leosam Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 pensa te il caso!!!Allora quando ci passero' ti faro' sapere,sempre se ti andra',logicamente.
godzilla Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 argomento interessante. nessuno ha provato i top, Amazon Sahara e Grand? Massimo
mbmf Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 18 minuti fa, godzilla ha scritto: Amazon Io ho appena comprato l'Amazon-P (alimentazione) e l'Amazon-ITX (Segnale XLR). Datemi qualche altro giorno per rodarli e vi farò una bella recensione.
godzilla Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 intanto, ho preso anch'io un Nemoi 1220, e concordo appieno con i commenti precedenti, cioè immagine da primato e voci grandiose, ma taglia qualche hertz nella parte bassa.. d'altronde, sappiamo che in Hi fi la perfezione non esiste, è sempre una coperta corta, tiri di qua e si scopre altrove.. Massimo
ferroattivo Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 23 ore fa, godzilla ha scritto: ma taglia qualche hertz nella parte bassa questo lo ho pensato anche io , ma ascoltando bene il 1220 porge la parte bassa maggiormente spalmata sullo spettro audio di appartenenza, il volume è sempre quello , ma con maggior ricchezza armonica . Provo il confronto di nuovo con il NEI 3001 che ha la caratteristica della gamma bassa piu' focalizzata , ma meno distribuita sulla banda audio.
PietroPDP Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 @godzilla non so come funziona Neotech, ma ad esempio Audioquest e Cardas al salire del catalogo aumentano gli estremi, è un po' un trucco che fanno parecchi costruttori. I cavi purtroppo non sono come le elettroniche che magari le differenze tra 2 ampli possono essere solo di wattaggio, ma magari suona già bene il modello più piccolo. Sui cavi devono farti sentire che ogni step migliori e ogni costruttore lo fa con la sua tecnica, chi piano piano aumentando gli estremi, chi magari dando più dinamica o magari anche le 2 cose insieme. Non so se hai capito, ma i cavi che funzionano purtroppo sono quelli di fascia alta, gli altri hanno dei compromessi e servono un po' a riempire il catalogo nelle varie fasce di prezzo,se non ce li avessero e fossero perfetti non saliresti.
pro61 Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 @PietroPDP Diciamo che quello di fascia alta funziona bene come dovrebbe funzionare un cavo, cioè essere trasparente, gli altri li taroccano per farli funzionare peggio via via che scende il prezzo
PietroPDP Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 @pro61 purtroppo non è così lontana dalla realtà questa affermazione, mi è capitato recentemente da un amico con cavo USB diciamo standard, gli ho fatto prendere un cavo USB diciamo audiofilo di noto costruttore, a suo dire perchè non ho potuto ascoltare, sotto i 40 hertz il deserto, andava nettamente meglio su tutti gli altri parametri audiofili anche come dinamica, pulizia e tutto il resto, ma a suo dire era tagliato sotto.
Tommaso1967 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @ferroattivo Confermo la bontà e il grande livello di questo cavo di alimentazione. Apertura velocità e dettaglio. Io l'ho messo sul finale di potenza e sono veramente soddisfatto! Grazie. 1
leosam Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @Tommaso1967 Gia' 👍,penso che li terrò sui miei mono diy fino al consumo dell'ultimo filo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora