acam75 Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @naim ...non sottomano ma nell'imballo che ho lasciato in negozio dovrebbe esserci...grazie per la dritta sulle viti...effettivamente sono rognosette, ci metterò qualcosa anch'io...secondo te quale sarebbe una giusta quotazione di questo pre?...
Danilo Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Alcune considerazioni, ho avuto 2 Cat( usati) nella mia vita audiofila. Un Signature mk1 ed un Ultimate mk 1. Il Signature mi è piaciuto molto, pre valvolare con i suoi pregi e difetti. Soffiava leggermente, ma suonava molto bene. L ultimate era molto più silenzioso ma anche molto poco valvolare. In ambedue il phono è molto molto buono. Per questo motivo un buon usato, nelle varie versioni oggi ha un senso. Due caveat: è un pre ansiogeno per quanto riguarda le valvole. Se ci si avventura nel tube rolling non se ne esce più. Poi è molto pesante e il cavo fisso all alimentatore non aiuta. In compenso è un pre abbastanza universale nonostante il guadagno un po’ alto. Oggi i Signature si trovano dai 2.500€. A questi prezzi sono ottime scelte. Non suonano tutti nella stessa maniera però.
alberto75 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Macchine fantastiche! Ottimo acquisto. Complimenti!
alexis Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @acam75 sono contento che ti piaccia… e hat’s off, è pur sempre un signor pre con tanta storia alle spalle. Ma devi assolutamente provare il pre della viva, evidentemente hai avuto un muletto non del tutto ok… il conv lo ho avuto a lungo, rivalvolato top, ma c’è troppa roba sul percorso del segnale, troppi stadi di guadagno, non è a mio avviso davvero trasparente, i pre viva, specie quelli attuali ( li riconosci dalle prese XLR oltre che dal numero di serie) sono davvero un altro pianeta. Basta chiedere ad alcuni forumer che hanno dato dentro il conv, ma anche vgl. 7.5 III e altri a sei zeri.. a valvole o stato solido top) proprio per un Viva, mono o bitelaio (un vero mostro) Trasparenza dinamica e liquidità oltre ogni altro apparecchio da me testato. Poi per carità ciascuno di noi ha orecchie differenti, uno potrebbe anche preferire timbriche più scure o leggermente arrotondate, dipende da molti fattori, incluso il cavo di segnale ( molto critico) e quello di alimentazione. unico caveat per i viva, ovvero punti su cui vigilare sono lo stato di salute delle 6C45 e il rispetto dei tempi di riscaldamento, almeno 30/60 minuti e oltre. Poi diventa uno spettacolo senza pari con una dinamica e una scena davvero incredibile ( lo dico per esperienza) estesa e perfettamente a fuoco ben oltre le mura della sala, se il resto dell’impianto lo consente. 😀
Rimini Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Mi ritrovo con le impressioni di @Danilo . Avevo l'Ultimate ma quando ho provato il Viva LF2, quest'ultimo ha preso velocemente il suo posto. Per le valvole fai attenzione alle V1. Io non ho avuto grosse soddisfazioni con le NOS, non perché non vadano bene ma su quel pre hai bisogno di una selezione particolare e con le Nos è difficile. Nel caso guarda nel sito BTB Elektronik. Oltre ad abbinarle, fanno anche una selezione speciale per le valvole (non Nos!) destinate alla posizione V1. Comunque @acam75, complimenti per l'acquisto! 👍
acam75 Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @Rimini ...grazie per la dritta sui tubi...l'ho già rivalvolato da capo a piedi, per fortuna avevo in casa un quartetto di e88cc Mullard, una coppia di e88cc Siemens A0 e un quartetto di ecc83 Philips...tutte praticamente nuove e matchate per bene... @alexis ...ciao Ale...sai che adoro le elettroniche Viva, ma certe volte è questione di alchimia...il Reinassance si sposa magnificamente con gli Aurora e il resto dell'impianto...
leika Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Io ne sono stato sempre convinto ! Un Pre dal suono di assoluta bellezza, a pensare che un mio conoscente lo ha barattato con un integrato top Yamaha , roba da pazzi
gabel Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 57 minuti fa, acam75 ha scritto: quale sarebbe una giusta quotazione di questo pre? Solo per darti un’idea, questo: https://www.marktplaats.nl/v/audio-tv-en-foto/versterkers-en-receivers/m1829433069-convergent-audio-technology-cat-sl-1-renaissance-phono dovrebbe essere come il tuo.
noam Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @gabel no , nn intendo influenzare nessuno... Impianti diversi , modelli diversi . La mia esperienza col Cat Ultimate lho avuta qualche anno fa , confrontandolo in un set up full Klimo e full Arc . È un pre che fa della raffinatezza della gamma media il suo punto di forza , ma nn mi è sembrato avere le qualità soniche , scena in primis , sia del Ref3, sia del Burmester 011 , che a mio modo di vedere sono di una categoria superiore . Cmq la cosa che più mi ha sorpreso è stato il drive minore rispetto a modelli meno conclamati come il Klimo Merlin ed il Classé dr6 . Probabilmente in quest'ultima release si è cercato di raggiungere prestazioni ancora più hiend a discapito della magia dei primi modelli....
vannigsx Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @acam75 Con i Viva Aurora, hai avuto modo di provare vari modelli di valvole 845 ? Io ho il Solistino e vorrei avere delle dritte su che 845 puntare in sicurezza. Grazie mille
acam75 Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @gabel ...grazie per la segnalazione...è identico a quello che ho in prova...mi sa che mi toccherà rompere il salvadanaio... @vannigsx ..ho avuto anch'io il Solistino...gran macchina...io mi sono trovato bene con le Psvane TII....sono ottime e una coppia la prendi con circa 400 euro...ora ho su delle Psvane we replica, ma per il rapporto qualità prezzo le TII le preferisco...devo dire che anche la serie base Psvane hi fi sono ottime... @noam concordo pienamente con te, alla fine è l'insieme impianto/ambiente a fare la differenza...a certi livelli è difficile confrontare un apparecchio ad un altro...per me sia il Ref 3 che il Reinassance sono due pre a tubi top...si cade in piedi con entrambi...
naim Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @acam75 Il mio era un Ultimate MKII del 2005 in condizioni perfette; era in vendita da Audio Graffiti a Pandino e Pozzi l'ha ceduto per 4mila euro (non ricordo se fosse cifra tonda); non sono stato a fare grandi trattative perché era in esposizione già da alcuni mesi e non ho voluto rischiare di far saltare la vendita perché in attesa di ordinare il sostituto. Si, come già scritto, con le valvole è noiosino, con alcune soffiava, alla fine credo che ordinare il kit originale selezionato da Convergent, al di là del prezzo, non sia una cattiva idea. Se vuoi ti mando le foto del manuale.
acam75 Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @naim ...grazie, do un occhiata volentieri al manuale se me le giri...io con i tubi sono stato fortunato ad avere tutto in casa...ho un provavalvole della Hickok e i tubi sono selezionati bene...anche questo è segno, doveva finire proprio da me questo pre...😅 1
franz_84 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @acam75 mi meraviglio di come ci si possa meravigliare del convergent, io lo uso ininterrottamente da 7 anni, una macchina da sogno, con un phono stellare, forse il migliore pre al mondo.. tra l'altro casa serissima, hanno un programma di upgrade delle macchine, un reinassance ad esempio diventa un legend bpx con circa 11.000 dollari, ma il legend ne costa 50.000. Ogni volta che ho provato macchine al suo fianco, il cat è uscito netto vincitore .. e si accoppia con quasi tutti i finali, data la sua impedenza in uscita di soli 100 ohms... 1
naim Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 27 minuti fa, franz_84 ha scritto: forse il migliore pre al mondo.. però andiamoci piano 🙂 28 minuti fa, franz_84 ha scritto: e si accoppia con quasi tutti i finali a volte il problema è nel controllo del volume: i passi sono troppo netti e, in un solo scatto, da suonare troppo piano si passa a suonare troppo forte (in pratica il volume di ascolto lo decide il pre), e si avverte specialmente con gli ascolti notturni). Nel Legend mi sembra avessero, cambiando sistema dei selettori, raddoppiato gli scatti proprio per migliorare questo limite. Inoltre manca un telecomando. 1
gabel Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 39 minuti fa, franz_84 ha scritto: tra l'altro casa serissima, hanno un programma di upgrade delle macchine, un reinassance ad esempio diventa un legend bpx con circa 11.000 dollari Alla faccia! 😲
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora