stefano_mbp Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @ferroattivo se hai smartphone/tablet Android puoi anche provare a usare Bubbleupnp https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bubblesoft.android.bubbleupnp&hl=it&gl=US
ferroattivo Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @stefano_mbp ho fatto un abbonamento prova per 30 gg , andato a buon fine , scaricato l'app MConnec , ma dal dispositivo non vedo il N50
stefano_mbp Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @ferroattivo il Pioneer è collegato alla rete locale?
ferroattivo Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @stefano_mbp si è collegato , sul dispositivo ho la scritta : IPHON AIRPLAY, oppure MY iPad AIRPLAY smanettando una sola volta su iPad è apparso brevemente il Pioneer N50, poi scomparso. ora devo andare
stefano_mbp Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @ferroattivo non devi selezionare AirPlay …. il N50 dovrebbe apparire nel riquadro in giallo …
ferroattivo Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @stefano_mbp la scritta è come la tua "iPad Stefano / Airplay" non la ho selezionata io, è apparsa automaticamente, sono praticamente sulla stessa schermata che hai tu sopra, quando su UPnP Device clicco sulla freccia a destra, il dispositivo carica , ma non aggancia il N50. Mi ha collegato alla TV !! Magari devo predisporre l'N50 in qualche modo??
stefano_mbp Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 5 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Magari devo predisporre l'N50 in qualche modo?? Ho cercato nel manuale ma non ho trovato nulla. Ho un dubbio: ho trovato in rete informazioni un po’ vaghe sul fatto che mentre il N50A è DLNA compatibile, il N50AE sembra che non lo sia … questo spiegherebbe perché MConnect non lo trova. Hai per caso installato su iPhone e/o iPad la app Play-Fi ? Se non ho capito male dovrebbe essere la app dedicata del Pioneer … li trovi Qobuz?
ferroattivo Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @stefano_mbp Stefano, devo aver disabilitato qualcosa, non venendone fuori ho resettato tutto e rifaccio da capo. Grazie intanto per la tua attenzione
ferroattivo Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @stefano_mbp rifatto tutto, ora funziona anche con i file 24/192 . Come è la app Mconnect a pagamento ? E' valida? Ora devo solo cercare un gruppo per l'abbonamento a Qobuz , si trova ? Non ho mai notato alcun annuncio. Grazie ancora per la tua disponibilità. saluti Guerino
stefano_mbp Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 11 minuti fa, ferroattivo ha scritto: rifatto tutto, ora funziona anche con i file 24/192 Bene! Evviva! 11 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Come è la app Mconnect a pagamento ? E' valida? È identica a quella gratuita ma ha il vantaggio di non avere pubblicità e inoltre “ricorda” alcune impostazioni che nella versione gratuita devono essere ripetute ogni volta che la avvii. 14 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Ora devo solo cercare un gruppo per l'abbonamento a Qobuz , si trova ? Non so, io non sono abbonato a nessun servizio. Il piano Qobuz Family è piuttosto recente, forse per questo motivo non se ne parla ancora molto 👍
ferroattivo Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @stefano_mbp La App Mconnect ha una libreria dove si possono salvare i brani preferiti ? Si possono mettere in ordine di preferenza? Ci sono altre app simili con piu' funzioni utilizzabili sul mio apparecchio ?
PippoAngel Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @ferroattivo quando utilizzi mConnect con Qobuz sei nell’ambiente “Qobuz” esattamente come l’app nativa: quando salvi i preferiti (brani, album, artisti) sono salvati in Qobuz … non in mConnect …
iBan69 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Il 17/4/2022 at 10:50, stefano_mbp ha scritto: E per finire … il Pioneer N50AE non risulta compatibile con Tidal MQA pertanto in nessun modo puoi ascoltare MQA alla risoluzione massima con la tua catena di riproduzione Ti sbagli, ho il Pioneer N50AE, ed è da due anni, dopo l’aggiornamento, che legge MQA nativamente. Ovviamente, va usato attraverso il suo dac interno. Ma disattivando l’uscita digitale MQA, dal menù interno, può comunque trasmettere a risoluzione più alta dei 16/44 con l’uscita digitale coassiale.
ferroattivo Inviato 19 Aprile 2022 Autore Inviato 19 Aprile 2022 @iBan69 N50 da solo legge tutto solo che la qualità è quella che è !!
iBan69 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @ferroattivo il DAC è ormai superato, ma suona ancora dignitosamente.
stefano_mbp Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 31 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ti sbagli, ho il Pioneer N50AE Si infatti, se leggi anche gli altri post la conclusione era che fosse il SACD a fare da “collo di bottiglia” … certo che comunque le pagine del sito italiano di Pioneer sono … vaghe (eufemismo) https://eu.pioneer-av.com/it-IT/brands/pioneer/n-50ae/p/156772
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora