ferroattivo Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 42 minuti fa, prolonga ha scritto: non ci sono i cavi Neotech ti sbagli , Audiogears vende i Neotech per cablaggio
prolonga Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @ferroattivo scusa, non ho completato a dovere: intendevo riferirmi ai cavi tipo il NEP 3001 /3003 che non ci sono pur essendo AUdiogear un dealer autorizzato. Se nel sito Neotech non si cita, allora nemmeno Audioteka dovrebbe averli, no? O forse il sito NEotech non è aggiornato...
ferroattivo Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @prolonga non ti devi scusare , Audiogears ha i Neotech per cablaggio, Audioteka ha cavi per cablaggio e diversi cavi sia di alimentazione che di segnale
prolonga Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @mbmf bene, grazie. @ferroattivo grazie per il chiarimento.
mbmf Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @prolonga Audioteka credo te li potrà tranquillamente ordinare.
leosam Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Chissa' come andranno questi nuovi cavi della Neotech con rame litz up-occ e guaine in cotone da 22-24-26awg.ROUCC il nome di questa nuova serie di cavi.Comunque io ho tutto Neotech 3001,segnale,alimentazioni e sui diffusori e sono molto soddisfatto e penso che li terro' fino alla loro ossidazione,o alla mia!!
mbmf Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 6 minuti fa, leosam ha scritto: guaine in cotone Diciamo che, dopo la seta, il cotone dovrebbe essere il miglior isolante che, da quanto ho letto in rete, non dovrebbe aggiungere ne togliere nulla alla musica che si andrà a riprodurre. Anche l'Acoustic Revive la pensa in questo modo utilizzando pura seta sopra i conduttori in rame TripleC inguainati in teflon. Diciamo che però mi intrigano molto di più quelli a stato solido con sezione rettangolare, i LEST/LECT...
leosam Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 @mbmf Interessante l'Acoustic Revive,quelli in lamina in argento della Neotech mi piacerebbe provarli,ho gia' sentito quelli tondi solid core e mi erano piaciuti parecchio.
mbmf Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 9 minuti fa, leosam ha scritto: Interessante l'Acoustic Revive Utilizzo quel cavo con le McIntosh XRT1K ed è fantastico, lo cambierei solo con un Amazon-SP in argento, ma costa più del doppio dell'Acoustic Revive. Tra qualche settimana mi arriverà l'Amazon-PC, che utilizza proprio quel tipo di conduttore. https://www.audioteka.it/prodotti/neotech-amazon-pc.html
leosam Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 @mbmf Wooow complimenti per l'acquisto,l'argento sulle alimentazioni non mi e' mai capitato di incontrarlo,o almeno che io fossi a conoscenza.👏👏👍👍 1
mbmf Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 14 minuti fa, leosam ha scritto: Wooow complimenti per l'acquisto Grazie, naturalmente appena arrivato vi farò una recensione in esclusiva qui sul Melius, promesso! Andrà a sostituire un Audioquest NRG da poche centinaia di euro... 14 minuti fa, leosam ha scritto: argento sulle alimentazioni non mi è mai capitato di incontrarlo è la prima volta anche per me, ma se pensi che l'argento è il miglior conduttore al mondo, con un indice di conduttività del 106%, chi meglio di un cavo di alimentazione potrà sfruttare questa peculiarità? Il rame si ferma al 100% e, a 101.5% il rame forgiato TripleC dell'Acoustic Revive. Aggiungi, poi, che il conduttore a stato solido con sezione rettangolare dovrebbe eliminare il fastidioso "effetto pelle"; meglio non c'è! Cita Effetto Pelle: tendenza di una corrente elettrica alternata a distribuirsi in modo non uniforme all'interno di un conduttore: la sua densità è maggiore sulla superficie e inferiore all'interno Per la cronaca anche l'Acoustic Revive, nei suoi cavi terminati di fabbrica, non quelli che vende a metraggio, utilizza i conduttori a stato solido ellittici, proprio per risolvere questo comune problema. 1
pro61 Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Certo che l'effetto pelle, in un cavo di alimentazione, dove la frequenza è 50 Hz, deve essere una cosa devastante per il suono. 1
fabiosound Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 5 ore fa, leosam ha scritto: ho gia' sentito quelli tondi solid core e mi erano piaciuti parecchio. @leosam per caso stai parlando del Neotech NEI-1002 o di un altro modello ? Grazie
leosam Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @fabiosound Ciao Fabio,no non stavo parlando del NEI-1002 ma del solid core mono conduttore in argento con guaina blu in teflon,SOST mi sembra la sigla.Li ho sentiti in cavi xlr con poca twistatura e anche nei crossover e nei cablaggi interni di un paio di diffusori.
skillatohifi Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 parecchi anni fa assistetti ad un confronto di cavi di alimentazione, c erano 3 tipologie di cavi e di prezzo, se ben ricordo.. Il primo veniva sui 300€, il secondo sui 1000€, mentre il terzo era molto molto caro, il confronto fu fatto alla cieca, e nessuna delle persone presenti e anche io siamo riuscito a capire le sottili differenze nette sul suono, è su quali dei 3 cavi in quel momento fornivano la corrente agli apparecchio della prova, mi sembra che collegavano il lettore cd, altro che.. sulla frequenza dei 50 Hz. Trovo che sia realmente impossibile da giudicare. È una chimera...?!
ferroattivo Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 33 minuti fa, skillatohifi ha scritto: le sottili differenze nette sul suono non dubito che avete fatto fatica a sentire le differenze dei vari cavi di alimentazione , ma le differenze ci sono eccome!! dipende su che impianto vengono fatti questi confronti. 1
skillatohifi Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @ferroattivo era un impianto di quelli con le palle, messo a punto da un tipo con molta esperienza. Ma poi questi confronti li ho già fatti anche sul mio impianto. Sul mio lettore Ayon cd 2 ora ho un cavo top della cableless ma perecchi anni misi x curiosità un nordost che costava più del doppio e il risultato fu vano nel senso che a me piace più il mio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora