gorillone Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @ferroattivo Grazie Guerino, sei sempre una grande risorsa … anche di gentilezza! 👍
ferroattivo Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @gorillone volentieri quando posso essere di aiuto..
simo68 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 ciao, qualcuno hai mai provato i Neotech NEI -1001 ? https://www.audiophonics.fr/en/balanced-cables/neotech-nei-1001-interconnect-cable-balanced-up-occ-silver-3x117mm-triple-shielding-p-15025.html avrei intenzione di farmi un cavo bilanciato di alta qualita' ,( con dei connettori Furutech magari ) @ferroattivo li conosci ?
ferroattivo Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @simo68 non lo conosco, troppo caro per fare una prova, ho in programma di assemblarmi un Nemoi 1220. Se lo prendi facci sapere , ottimi i connettori Furutech , pero' anche Neotech ha in catalogo connettori di fascia alta.
simo68 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @ferroattivo sto usando come rca un assemblato neotech a 4 fili per canale in argento up-occ con connettori wbt . ottimo risutato ! Essendo le 2 elettroniche che collego ( dcs bartok e diablo300) vere bilanciate , vorrei provare un xlr ; secondo te se li faccio di 0,50 mt perdo qualcosa come qualita' o no ? come connettori pensavo ai furutech 601/602 o sono meglio i neotech ?
ferroattivo Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @simo68 in teoria il Neotech NEI 1001 dovrebbe essere un eccellente cavo , quanto meglio rispetto ad esempio al NEMOI 1220 , questo lo sai solo facendo un confronto. Ho nel mio impianto diversi accessori Furutech (FI 09 ncf / FI 09 R , FIE 30 NCF) sono prodotti eccezionali, lo saranno anche i Furutech 601/602, solo provando hai le risposte , le XRL 601/602 non le ho mai provate, ma neanche le Neotech. In ogni caso su un vero bilanciato le connessioni XRL danno il massimo, almeno questo lo ho verificato nel mio impianto.
Ghibly Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Buongiorno, sono nuovo e ho seguito questa ed altre discussioni sui cavi Neotech e ho in uso dei Nei3001 MKIII XLR con soddisfazione. Volevo porre una domanda a chi li ha provati e testati, volendo acquistare dei cavi di alimentazione è preferibile andare sui Neotech NEP-3003 III, oppure i NEP-3001 III vista la sezione maggiore e il costo non esageratamente più alto? E poi è necessario che siano almeno 1,5 mt. oppure può bastare 1 mt. che per me sarebbe sufficiente? Il mio impianto è composto da DAC Gustard X26Pro, SACD Esoteric SA-10 con modifica dell'uscita a valvole, integrato Gryphon Diablo 300, diffusori ATC SCM 40. Grazie a chi vorrà rispondermi.
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 33 minuti fa, Ghibly ha scritto: i NEP-3001 III I NEP-3001 III sono fantastici. Meglio di loro ci sono solamente, rimanendo a prezzi ragionevoli, i NEP-3200. Per la lunghezza ci sono diverse scuole di pensiero: generalmente dovresti lasciare al cavo la possibilità di dare il suo contributo, quindi teoricamente una lunghezza di 1 metro dovrebbe fare un lavoro inferiore rispetto ad un cavo lungo 1.5-1.8 metri. Io resterei sempre su queste ultime due misure. Naturalmente più è lungo e più diventa una sorta di antenna per i disturbi, ecco perché molti di loro sono schermati con maglia in rame da collegare lato schuko.
ferroattivo Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @Ghibly ho nel mio impianto il NEP 3001 il NEP 3200 , ma ho anche avuto il NEP 3003 il NEP 3002 , questi ultimi 2 vista la poca differenza economica rispetto al NEP 3001 non li consiglio. I filamenti dei NEP 3002 e 3003 pur essendo della stessa qualità , ma solo inferiori come diametro a quelli del NEP 3001, ma comunque sufficienti come portata , trasmettono un suono piu' esile e con minore spinta rispetto al fratello maggiore. Il NEP 3001 è un gran bel cavo , compete tranquillamente con cavi commerciali / artigianali attorno ai 8-900 euro. Ho provato anche utilizzando lo stesso cavo e stesse spine, lunghezze diverse , 1 cavo da 1 metro , 1 cavo da 2 metri. Il cavo in questione è stato il Ricable S8P. Prestando molta attenzione mi è sembrato di avvertire una qualche differenza , ma siamo ai limiti della certezza, quando è cosi , meglio spendere i soldi risparmiati in spine piu' prestanti che anche se di poco (almeno fra quelle da me provate dal costo fino a 100 euro per coppia) una differenza si avverte. 1
Ghibly Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @mbmf @ferroattivo Grazie per le informazioni e i vostri pareri, avrei però un po' di difficoltà a far girare un cavo così grosso lungo 1,5 mt. per questo ho chiesto se ci possano essere grosse differenze e mi sembra di capire che sarebbero minime, mi orienterò pertanto per ordinarli da un metro. Grazie ancora 1
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 5 minuti fa, Ghibly ha scritto: mi sembra di capire che sarebbero minime Si confermo.
ferroattivo Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @Ghibly per me la differenza fra il NEP 3003 e il NEP 3001 è piu' che minima, li ho confrontati entrambi sullo stesso apparecchio , il 3001 è decisamente piu' prestante, non avrei dubbi su quale scegliere, il 3001 come livello qualitativo è piu adatto al tuo impianto !!
Ghibly Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @mbmf @ferroattivo Grazie di nuovo, anche per i suggerimenti. 1
sonoio Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Chi mi spiega come mai guardando questi neotech su ebay noto un solo venditore in Ucraina poi ....
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 8 minuti fa, sonoio ha scritto: noto un solo venditore Considera che da quello che mi hanno detto alla casa madre, ci sono più Neotech tarocchi in giro che Rolex rubati in Italia. Fai riferimento esclusivamente a questa lista: http://wp.neotechcable.com/dealer/ Considera che si trovano Neotech Amazon-P, che in Europa costano circa 2.900 euro, a circa 750 euro a Taiwan, e non credo siano veramente quelli in purissimo argento UP-OCC rettangolare a stato solido. 8 minuti fa, sonoio ha scritto: in Ucraina poi C'è anche in Ucraina: http://hifizzi.com/ 1
prolonga Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Il 12/4/2023 at 17:46, mbmf ha scritto: Considera che da quello che mi hanno detto alla casa madre, ci sono più Neotech tarocchi in giro che Rolex rubati in Italia. Fai riferimento esclusivamente a questa lista: http://wp.neotechcable.com/dealer/ in Italia sembra che l'unico venditore autorizzato sia Audiogears: se vai sul loro sito.... non ci sono i cavi Neotech
mbmf Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 8 minuti fa, prolonga ha scritto: in Italia sembra che l'unico venditore autorizzato Anche Audioteka
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora