Inviato

Diciamo che le Studio 3 sono una versione "moderna", per modo di dire, delle Ls3/5a. Sicuramente un basso leggermente più esteso ed un acuto meglio rifinito. La magia della gamma media delle nonne è inarrivabile. Queste le mie più che modeste sensazioni. Le ebbi tutte e due tantissimi anni fa e le ho rivendute (stoltamente). Se dovessi ricomperarle andrei sulle Ls3/5a per i miei gusti, pur considerando le Studio3 degli ottimi diffusori.

O no?

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@telemann da come mi descrivi la Studio 3 mi fai pensare, pur con tutte le cautele del caso, che possano essere simili alle ProAc Resp.One che stoltamente ho venduto.

Basso molto più articolato e alti più estesi di una Ls3, ma le medie se pur buone non arrivano alle Ls3

Inviato

Le risposte in frequenza tra clone ls3.5a (Audiomatica) e kef ls50 sono state prese nella stessa posizione (80cm dal muro posteriore e 120 cm dal muro laterale, con lo stesso volume di ascolto in ambiente non trattato.

rosso: clone ls3.5a

blu: kef ls50 con reflex tappato

verde: kef ls50 

Il clone ls3.5a è autocostruito (AUDIOcostruzione n°1 sett.ott. 2011)

 

Clone ls3.5a (Audiomatica-AUDIOcostruzione n°1 sett-ott.2011).jpg

kef ls50 con reflex tappato.jpg

Kef ls50.jpg

Inviato

Ai possessori di ls 3/5 esclusi i coloro che hanno delle Falcon Gold badge che per me sono quasi innarivabili ( in questo progetto)  avendole ascoltate quasi tutte, consiglio vivamente di ascoltare le ATC scm7. La gamma medio-alta di questo diffusore è incredibile e superiore a parecchie ls ma ha lo scotto di pretendere abbastanza watt.

  • Melius 1
Inviato

@Piko Ascoltate le ATC e confermo in tutto e per tutto. Diffusori magici ma molto avidi di watts.. Per AVV: ricomprerei, se dovessi scegliere, le LS3/5a. Ma casse come ATC o le Harbeth piccole X3ESR XD  non le fanno rimpiangere minimamente, neppure se si chiamano Falcon...

O no?

Inviato
1 ora fa, telemann ha scritto:

Ascoltate le ATC e confermo in tutto e per tutto. Diffusori magici ma molto avidi di watts.. Per AVV: ricomprerei, se dovessi scegliere, le LS3/5a. Ma casse come ATC o le Harbeth piccole X3ESR XD  non le fanno rimpiangere minimamente, neppure se si chiamano Falcon...

O no?

Sono diverse. 

Le ATC hanno il vantaggio di essere più versatili avendo una maggiore tenuta, quindi se dovessi scegliere una coppia di monitor senza avere altri diffusori, con una SCM7 sarei più ''coperto'', ma disponendo di altri monitor più grossi e performanti, come cassa alternativa sceglierei la 3/5a.  

Inviato

@telemann mi piace questo tuo " O no "?:classic_biggrin::classic_biggrin:.  Mi fà pensare a quanto siamo pazzi...:classic_biggrin:

Comunque le alternative da te fatte le avevo pensate anch'io. Le ATC dovrebbero essere più economiche delle Harbeth ....

Le HArbeth a cui fai riferimento solo l'evoluzioone delle p3 esr ?  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...