Vai al contenuto
Melius Club

Discussione dedicata ai cavi Neotech


Messaggi raccomandati

Inviato

@ferroattivo sulle spine ho preso proprio quelle della viborg che indichi tu, il cavo come ti dicevo solo per maneggevolezza ho deciso per il più piccolo. Ma ricordo bene o tu hai avuto o hai il Pioneer Dp 70 Ae? Che lettore pazzesco rapporto qualità prezzo imbattibile.

Inviato
31 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

Pioneer Dp 70 Ae

è in pianta stabile nell'impianto e con poco lo si puo' migliorare 

scusate ot

Inviato

Vorrei acquistare il NEOTECH di segnale NEI 3001 MKIII in RCA.

Dato che sul dac ho un vincolo di 14 mm. di diametro massimo di accettazione dei connettori RCA, chiedo se i Neotech DG 201, che hanno un diametro massimo di 15 mm., ed essendo mi pare esagonali, magari possano avere nella parte di ingombro minimo, un diametro che arrivi a 14mm. e che mi permetta di utilizzarli. 

Anche perché non ci sono molte alternative nella scelta di connettori RCA che accettino un diametro di 10,5 mm. come il cavo in questione. 

Grazie. 

Inviato

L’utilizzo del NEOTECH NEP-3003 III sul mio Lumin U2 sembra che abbia fatto guadagnare maggior definizione del suono, e una leggera brillantezza, non so se a discapito delle frequenze basse. Suona da meno di 30 ore, il cavo è molto bello, a parte un odore un po’ forte di plastica…

I connettori presi lato Lumin entrano al pelo visto lo spazio zona IEC. Una domanda per Ferroattivo sostieni che il cavo di NEOTECH NEP-3001 III sia decisamente migliore, ma solo per il diametro, perché la geometria mi sembra identica, e l’argento temo porti quella brillantezza che nel mio sistema, Elac 409 con tweeter a nastro, potrebbe essere eccessiva. Comunque grazie per le solite dritte. Il Pioneer mi é rimasto nel cuore anche se oggi ho uno stupendo Accuphase Dp570

Inviato

@Tarpa68 sia che il NEP 3001 che il NEP 3003 hanno i conduttori in rame argentato, pertanto la timbrica è quella, il NEP 3001 dona al messaggio sonoro una incisione piu' profonda.  A riguardo la combinazione con le tue casse ELAC 409 con tweeter a nastro , non credo possa creare scompensi , io utilizzo lo stesso cavo sul finale che pilota miei Tweeter a tromba, e le trombe sono "squillanti" ,  ovviamente è anche una questione di gusti. Non utilizzare spine rodiate, ma usa quelle in rame. Se dopo il rodaggio del cavo , il suono non è proprio di tuo gradimento, scrivimi un messaggio privato, ci sono delle soluzioni dove si potrebbe intervenite. Complimenti per il tuo Accuphase Dp570, gran bella macchina.  

 

 

 

 

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Utilizzo per il segnale rca un Neotech Nei 3001 Mk3 ed un KáCsa KCO-RTC1 (che è un UPOCC rettangolare simile al Nemoi), per alimentazione utilizzo sia NEP 3001 Mk3 che NEP 3003 Mk3 ed ho appena acquistato un NEUB 1020 per l'USB. 

Che mi dite del NEUB 1020? 

Lo avete confrontato con il 3020 (che ho letto su alcuni parametri essere addirittura migliore del 1020) e con altri cavi? 

Inviato

@yukio Ho da poco il 1020 eccezionale non lho confrontato con il 3020. Il 1020 è un punto fermo nel mio impianto e non sono curioso di provare altro, della stessa fascia di prezzo ho provato vari  wireworld, audioquest e il 1020 per me è superiore. Ho provato anche Nordost heimdall 2 usb, che costa molto di più del 1020, ma preferisco il 1020 (nel mio impianto). Adesso ho in prova anche il rca Neotech Nei 3001 Mk3, che considero un eccellente rca (nel mio impianto).

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 28/4/2022 at 13:36, salvatore66 ha scritto:

 

Buonasera , ho provato nuovamente il tuo Neotech Nei 3001 mkIII rca un bel cavo, ma meno raffinato del mio, un po' granuloso sulle alte, un filo attufato. Ha una bella scena sonora. Ma alla fine preferisco sempre i miei cavi 
il mio cavo come se togliesse un velo davanti alla scena. Insomma sembra migliore.
O forse il mio  pre ha più sinergia con questo cavo, vai a sapere come stanno le cose
Avevo letto le caratteristiche del Neotech in rete e confermo, effettivamente ha queste caratteristiche. Non mi volevo far condizionare ma è proprio così.
Sono contento  con l'età l'udito cala, ma nonostante l'ombra dei 60 all'orizzonte sento ancora qualche piccola differenza sui cavi

Inviato

Qualcuno ha provato il Neotech NEMOI-1220 di segnale in configurazione bilanciata? 

ferroattivo
Inviato

@granosalis ho il NEMOI 1220 in configurazione bilanciata con connettori Neotech NC 06612 gran bel cavo 

ferroattivo
Inviato

@granosalis il mio cavo lo ho assemblato io comprando cavo e connettori da Audiophonics , il cavo da te citato non lo conosco , ma se cerchi un cavo in argento c'è il Neotech NEI 1002 che lo vende anche Audioteka (risparmi sul trasporto) ho anche questo ultimo cavo bilanciato , cavo molto aperto preciso e ricco di dettagli. La Neotech da poco ha aggiornato il suo catalogo con una nuova serie di cavi di fascia piu' alta della serie Nemoi e serie NEI 

Inviato

@ferroattivo usano lo stesso conduttore ma con i connettori in argento: Viborg XM203AG/XF203AG

Cita

The Audiophonics Obsidian is based on the integration of the excellent Neotech NEMOI-1220 modulation cable

Il NEI 1002 é di uan fascia piú bassa.

ferroattivo
Inviato

@granosalis sarebbe interessante sapere il motivo perchè Audiophonisc offre il NEMOI 1220 con connettori Viborg e non con connettori Neotech di fascia alta , i NEX OCC GD 

Prova a chiedere anche a Niko dei cavi Neotech , lui usa nel suo impianto anche gli Amazon

 www.fruitofthetube.com
Email: fruitofthetube@gmail.com
Tel: +306977033333
Greece,Thessaloniki.

(Con Niko devi trattare il prezzo... )

Inviato

Per me i Viborg sono migliori, i Neotech fanno fatica anche ad avvitarsi, spero che non siano Fake i cavi che mi hanno prestato.

Inviato
1 ora fa, ferroattivo ha scritto:

sarebbe interessante sapere il motivo perchè Audiophonisc offre il NEMOI 1220 con connettori Viborg e non con connettori Neotech di fascia alta

Vado ad intuito, ma trovo molto azzeccata la scelta di Audiophonics di associare l'argento del cavo all'Argento del connettore Viborg, che non mi sembra affatto secondo come qualità. 

ferroattivo
Inviato

@granosalis non è detto che sia la soluzione migliore , il NEMOI 1220 è un cavo molto aperto e ricco armonicamente , i connettori andrebbero scelti in base alle caratteristiche soniche dell’impianto 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...