naim Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Se non si legge bene e vuoi le foto più grandi, mi devi mandare una mail e le giro lì. Ho dovuto ridurle. 1
acam75 Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @naim ...nel Reinassance si può regolare il guadagno...io l'ho settato su basso...sul telecomando onestamente l'ho baratto volentieri con un buon potenziometro...quello del Cat è ottimo...personalmente sono stufo di vedere pre da migliaia di euro con dei potenziometri che fanno pena...è uno dei componenti che secondo me fanno il "pre"....fa la differenza... @naim .. Grazie 👍 1
gabel Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 11 minuti fa, acam75 ha scritto: nel Reinassance si può regolare il guadagno Questo è un aspetto molto interessante. 👍🏻
franz_84 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @naim perché andarci piano? Mica lo dico io oggi, è un pre universalmente riconosciuto da tutte le riviste del mondo come uno dei migliori .. sui modelli attuali si varia il gain con una levetta interna, da 16 db a 26 db. Il telecomando è noto che costituisce un problema sonico, il convergent avendo come obiettivo il.miglior suono possibile è costruito senza compromessi, estetici o di comodità.. il convergent viene raffrontato allo zanden, ai soulution ed a poche altre macchine .. se non lo si prova con attenzione in casa, con un esemplare perfettamente in ordine, non si capisce bene il livello prestazionale estremo 1
Mas 64 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Ho avuto il convergenti reinassance...confrontato in condizioni controllate con .. Nagra plp Audio resrarch 25 MK2 Klimo Merlino Vtl 5.5 Conrad Johnson non ricordo la sigla Pass Il finale era un viola e il lettore un Emm labs Ho scelto il convergenti senza esitazione... è un pre secondo me che ha una raffinatezza ed una scena da paura... Un pre più che ottimo , complimenti Saluti massimo 2
naim Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 36 minuti fa, franz_84 ha scritto: perché andarci piano? Intendo di andarci piano a definirlo il miglior pre del mondo. L'ho utilizzato per 15 anni e lo conosco bene, il Boulder che ho adesso gli è superiore.
Rimini Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Molti hanno avuto un Convergent, alcuni lo hanno tenuto con soddisfazione, altri sono passati ad altro. Come si può facilmente desumere, le esperienze sono diverse ed ognuno giustamente valuta in base al proprio gusto ed al contesto del proprio impianto. Sono felice che @acam75 abbia trovato una macchina che lo soddisfa ed in futuro gli potrà assicurare ore di piacevoli ascolti. Ma, visto il purgatorio che alberga nell'animo dell'homo audiophilus, nulla vieta che un domani possa cambiare (nel caso trovasse qualcosa che gli piace maggiormente). 😇 1
acam75 Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @naim ...magari mi sbaglio ma con certe macchine secondo me è difficile trovare cosa sia meglio....intanto stiamo parlando di un pre a tubi, metterlo a confronto con pre a stato ss è un esercizio di stile che può lasciare il tempo che trova...la cosa che mi lascia assolutamente senza fiato è stata la messa a punto...portato a casa, rivalvolato e attaccato all'impianto mi ha dato tutto subito....non c'e bisogno di nulla, questo è il suo suono e niente gli posso spremere di più...penso che mi accompagnerà per molto tempo, sarà difficile trovare un pre a tubi che lo faccia muovere dal suo ripiano...diverso se parliamo di pre a ss....ma nel suo campo come scritto nel 3d per me è un cavallo di razza... 1
leika Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 1 ora fa, acam75 ha scritto: cavallo di razza.. Credo che non servono altre parole
Audiofilo59 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Nel 2001 passai dal Klimo Merlin con alimentazione separata al Cat Ultimate. I finali erano i Manley 100/240 triodo e pentodo. Tutto bene fin quando non ebbi la possibilita' di avere in comodato d'uso uno Shindo Monbrison. E fu la crisi. Rivalvolato il Cat non so in quante combinazioni non si riusciva ad avvicinare al samurai. Buon pre l'americano ma l'anima valvolare, almeno nella prima versione Ultimate, si avverte poco. Mio personalissimo e fallace parere.
prometheus Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Il Reinassance è molto lontano dal Signature nelle varie declinazioni?
franz_84 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @naim uno dei migliori senza dubbio, soprattutto per una analogista che utilizza sut e pre pre, e vuole tirare fuori l'anima dalla sua amata mc .. poi esisterà di meglio, sempre soggettivo, ma parliamo di pochissime macchine a mio avviso .. i gusti chiaramente sono sempre personali e soggettivi
glucar Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @acam75 non è che hai portato a casa un jungson o altre robe cinesi! Hai un apparecchio che è di diritto nell'olimpo dei pre a tubi. Tientelo stretto, potrà darti solo ulteriori soddisfazioni. E tutta la serie dei pre cat è di un livello almeno ottimo. Bisogna ascoltarli per capire. Bell'acquisto👍
emiliopablo Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @acam75 Tutti i CAT non lasciano indifferenti, sono macchine da corsa. Negli anni me ne sono passati diversi tra le mani e il Reinassance è quello che mi ha più impressionato. Ricordo un sono luminoso, trasparente e ricco di armoniche con degli attacchi vibranti e decisi. Visto che si è parlato di AR, la mia sensazione è che rispetto al Ref3 suoni con una plasticità ed effetto presenza più marcati, portando i protagonisti più in avanti. Il Ref3 guadagna in profondità e senso prospettico, con la ariosità che lo contraddistingue ma è indubbiamente meno coinvolgente, qualcuno direbbe più neutro, anche se col vantaggio del bilanciato esprime (col giusto finale) una macrodinamica di grosso impatto. Come elettroniche di classe quali sono, il contesto diventa dirimente per una scelta. complimenti per l’acquisto. 1
alexis Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Contento per acam, azzeccare un pre giusto per ma propria catena è sempre una grande gioia. ( io di convergent ho avuto anche i finali, assai meno prestanti dei suoi pre, nati progettualmente negli anni 80 e sempre rifiniti e migliorati nel tempo)
loureediano Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 A me i pre con regolazione di volumi a scatti fanno paura, sempre una regolazione del volume con le sorgenti digitali mai ottimale. Ma il Convergent secondo me è un Pre Phono con ingressi linea ma il re è il phono, per me ineguagliabile. 1
acam75 Inviato 19 Aprile 2022 Autore Inviato 19 Aprile 2022 @loureediano ...il fono è tanta roba...ma mi sto godendo molto anche il linea...ho attaccato un Marantz Sa10 e a mio avviso è addirittura "commovente"....considera che in questo momento, terza sera che lo ascolto e mi rendo conto di essere poco "attendibile" nel giudizio...mi ha rubato il cuore sto pre...😅 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora