Discopersempre2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 'Sera a tutti, premetto subito due cose: la prima è che spero di postare nella sezione esatta, trattandosi non propriamente di autocostruzione, ma non saprei proprio dove altrimenti inserirla; la seconda è che, specie in questa sede di auto costruttori -quindi ben avvezzi a conoscenze/capacità elettroniche non indifferenti- mi perdonino se parlerò terra terra🙄. Tutta questo lungo preambolo per chiedere se si può/conviene cambiare tensione ad apparecchi come ad esempio gira o ampli, tipo quelli di provenienza giapponese quindi nativi solo, se non sbaglio, a 100 v.. Chiedo tutto questo perchè a volte trovo apparecchi in vendita con il voltaggio cambiato internamente per funzionare a 220/240 v., magari dal venditore che sia privato o azienda. Può, questa cosa, alla lunga dare problemi? Meglio lasciare tutto come "mamma" l' ha fatto e dotarsi di apparecchio, trasformatore o autotrasformatore, chge sia? Grazie.
Moderatori joe845 Inviato 17 Aprile 2022 Moderatori Inviato 17 Aprile 2022 Se il componente ha il suo settaggio non ci sono problemi, perché evidentemente era stato progettato così. L'unico problema lo vedo per i gira SE questi usano la frequenza di rete per regolare la velocità di rotazione del piatto G
Discopersempre2 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @joe845 Ciao, scusa la mia "ignoranza", ma per settaggio intendi quei apparecchi che hanno la possibilità -di fabbrica- agendo su un componente, una "rotellina", di variare il voltaggio?
Discopersempre2 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 24 minuti fa, joe845 ha scritto: L'unico problema lo vedo per i gira SE questi usano la frequenza di rete per regolare la velocità di rotazione del piatto Quindi, sempre parlando papale papale, da un gira Japan che ho trovato in rete modificato a 220/240 potrei avere "problemi" anche in un prossimo futuro? Il gira in questione non è stato mai importato in Europa, come ad esempio i Pioneer della linea pl-.../Exclusive.
Moderatori joe845 Inviato 18 Aprile 2022 Moderatori Inviato 18 Aprile 2022 @Discopersempre2 sì, esatto. G
Moderatori joe845 Inviato 18 Aprile 2022 Moderatori Inviato 18 Aprile 2022 @Discopersempre2 in alcuni casi i motori dei giradischi regolano la loro velocità in base alla frequenza di rete che è sempre molto stabile. Nelle reti a 110v spesso la frequenza di rete e' di 60 hz invece di 50 come da noi. In questo caso potresti aver problemi. Ma bisognerebbe sapere che giradischi è e che caratteristiche ha. G
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora