Vai al contenuto
Melius Club

Guerra onore libertà morte eroismo


Messaggi raccomandati

Inviato

Qui tutti i sedicenti compagni hanno dimenticato quella bella pagina di Storia delle Libertà, magistralmente raccontata da Hemingway, altro che retorica fascista. 

Si dice che sono un eroe da tastiera. Ebbene a sessanta anni non penso che potrei fare altro, ma sicuramente ringrazio la sorte di aver vissuto in un mondo relativamente pacifico quando ne avevo venti. Però si può anche essere eroi da tastiera senza offrire lo spettacolo indegno che fa sentire odore di vittoria al tappetto (acc... ancora retorica fascista) di Mosca. 

Inviato

Altro fattore dimenticato a celjabinsk v'e il sito di stoccaggio e rigenerazione del combustibile nucleare di tutte le centrali europee e inglesi.le scorie vengono inviate e in parte rigenerate e in parte stoccate  com e" finita questa storia?   Ci hanno pensato ? Mi sembra di no ad oggi. 

Inviato

La guerra polarizza e appiattisce il dibattito, certo non è bello ma fa molto di peggio come vediamo ogni giorno. Continuare le discussioni mentre si interviene è un conto, alzare una cortina fumogena di chiacchiere per giustificare il non far niente è solo una vigliaccata. Non so se sia di destra o di sinistra, in italia eccelliamo storicamente.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

demonizzazione

Guarda che se demonizzazione c'è, quanto meno è reciproca. Il dibattito, secondo alcuni, appare come una contesa tra pacifisti e chi vuole la guerra. 

Inviato

Basta ascoltare l'azzeccagarbugli del Conte zio per immaginarsi lo spettacolo a cui avremmo assistito se fosse stato a palazzo chigi già sempre per caso. Ma rappresenta molti italiani, va detto. Non ho capito se rappresenta il suo dante causa elevato che nel silenzio lascia smarriti quella banda di raccattati che riempiono il parlamento.

Fatto salvo il kissinger di pomigliano.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

Porsi una domanda sul perché ad esempio le opinioni pubbliche non siano orientare e appiattite su un pensiero unico dell'intervento sore più pesante in guerra (da quello che si evince almeno dai sondaggi). Capisco che da anni le democrazie siamo in crisi ma ancora nutro la speranza che non si sia appunto in Russia

Vedi? parliamo... delle conseguenze della guerra, ripeto, nessuno le desidera, ma soluzioni? 

Inviato
2 ore fa, 31canzoni ha scritto:

battaglione Azov come composto da neonazisti ma che poi sono  eroici mentre si immolano  per la libertà.

 

 

la verita' e' che se vuoi difendere la liberta' e la democrazia del tuo popolo devi essere pronto anche al sacrificio 

e non tutti sono disponibili a tale scelta, soprattutto chi la liberta' e la democrazia l'ha ereditata senza colpo ferire  😎

 

 

 

 

ascoltoebasta
Inviato

Alle soluzioni bisognava pensarci prima , ora saranno solamente tristi conseguenze per gli anni a venire, sia che vinca l'Ucraina che la Russia.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Alle soluzioni bisognava pensarci prima

esatto, solo che non ci saranno vincitori.

Inviato

il problema è che gli eroi sono tutti giovani e belli ma chi li manda a morire sono i vecchi e brutti

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Alle soluzioni bisognava pensarci prima 

Sai è complicato avere a che fare con dei dittatori che, pare, siano pure graditi al proprio prossimo. 

La verità è che i cittadini di uno Stato come la Russia,  son almeno 50 anni, se non  100 , che son abituati a non fare un c...o. E così non si tira avanti: men che meno si mantiene un impero.

Inviato
14 minuti fa, radio2 ha scritto:

la verita' e' che se vuoi difendere la liberta' e la democrazia del tuo popolo devi essere pronto anche al sacrificio 

e non tutti sono disponibili a tale scelta, soprattutto chi la liberta' e la democrazia l'ha ereditata senza colpo ferire  😎

La cosa buffa è che Putin aveva indovinato che qui qualcuno per un punto di pil avrebbe ceduto su tutta la linea e invece non aveva capito che in Ucraina erano pronti a combattere fino alla fine

  • Melius 2
Inviato

Io ricordo le polemiche a non finire di quando si decise di porre delle sanzioni alla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina.

Ecco, ci sono anche quelli che lo sapevo, bisognava intervenire prima, l'avevo detto... ma, chiedo ancora, cosa occorreva fare? soluzioni? 

ascoltoebasta
Inviato
7 minuti fa, senek65 ha scritto:

La verità è

Purtroppo "la verità è" non lo può dire nessuno di noi con certezza, abbiamo solo i nostri diversi punti di vista dettati da "n" ragioni.

Inviato

@appecundria dimenyiki che stanno con l attak sotto al xxxx in poltrona proliferando  diktat  saluti


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...