Tommaso1967 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @leosam eppure ho buoni cablaggi Cardas. Golden reference potenza Golden Cross tra pre finale Clear Cygnus tra pre e sorgente digitale 2 Clear di alimentazione su cd e preamp Ma non sono mai stato cosi tanto soddisfatto da quando ho messo il Neotech nep 3001 iii sul finale. Rapporto qualità costo straordinario. Chissà sulle elettroniche come va. Prima o poi ne proverò uno pure sul cd e sul pre così da poterlo confrontare col Clear power che costa molto di più del Neotech...
leosam Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @Tommaso1967 Cavolo! Quella sezione per pre e sorgente e' un tantello esagerata ma comunque si puo' provare!!! Prima del covid avevo gia' assemblato i Nep 3001 per i mono in costruzione,ma poi ho avuto vari problemi fisici e non li ho usati.Ma un amico me li ha rodati per tutto questo tempo su dei Krell Evolution e Nordacoustics m500p in classe D per cui sono gia' ampiamente "slegati"!!!
ferroattivo Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @Tommaso1967 cavo da un ottimo effettivo rapporto prestazioni / prezzo , compete tranquillamente con buoni cavi commerciali sui 7-800 euro
Tommaso1967 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @ferroattivo @leosam da quanto tempo è sul mercato? in italia non è disponibile, per fortuna c'e audiophonics in Francia
leosam Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @Tommaso1967 Li acquistai in Francia nel 2019 o inizi 2020,li pagai 75€ al mt.( prezzo pieno allora 96€ mt)perche' erano gli ultimissimi metri della matassa, prima dell'utilizzo di quella nuova che era ancora in ordine.Da anni sono collegato alla loro newsletter e ogni tanto arrivano delle offerte interessanti.Ora Neotech viene venduta anche da Audioteka.Da Hificollettive il modello nuovo mk3 e' arrivato a meta' 2019,poi da Audiophonics.
ferroattivo Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @Tommaso1967 da diversi mesi lo vende anche Audioteka , spendi meno con le spese di trasporto e costa anche meno che in Francia https://www.audioteka.it/prodotti/neotech-nep-3001-iii.html
Tommaso1967 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @ferroattivo su audioteka non è disponibile al momento. Audiophonics ora da le spese di spedizione gratis. Sto aspettando la risposta di un tedesco che forse ne vende uno spezzone da 2 metri altrimenti lo prenderò nuovo in Francia a 119 al metro 🙂
Tommaso1967 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @leosam incredibile a 75 al metro davvero quasi regalato considerata la qualità del cavo. Comunque una volta messo ti accorgi subito se hai una catena equilibrata, e non lo togli più 🙂
ferroattivo Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 2 ore fa, Tommaso1967 ha scritto: Audiophonics ora da le spese di spedizione gratis. gratis, si , devi spendere almeno 199 euro ( 149 euro sono per il mercato interno )
Tommaso1967 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @ferroattivo 2 metri costano 240 circa...ce la facciamo 🙂
simo68 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @ferroattivo ciao , dovrei alimentare 4 moduli in classe D Hypex dentro diffusori attivi ( parte mediobassa) e mi servono 2 cavi da 1 mt e da 2 mt ciascuno ,mi consiglieresti il 3200 ? o puo bastare anche il 3001 ?
ferroattivo Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @simo68 sia il NEP 3001 che il NEP 3200 sono buoni cavi , quale andrebbe meglio sul caso specifico lo sai solo facendo una prova . Sul mio impianto li ho entrambi. Il Nep 3200 ha le stesse caratteristiche del 3001 , ma con una piu' profonda incisione del messaggio sonoro su tutta la banda audio. Sul mio impianto avevo collegato il SACD con il Nep 3200, non andava male , ma la maggiore spinta del 3200 rispetto al 3001 trasmetteva un pelo di durezza, alla fine ho messo il 3200 sulla ciabatta collegata alla rete e sul SACD ho messo il 3001.
Petersim Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Buonasera, scusatemi qualcuno ha effettuato confronti tra i cavi usb della Neotech e quelli della Audioquest o Kimber ? Grazie
Marenda Fabio Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Avendo la possibilità di collegare in RCA e in XRL volevo sapere se qualcuno di voi ha provato i 3001 MK3 nelle due versioni.Cosa dovrei aspettarmi come risultato all'ascolto. Ora li ho in versione XRL. Grazie
fafadim Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @Petersim ciao. Non ho fatto il confronto che chiedi, però, per mia esperienza diretta, non ho ascoltato differenze eclatanti tra cavi USB.
sonoio Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Mi e' arrivato il nep 3001 mk3 e l'ho collegato al mio supernait 3 , secondo voi quante ore necessitano per il rodaggio ?
sonoio Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @salvatore66 dopo poche ore di ascolto notevole differenza con i cavi di serie naim . Piu dinamica, aria tra gli strumenti e la scena si e' fatta piu' alta e larga. Sul lettore avevo il nep 3003, ora non mi resta che completare con l' hicap e ho terminato con l' alimentazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora