salvatore66 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 @ClaveFremen ho corretto, " non aspre in alto", il medio basso non posso sentirlo dalle resistenze
audio2 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @ClaveFremen confronto alle mills te come le trovi le mundorf mresist ultra, quelle col dissipatorino ? ( a parte che costano quasi venti euro cadauna quindi già li mi passa la voglia ).
salvatore66 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 Comunque non litigate sulle impressioni di ascolto perché secondo me trattasi proprio di impressioni e nessuno ha ragione. Perché ognuno ha una propria opinione di come deve suonare uno strumento dal vero, opinabile perché trattasi di un giudizio su un ricordo fattosi dall'ascolto della musica dal vivo che a sua volta può essere influenzata anche dalla posizione che si è" soliti scegliere a teatro, tipo prima fila o ultime. Poi ci sono i gusti personali ad una persona piace ascoltare con la massima trasparenza e risoluzione ad altri può piacere l'amalgama sonora ecc. Di obiettivo c'è ben poco secondo me 2
Fran78 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 5 ore fa, ClaveFremen ha scritto: Sei proprio certo che sono solo marrone lucido? Ovviamente NO, ho scritto che le ultime mills sono marrone lucido perchè mi piace la finitura lucida...questione di gusti... Visto che non ti i fidi di nulla che non sia vagliato da te più che leggere quello che scrivono su HFC, che non fa testo, dovresti mandare una mail direttamente a Vishay, per chiarirti le idee, non credi?
Fran78 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @salvatore66se dovessimo io o il mio amico fare un ordine fuori programma, te ne prendo un pò...ma per ora credo non se parli...vediamo
ClaveFremen Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 10 minuti fa, Fran78 ha scritto: Visto che non ti i fidi di nulla che non sia vagliato da te Mmh...non è affatto vero, stavo invece provando a cercare un confronto costruttivo, se vuoi sono sempre disponibile, a te la decisione.
ClaveFremen Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 4 ore fa, audio2 ha scritto: confronto alle mills te come le trovi le mundorf mresist ultra, quelle col dissipatorino ? La mia esperienza con le Mills si limita a quelle da 5W marrone opaco, quelle con specifiche di potenza più alta o magari quelle lucide che usa @Fran78 potrebbero essere migliori di quelle che ho provato. Ad ogni modo a mio gusto e parere su certi parametri (dettaglio, pulizia, nero infrastrumentale) le MREU sono un altro mondo, d'altra parte sono bulk metal foil, la miglior tipologia di resistenze esistente dal punto di vista dei parametri elettrici. Audiophonics ora le ha a catalogo ad un buon prezzo: https://www.audiophonics.fr/en/mundorf-mreu-30w-resistors-c-6434.html
drews3000 Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Ma non potrebbe essere che la differenza è data dal diverso materiale usato a seconda del valore richiesto? Nichel cromo o nichel copper come riportato nel datasheet? In casa mundorf le supreme sono in nichel cromo e le ultra in nichel copper, qualcuno che le ha ascoltate entrambe nello stesso setup, può riferire se ci sono differenze?
Fran78 Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 In questo caso no, perchè i due tipi (vecchio e nuovo) di mills mra usano lo stesso tipo di materiale ad eccezione che le vecchie utilizzavano inutilmente la placcatura in argento dei terminali. Inutilmente perchè quello che fa la vera differenza è la qualità dei materiali e tolleranze di lavorazione che nelle nuove è superiore. Questi due ultimi elementi superano qualitativamente la placcatura in argento che però ma molto figo. Vishay è una ditta seria che non si fa pugnette dove non serve.
Dubleu Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Sono intenzionato a provare delle resistenze, ora ho nel tweeter mundorf Mresist supreme e sarei curioso di provare le ultra. Mentre nei medi ho delle semplici soundres e vorrei optare per mundorf o altro. Idee? Nell'upgrade diffusori mi sto spostando anche nei condensatori dove nel tweeter ho optato per un MUNDORF MCAP SUPREME EVO SILVERGOLD .
Dubleu Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @salvatore66 Fra i risultati migliori ottenuti è stato rivedere il crossover completamente. Sono riuscito a togliere le resistenze del tweeter scan speak revelator ottenendo risultati superiori a qualsiasi resistenza che va ad interporsi nel percorso segnale. Nei medi usavo delle resistenze semplici poi upgradate con mundorf mresist supreme; mi è piaciuto notevolmente l'incremento di prestazione percepito. Complice a continui settaggi per trovare le regolazioni dei medi che più mi aggrada nel filtro passivo ho dovuto cambiare le resistenze con dei valori non presenti in singola resistenza. La lotta ai 0.2 ohm è stata dura e lunga oltre i un anno. Dovendo cambiare la resistenza singola con due di diversi valori ho ceduto all'upgrade verso le ULTRA con il loro radiatorino. Il suono per me si è pulito notevolmente e la differenza fa propondere verso le ultra e non di poco. Mi viene chiesto se sono brillanti, si lo sono, ma sono in un medio nel n lo trovo problematico. I condensatori a qui queste ultra sono accoppiate sono mundorf sgoil, duelund. Cavi potenza filtro duelund dca20 e 16 come nei cavi potenza. Anche il tweeter usa sgoil e duelund. Preamplificatore dac RME ADI Finale Hegel h4se. L'insieme RME e hegelone mi fa propendere per un cambio finale verso un finale più raffinato, fine e musicale. Ciò non è comandato dalle resistenze ma dal fatto che hegelone pilota solo medio e tweeter e forse per solo la parte alta qualcosa di diverso e più raffinato è indicato (probabilmente anche meno potente). I bassi sono attivi. Detto ciò le ultra le ho inserite con estrema soddisfazione con i giusti valori dopo 18 mesi di prove solo il 27 gennaio. Non so se ha senso ma forse un po'di rodaggio fra ultra nuove e cavi duelund nuovi ed adattamento al tutto ci vuole. Non essere tempestivo nelle risposte private nei giorni che vanno dal 29 dicembre al 2 gennaio lo trovo abbastanza normale quando il web non è la propria vita. Non si tratta di non volerne parlare. Non dimentichiamoci che mail, forum, telefoni sviano e fuorviano le effettive priorità. Almeno per me è così Spero che chi deve esser contento lo sia, nonostante il sarcasmo ed apprezzi lo sforzo. L'insistenza ha generato questo post un po' maldestro con almeno 7 giorni di anticipo. Non avrei risposto prima. Installerò altro? No! Resto con ultra. Nel mio contesto per il mio gusto sono preferibili. Devo ancora ottimizzare finetuning di segnale, xlr e USB. Solo dopo avrò un quadro migliore. 1
salvatore66 Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 @Dubleu Ciao, che sono un po' brillanti si, ma comunque io le sento anche trasparenti e dettagliata e molto fluide, confermate?
Dubleu Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Io confermo, in un tweeter ho provato le ultra. Ho provato le m resist supreme e non erano male. Dipende molto secondo me dalle qualità del tweeter e dal tipo di condensatori. Azzarderei di dire che un full mundorf sgoil con resistenze ultra o supreme in alcuni casi potrebbe esser troppo. Le abbinate con mundorf evo oil (condensatori più umani) spesso non portano a problemi con le resistenze m supreme. Mail tipo di musica ascoltata ed il tipo di suono a cui siamo abituati incide per la maggiore. Ascolto spesso sistemi alta gamma con clarity cap CMR, resistenze duelund e duelund cu cast in qui i proprietari tendono per jazz vocal e musica audiofila ma non classica ed il risultato per i loro ascolti e loro generi è ottimo. Diverso se utilizzo brani test di rock, classica, elettronica e moderna in generale. Forse l'extra pulizia e dettaglio fa una parte di messaggio a me cara ma gli ascolti emozionanti o ultra coccolosi ottimi per certi generi creano confusione e mancanze in altri. Ho faticato all'inizio anche a digerire i duelund cast cu per lo stesso motivo, dunque il problema sono io o coloro che la pensano come me. Dopo ascolti ed ascolti fra confronti fra CMR, sgoil, cast cu ho preferito io mix degli ultimi due. Lo stesso per le resistenze, mox, duelund, mundorf, ceramiche etc. È finetuning che si lega all'intero sistema ed ai gusti per chi modifica o autocostruisce è l'intero sistema che suona e da ottimizzare. Ad esempio per me mundorf ultra e supreme le vedo ottime per quei impianti con valvolari o anche per impianti con amplificatori non troppo rivelatori. Con l'alta gamma potrebbe farsi tutto più difficile. Provare conviene, di certo. Ad esempio nel mio tweeter senza resistenze con mix mundorf sgoil e duelund cast cu vorrei provare a cambiare lo sgoil con CMR. Solo che il costo è l'importante e non è semplice virare. Sto costruendo una coppia di diffusori ed avrò ancora necessità di 5.6uf, li prenderò CMR e non sgoil così farò le comparazioni ed userò nell'impianto principale ciò che meglio suonerà. L'accoppiata con duelund cast cu però invaliderà il risultato e confronterò per forza di cose io mix. Con le resistenze una volta trovati i valori è già più semplice e meno costoso cambiare. Vero che nel tentativo di livellare di 0.2_0.4ohm il medio ho preferito attenuare un filino lo stesso a favore di mresist ultra a confronto con il supreme. Non so perché ma la maggior pulizia l'ho preferita leggermente attenuata. Direi che ho ascoltato il medio in una configurazione per un anno e mezzo. Provato ad aggiungere una mresist supreme 0.2ohm per attenuare leggermente ed ero incerto fra i due risultati. Ecco che ho preso 4 resistenze mresist ultra e 2 radiatorini (ad un costo non proprio basso per delle prove)e le ho installate. Il salto mi è piaciuto molto a confronto delle mresist supreme, l'attenuazione di 0.2ohm del medio per diffusore dopo quasi due anni è ora felicemente titolare. Ciò vuol dire poco... visto che interazione fra alti a bassi cambia il risultato..si sta poco a mascherare.. Però in linea di massima aperti e dettagliati è certo.
salvatore66 Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 @Dubleu grazie, io ho le ouverture 2018 con tweeter AMT credo mundorf come condensatore clarity cap CMR. Penso pure io che la leggera brillantezza possa andare bene a patto che siano fluide, devo provarle di nuovo perché nel mio impianto ora e' cambiato molto
salvatore66 Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 Buongiorno ho effettuato le prove con le resistenze con i fili fuori dalle casse e i morsetti. Ebbene quelle che suonano meglio questa volta mi sembrano le Powertron più fluide e musicali delle mresist supreme che ha confronto sembrano avere una leggerissima nota di raucedine nelle voci e un leggero accenno di brillantezza in gamma acuta . Le Powertron sono trasparentissime e neutre con ottima scena 3D . Le Ohmite sono un po' granulose a confronto e un po' colorate
Fran78 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @salvatore66 e con le mills marroni le hai confrontate ?
salvatore66 Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 @Fran78 per me le Milla sono meno trasparenti 1
Stel1963 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @salvatore66 E finalmente qualcuno che fa la prova e sente con le proprie orecchie. E che prova, dettagliata e precisa. Grazie davvero, conferma molte cose che avevo sentito anche io (solo su alcune resistenze) e conferma che non sono ubriaco quando trovo differenze nelle resistenze di pre e finali.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora