Vai al contenuto
Melius Club

Prova effettuata Clarity cap CMR vs Jantzen Alumen zcap


Messaggi raccomandati

Inviato
18 ore fa, ClaveFremen ha scritto:

il CMR ha anche un difetto sulle medio alte, una sorta di risonanza o 'scintillio' o riverbero innaturale udibile con i violini o le voci femminili modulate.

Fino ad oggi sei l'unico ad asserire questo...del cmr risonanza...scintillio o riverbero, lo scrivo senza timore di smentita.

Posso capire che i clarity non ti piacciono ma dire quello del cmr è davvero non corrispondente alla realtà.

Le mills poco dettagliate poi...bho forse sono sordo... 😉 

Inoltre vorrei precisare che salvatore ha fatto il test anche con le caddock che non sono certo poco dettagliate in alto...

Senza polemica è solo che ho sentito cose mai dette sui componenti in oggetto.

Inviato

Confronto con miflex kpcu o kpal?

Inviato

Nessuno usa il bypass con condensatore in rame?

 

Ho provato copper max, corposo con timbrica ambrata, ottimo fuoco e separazione ma lento. Alla lunga annoia.

JDM Tinned Copper, più dinamico e brillante. Scorre molto bene, quasi lo preferisco sui woofer che medio alta. È molto caratterizzato, la sua presenza si fa sentire.

Jupiter cooper, lo metti e ti dimentichi di lui. Timbrica, dettaglio, corposo, esteso. Va bene sia sui woofer che sulla medio alta. Tra tutti è quello che preferisco. 

 

Il miflex non ancora provato

Inviato

...buongiorno a tutti...qualche mese fa ho provato anch'io a sostituire un condensatore sui mie diffusori, ho sostituito un 10uf mundorf bianco con un 10uf sempre Mundorf Silver Gold Oil sul medio...l'impressione è stata di un miglioramento immediato e la cosa strana è che ne ha tratto beneficio l'intera gamma di frequenze...ora vorrei sostituire anche il condensatore sui bassi, certo però che è una giungla con sti condensatori, costano un botto...

Inviato

@acam75 il condensatore sui bassi non è così determinate come quello sul tweeter basta mettere un plastico, vanno molto bene i TEC component. 

La cosa determinate che migliora i bassi è la bobina in serie al woofer, io ho usato una jantzen wax coil devi prestare attenzione oltre al valore in MH della bobina anche la sua resistenza che conviene mettere leggermente più bassa o uguale mai superiore.

Buon lavoro

  • Melius 1
Inviato

@salvatore66 ...grazie infinite per la dritta 👍

...ho deciso di fare un passetto alla volta con il cross ed ora è arrivato il momento per il prossimo passo...quindi, considerando che di elettronica non so nulla, ogni consiglio vale oro...

cordialmente Andrea 

Inviato

Non ho effettuato un vero confronto tra CMR e XO, perché non mi va di comprare altri condensatori ma mi sono limitato ad aggiungere XO da 0,47 uf in parallelo a CMR il che sposta la frequenza del tweeter di pochissimo verso le medie ma nulla di che.          Ebbene XO non fa aumentare la fluidità di CMR ma solo l' analiticita e a me non piace il suono analitico se era più liscio o fluido il suono doveva virare verso queste caratteristiche

  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, Fran78 ha scritto:

Fino ad oggi sei l'unico ad asserire questo...del cmr risonanza...scintillio o riverbero, lo scrivo senza timore di smentita.

Il fatto di essere l'unico non vuol dire nulla di per sé... poi non non lo sono in quanto lo sentiva anche Salvatore...

 

E ribadisco che in certe condizioni queste effetto c'è e dopo gli ascolti di oggi ho capito perché e come evitarlo.

 

Oggi ho avuto modo di ascoltare con più calma e da riposato e il CMR suonava troppo diverso dagli altri e dal controllo (il cavo), troppo in avanti.

 

Allora ho provato a cambiare verso ai condensatori ed il suono è arretrato nella stessa posizione degli altri e, magicamente, il riverbero fastidioso è pressochè scomparso.

 

Tra l'altro il verso è risultato diverso tra i due quindi l'etichettura, come spesso capita,  non è coerente.

 

Probabilmente Salvatore non sente più il difetto non tanto per le resistenze ma perchè avrà montato i condensatori con un verso differente.

 

17 ore fa, Fran78 ha scritto:

Posso capire che i clarity non ti piacciono ma dire quello del cmr è davvero non corrispondente alla realtà.

Questo è un tuo preconcetto su di me... non ho mai detto che non suonassero bene i Clarity in generale ma che i CSA hanno una leggera nota eufonica, cosa che confermo e che non mi ha fermato da consigliarli come condensatori preferiti di base per il My_Ref Fremen Edition, sostituendo gli XO (più neutrali ma armonicamente più poveri)...

 

Ed il mio giudizio iniziale dato a Salvatore sui CMR era tutt'altro che negativo:

 

[17:15, 4/4/2022] Dario Inserra: Sono solo prime impressioni ma MOLTO positive
[17:17, 4/4/2022] Dario Inserra: Ad un primo ascolto rispetto ai CSA che stavo usando sembrano avere più dettaglio, soundstage ed equilibrio, senza quella nota eufonica del CSA
[17:17, 4/4/2022] Dario Inserra: Dinamica buona

 

17 ore fa, Fran78 ha scritto:

Le mills poco dettagliate poi...bho forse sono sordo... 😉 

Inoltre vorrei precisare che salvatore ha fatto il test anche con le caddock che non sono certo poco dettagliate in alto...

Potrebbe anche essere... 😉

Scherzi a parte sia le Mills che le Caddock (quest'ultime meglio delle Mills) non sono campionesse del dettaglio se confrontate ad altre resistenze... che magari saranno meno equilibrate o che ti piaceranno meno ma più dettagliate senz'altro.

Inviato
Il 23/4/2022 at 13:18, salvatore66 ha scritto:

fammi sapere se XO non presenta lo stesso problema di CMR che ormai che ci sono vedrò di provarlo

 

Confermo, lo XO non presenta il problema, nel verso sbagliato c'è ne è un accenno.

 

 

Inviato
9 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

Il fatto di essere l'unico non vuol dire nulla di per sé... poi non non lo sono in quanto lo sentiva anche Salvatore...

salvatore ha specificato perchè lo sentiva, non era di per se il cmr.

 

9 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

Tra l'altro il verso è risultato diverso tra i due quindi l'etichettura, come spesso capita,  non è coerente.

dovresti sapere che clarity volutamente non segna l'outer foil, è una loro scelta, poi chi li utilizza lo fa oppure no

 

9 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

[17:17, 4/4/2022] Dario Inserra: Dinamica buona

permettimi ma la dinamica dei CMR gli XO se la sognano, onesto 😉 

 

9 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

sia le Mills che le Caddock (quest'ultime meglio delle Mills) non sono campionesse del dettaglio

che dirti, non voglio più contraddirti...

Inviato
5 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Ebbene XO non fa aumentare la fluidità di CMR ma solo l' analiticita e a me non piace il suono analitico se era più liscio o fluido il suono doveva virare verso queste caratteristiche

 

Non sono convintissimo che un bypass sia sufficiente a fare una valutazione ma sicuramente lo XO è meno ricco armonicamente sia del riferimento che del CMR e quindi è più che comprensibile che tu preferisca quest'ultimo.

 

Non ritrovo però con la definizione di analitico...come può un suono più scarno armonicamente definirsi analitico? Manca una parte di segnale...

Inviato
1 minuto fa, ClaveFremen ha scritto:

Non ritrovo però con la definizione di analitico...come può un suono più scarno armonicamente definirsi analitico, manca una parte di segnale...?

Nell'attesa che risponda salvatore dico la mia: se un timbro ha meno armoniche esalta più i transienti ergo risulta sterile ed analitico

Inviato
Adesso, Fran78 ha scritto:

salvatore ha specificato perchè lo sentiva, non era di per se il cmr.

Salvatore ha fatto un'ipotesi ed io ne ho fornito una alternativa in base ai miei test, che mi sembra anche molto più probabile ma a volte ho l'impressione che ti interessi solo darmi contro...

Adesso, Fran78 ha scritto:

dovresti sapere che clarity volutamente non segna l'outer foil, è una loro scelta, poi chi li utilizza lo fa oppure no

Era una considerazione generale ed un'informazione per chi legge, non una critica specifica a Clarity, come sei suscettibile... 😉

1 minuto fa, Fran78 ha scritto:

che dirti, non voglio più contraddirti...

Nei miei test quello è stato il risultato, più e più volte, condiviso anche da altri sui forum internazionali...ma dimenticavo che hai fatto fior di panel in quadruplice cieco 😉

Inviato
6 minuti fa, Fran78 ha scritto:

se un timbro ha meno armoniche esalta più i transienti ergo risulta sterile ed analitico

Concordo che un suono meno ricco di armoniche risulta più sterile mentre perdonami ma che un suono meno ricco di armoniche esalti i transienti è una cavolata...

 

L'analisi richiede la massima quantità di dettagli ed armoniche, se 'scarnifico' armonicamente il segnale questo sarà più sterile, meno emozionante, semplificato, magari più freddo ma non certo più facile da analizzzare, quindi come può essere 'analitico'?

 

Inviato

i tests non li conduco io ma un mio conoscente, che con tutto il rispetto, ha una notorietà ben più ampia della tue e del tuo myref

Inviato
8 minuti fa, Fran78 ha scritto:

i tests non li conduco io ma un mio conoscente, che con tutto il rispetto, ha una notorietà ben più ampia della tue e del tuo myref

La 'notorietà' non c'entra proprio nulla, senza fare nomi e riportare le condizioni e dati stai riportando dati anedottici che hanno lo stesso valore delle citazioni di 'ammiocuggino', delle mie o di quelle di chiunque altro...

 

Ci sono fior fiore di eccellenti progettisti che affermano che la componentistica non porta differenze ed altrettanti che affermano il contrario.

 

Nei forum possiamo solo riportare la nostra opinione senza pretendere di essere i portatori della verità assoluta ma solo le nostre personali esperienze.

 

 

  • Moderatori
Inviato

@ClaveFremen scusa, solo una curiosità. Dici sempre che il confronto è con "solo il cavo", ma come fai, se c'è bisogno di un condensatore, a toglierlo e ascoltare con il solo cavo?

Grazie

G

 

 

 

Inviato
Adesso, joe845 ha scritto:

scusa, solo una curiosità. Dici sempre che il confronto è con "solo il cavo", ma come fai, se c'è bisogno di un condensatore, a toglierlo e ascoltare con il solo cavo?

I test li effettuo sul condensatore di ingresso del finale, questo mi da la possibilità di sostituire il condensatore con un filo.

Non è esattemente la stessa cosa che fare il confronto in un crossover visto che le tensioni in gioco sono differenti e si giudica il condensatore in banda audio completa ma finora ho trovato un eccellente livello di riscontro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...