leosam Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @skillatohifi Ciao. Per i cavi di alimentazione penso sia molto importante la loro sezione,soprattutto per le amplificazioni piu' toste,e la schermatura.Con del buon rame ofc gia' si possono ottenere degli ottimi cavi,anche per le iec e le spine vedo bene ad esempio le Viborg in rame placcate oro,ma anche quelle in rame nudo.Ma comunque apprezzo anche chi ricerca sempre il massimo possibile e sperimenta,se ne ha le possibilità non vedo nessun problema,anzi.Io uso i Neotech NEP-3001 autocostruiti con i connettori Viborg con il corpo in alluminio e i contatti in puro rame placcato oro e mi trovo molto bene anche se sono un poco rigidi,ma con la loro sezione penso sia "fisiologico". 1
skillatohifi Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @leosam alcuni mesi mi arrivo il nuovo integrato Tektron 150 che feci fare ad hoc con componentistica di grande qualità dal patron dell azienda, ebbene... X alimentarlo gli ho abbinato un bel cavo della Tiglon , è stato un abbinamento perfetto. Prima o poi...voglio provare quelli della Nanotec di cui si parla molto bene.
ferroattivo Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @skillatohifi di solito i cavi di alimentazione sono quelli che maggiormente apportano modifiche sul suono di un impianto, su alcuni impianti si manifestano di piu' su altri di meno , che non si avvertono, mi sembra abbastanza strano , ma mi sembra di capire che anche tu hai fatto dei confronti con scarso risultato... Nel mio impianto , visto che parliamo di Neotech ho provato il NEP 3003, il NEP 3002, il NEP 3001, il NEP 3200 , fra detti cavi c'è una precisa scaletta di miglioramento, o di sensibilità , solo fra il 3003 e 3002 c'è poca differenza che a mio parere non giustifica la scelta della Neotech di inserire le due tipologie a catalogo , difatti sia Audioteka che Audiophonics vendono solo il 3003 e il 3001. Il NEP 3002 lo vende assieme agli altri solo Hificollective in Inghilterra 1
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @leosam secondo me, solo la schermatura e al limite la geometria, possono dare dei vantaggi. La sezione anche no.
skillatohifi Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 sulla mia nuova casa quando feci fare l impianto elettrico dal mio elettricista di fiducia ho fatto fare tutto dedicato nella mia stanza da musica, cavi e prese, in modo da isolare dal resto della casa, la corrente ora è più pulita e con meno spurie, comunque i vantaggi si notano subito.
ferroattivo Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 1 minuto fa, pro61 ha scritto: La sezione anche no. Ho nel mio impianto il NEP 3001 e NEP 3200 . Il NEP 3003 ha lo stesso filamento del NEP 3001 , solo di diametro inferiore 2,62 contro i 5,25 del NEP 3001 . Il diametro 2,62 è piu' che sufficiente come conduttore di corrente , eppure la differenza all'ascolto non è poca a favore del 3001
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @skillatohifi anch'io, 22 anni fa, quando venni ad abitare nella casa attuale, riferito l'impianto elettrico, e feci tirare una linea dedicata da 2.5 mm2, e non ho mai avuto problemi di interferenze, tanto è vero che il mese scorso, ho comprato una ciabatta filtrata, riscontrando zero differenze.
skillatohifi Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 quello che realmente tiene in gabbia il suono è il magnetismo che si crea negli apparecchi e nei campi elettrici, se si riesce a limitarli il suono esce come dovrebbe, questa è la prima cosa assieme all acustica ambientale.
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @ferroattivo vedi che la geometria del filamento è diversa, il 3001 è tweestato che abbassa l'induttanza, il 3003 no.
leosam Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 Per vari motivi,soprattutto di salute,e' da ottobre 2020 che non partecipo e non ho piu' letto il forum.Il mio impianto,dal punto di vista dei diffusori e dei sub e' autocostruito,in verita' anche per dei mono amplificatori in classe AB da circa 300w rms,che devono essere ancora ultimati e per ora sto' usando un paio di mono Hypex Nordacoustics presi in prestito da un caro amico.Rinfresco il mio impianto per chi non mi conosce anche perché era sul vecchio forum andato a fuoco.I miei diffusori sono autocostruiti con crossover passivi e in attivo con dsp sui 2 sub.Sono a 4 vie con i tweeter Dynaudio Esotar T330D,medi Audiotechnology C-Quenze 15H52SDKM,midwoofer Seas Exotic W8 e doppi woofer Faital Pro 12" 12HP1010 per ogni diffusore,poi ho due sub in reflex da 170LT. con i BMS 18" 18N862 8ohm.I sub sono pilotati da dei Powersoft M30D e come crossover-dsp ho uno Xilica XP 2040 che lavora in attivo solo sui sub essendo i diffusori in passivo.Oltre i mono provvisori Hypex ho un pre Audio Note M3 Phono,un cd-sacd Pioneer PD70 AE e un gira Thorens TD125 MK2 ricondizionato completamente con testina Nagaoka MP500.I Nordacoustics in prestito sulle alimentazioni hanno degli Zavfino da 2,5mm2 ma con i Neotech 3001 da 5,3mm2 vanno decisamente meglio,con i bassi piu' controllati e live,ma anche sulle medio-alte il miglioramento generale e' evidente anche in raffinatezza e tridimensionalita'. 1
ferroattivo Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 i due cavi mi sembrano uguali , o sbaglio ?
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @leosam ma i cap duelund, poi, li hai montati? Come vanno?
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @ferroattivo io non li ho, ma a guardare i disegni, sembrano diversi?
leosam Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 Come fai a sapere che ho i cast-pio?😂😂 A parte gli scherzi sono uno spettacolo,agli Esotar danno ancora una maggior spinta in realismo,finezza di grana e ariosita' che quasi mi commuovono,ho fatto anche dei bypass con lo stesso tipo, ma da 0,47uf sui ClarityCap CMR dei medi Audiotechnology e anche qui il miglioramento e' ben udibile anche se meno evidente rispetto ai tweeter.E questo su dei classe D,chissa' come suoneranno con i mono in classe AB di Salvatore!!!!
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @leosam ricordo che se ne parlava all'inizio dell'età covid, che dovevi andarli a prendere da dufay, se non sbaglio. Tu sei dalle parti di Primaluna mi pare. Si parlava pure di vederci, poi è successo quello che è successo, è son passati 3 anni. Spero che tu stia bene.
leosam Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 Adesso ricordo,sei di Milano giusto?Io sono di Cortenova hai buona memoria.Quel giorno dovevo passare da un amico di Cologno Monzese per sentire le novita' del suo impianto e poi dovevo passare da te,ma mi e' successo un casino con il covid,ho fatto 3 mesi di rianimazione e poi 8 di riabilitazione in centro specializzato,sono diminuito di 25kg e gia' non sono grasso di costituzione.Poi venivo dal trapianto di rene per cui si e' complicato tutto all'ennesima potenza.Ma ora sto' benissimo e tutto e' alle spalle,ormai.Grazie.
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @leosam mi dispiace per quel che hai passato, ma son felice che tu l'abbia ben superato. Si vede che non era ancora la tua ora. Per fortuna. Si, sono nel Vimercatese.
leosam Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 Se ricordo bene ogni tanto vieni in Valsassina a prendere il fresco!Quando ti capita di passare contattami se ti va',che ci conosciamo e ti faccio sentire l' impianto.Io ho dei cugini a Burago,per cui nella tua zona.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora