camaro71 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 l essere umano specie quello di citta ha ormai perso anche l innato istinto di sopravvivenza... 😔
Martin Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 L'ultima volta che andai al laghetto del Sorapiss mi venne da piangere, c'erano persino gruppetti che si erano portati la cassa-blutùt berciante. Il grado di trojeggiamento dei bagnanti superava quello della spiaggia adriatica media. Devo dire che non trovo particolarmente elegante nemmeno lo spettacolo dei montanari "veri" ben equipaggiati che in quota si cavano scarponi, rovesciano calzini, e stendono ad asciugare sui massi i corpetti poliesterici della Odlo e vario vestiario in colori fluo mentre esibiscono allucioni e piante callose in bellavista, ma forse sono io ad essere troppo quaresimale. 😁
camaro71 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 4 ore fa, Panurge ha scritto: La quota rende tutto più delicato. la quota di cervello non intorpidito da smartphone reality e minchiate varie chi piu ne ha piu ne metta
camaro71 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 la situazione non può che peggiorare. qui in valtellina stanno progettando e realizzando ciclovie per ebike a 2000 metri di quota. al di là delle considerazioni che poi vanno mantenute e tenute in ordine con costi non proprio trascurabili e che siano praticabili pochi mesi l anno, ma io mi chiedo il senso di ciò... ci sono una miriade di vecchi sentieri costruiti dai nostri avi bellissimi da frequentare, a quote molto piu basse. basterebbe tenere in ordine e puliti quelli e con la bici è già un godimento li senza andare a 2000 mt a scavare e costruire piste
Panurge Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 56 minuti fa, eccheqqua ha scritto: si arriva in auto quasi dappertutto Qui no, ed il sentiero standard è da frattura se non si guarda per terra.
lampo65 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 3 ore fa, argonath07 ha scritto: Se uno è co@@ione lo è in montagna, al mare, in collina Ah si, a me capita di vedere gente che attraversa la strada concentratissimi sul telefonino, siccome sono sulle strisce... Ed è evidente che uno che va sopra un lago ghiacciato di questi tempi e magari con bambini, non è semplicemente imprudente. Altra cosa è l'aumento di persone che vuole affrontare imprese non da tutti, magari si prepara anche un minimo, e non commette errori pacchiani, ma questo non basta, per far certe cose non basta. Ma è sempre di più il numero di persone che pensa di poter far tutto, senza un senso del limite, e magari hanno problemi a parcheggiare la macchina ( lo so pensate mi stia riferendo soprattutto alle donne🤭 ). Ma da diversi anni.
Dubleu Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Chi ama la natura dovrebbe viverci ed abitarci non sfruttare ciò che han sistemato altri. Capirebbero rispetterebbero godrebbero di più. Dalle mie parti il mio giro preferito di qualche km attorno a casa a piedi lo fanno oggi pagare 25 35 euro a testa. È la rovina del terrotorio, non il benessere.
camaro71 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 14 minuti fa, Dubleu ha scritto: Dalle mie parti il mio giro preferito di qualche km attorno a casa a piedi lo fanno oggi pagare 25 35 euro a testa. cioè fanno pagare per farti fare una passeggiata ? posso capire se vai nello yosemite park dove se ti perdi non ti trovano piu...
hifi_marco Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 3 ore fa, Schelefetris ha scritto: quindi sei ancora piccolo... mi piace farlo credere...(e crederci)😁... La prima volta avevo circa 6 anni... 52 anni fa....
eccheqqua Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 50 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Braies lo evitavo con cura benchè fosse Luglio giustamente direi, ci sono molte bellissime escursioni al di fuori del solito Braies-TreCimediLavaredo-Misurina-Sorapiss-CapannaFondovalleValFiscalina, dove si apprezza il silenzio, la pace e la natura; cose che in quei luoghi te le puoi dimenticare e sono la parte essenziale.
hifi_marco Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 vogliamo parlare di questa qui? https://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2022/04/17/news/cortina-attacco-di-panico-per-una-turista-veneziana-al-lago-ghedina-1.41380918 Sentiero da fare ad occhi chiusi, di notte, bendati, all'indietro.... Per quanto riguarda la musica in passeggiata.. un paio di anni fa, a Mondeval, fra passo Giau e Forcella Ambrizzola, zona di rara bellezza e silenzio, ho discusso con un padre che per "intrattenere" le due figliolette aveva appesa allo zaino una cassa "blutut" con cui "allietava" tutti a pieno volume proponendo musichette per bambini. Peccato che la zona sia un pianoro... un bel precipizio avrebbe fatto il caso mio!👿
eccheqqua Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 32 minuti fa, Panurge ha scritto: Qui no, ed il sentiero standard è da frattura Da noi hanno ceduto al lato oscuro della forza
Stereoplay08 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 se le regole vengono di continuo derise e nessuno controlla e quando si viene controllati subito si strilla allo scandalo ... di cosa parliamo ... e' l'andazzo dei tempi e' tutto a disposizione con la minore fatica senza uno straccio di conoscenza di cosa di sta' affrontando e poi ... se succede l'irreparabile la colpa di chi fa queste minchiate non e' mai loro ... e poi se succede che i soccorritori ...Dio non voglia ... non riescono ad arrivare per 1000 motivi ... tempo 10 minuti e' gia' uno strillare sui vari social e media. Iniziassero a mettere pesantemente ... ma molto pesantemente ... le mani nei portafogli di questi personaggi per aver messo a repentaglio non solo la propria vita ma anche chi deve salvarli che prima o poi inizieremo a capirla.
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 24 minuti fa, eccheqqua ha scritto: ci sono molte bellissime escursioni al di fuori del solito Braies-TreCimediLavaredo-Misurina-Sorapiss-CapannaFondovalleValFiscalina, dove si apprezza il silenzio, la pace e la natura; cose che in quei luoghi te le puoi dimenticare e sono la parte essenziale. Lo so bene, delle Dolomiti Trentine e Altoatesine io e mia moglie,dopo tante estati,conosciamo ormai anche il posizionamento dei sassi nei sentieri,negli ultimi 4 anni ci siam dedicati alle zone di Solda,Ortles/Stelvio,Val Martello, lago di Molveno (a Giugno) e alta Valtellina,diversi ma non meno belli.
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 1 ora fa, camaro71 ha scritto: qui in valtellina stanno progettando e realizzando ciclovie per ebike a 2000 metri di quota. O porcavacca!! in quali zone le stanno realizzando?
ferdydurke Inviato 19 Aprile 2022 Autore Inviato 19 Aprile 2022 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: O porcavacca!! in quali zone le stanno realizzando? Questi in bicicletta poi sono pericolosissimi, spuntano dietro una curva a tutta randa e se non se veloce a scansarli rischi di essere falciato, oppure arrivano da dietro e ti sfiorano e se osi protestare ti mandano pure a quel paese…manco hanno in campanello per avvertirti
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: spuntano dietro una curva a tutta randa e se non se veloce a scansarli rischi di essere falciato, Bisogna avere le antenne sempre ben puntate, per il degrado anche "acustico" in montagna credo che buona parte della colpa sia della maleducazione tutta "Italiana", ho frequentato molto l'Austria e quasi sempre anche in luoghi o sentieri frequentati c'era il doveroso rispetto.
Messaggi raccomandati