camaro71 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @ascoltoebasta quelle che conosco io : hanno iniziato lo scorso anno la traversata dall alpe scermendone (comune di buglio in monte 2150 mt io ci arrivo in trial 😄 ) alla piana di predarossa (valmasino) sotto il corno bruciato. poi la ciclovia che dalla valle del bitto di albaredo arriva al passo s marco e scende dalla valgerola e infine ho letto una pista di circa 100 km che congiunge le orobie bergamasche al comprensorio di tirano (zona media valle)
argonath07 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 La montagna, così come il mare dove vivo io, meritano innanzitutto rispetto! Anche dalle mie parti vedo comportamenti che definire beceri è riduttivo...E non pensate che il mare sia meno pericoloso della montagna. Purtroppo oggi la stragrande maggioranza di noi pensa di poter fare quello che vuole, in ogni luogo, poi se ci lascia le penne...Amen
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @camaro71 Conosco benissimo tutte le zone da te citate, quel paradiso che è predarossa sarà quindi presto invaso da cittadini in E-bike? Speriamo che almeno la Val Codera la lascino intatta.
eccheqqua Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 In montagna il codice non scritto dice che la precedenza ce l'ha chi va a piedi. Come per strada. Ma se sui treni si siedono al tuo posto, allo stadio si mettono al tuo posto, occupano il posto per invalidi, volete che un campione rappresentativo non faccia quello che vuole anche in montagna? Lo possiamo spostare dove ci aggrada, come qualcuno diceva sopra, se uno é un co@lione lo é dappertutto.
cesare Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 8 ore fa, Panurge ha scritto: Lo Zerbion è una passeggiata, si parte da quasi 2000, é una meta praticamente per tutti, ma la quota, che in valle non è niente di che, richiede prudenza, soprattutto in stagioni non ideali. esatto, ci portavo i bambini da quando il piccolo aveva più o meno 6 anni. Però quando lo ha percorso la signora il tratto più alto era innevato e soprattutto aveva sicuramente qualche tratto ghiacciato, viste le escursioni termiche. Sembra sia rimasta bloccata in discesa perchè non aveva i ramponcini, però mi chiedo: mentre saliva non si è accorta che ci potevano essere dei problemi?
Panurge Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Scendere è più difficile, ci sono un paio di pezzi ripidi se il sentiero è ghiacciato.
camaro71 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Conosco benissimo tutte le zone da te citate, quel paradiso che è predarossa sarà quindi presto invaso da cittadini in E-bike? per ora c'è l acceso limitato alle auto dietro pagamento di un pass rilasciato dal comune di val masino (50 auto al giorno) sono convinto che quando sarà terminata questa pista di ciclisti ne gireranno parecchi perche si crea un anello da alpe granda-scermendone-predarossa-valmasino
eccheqqua Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: io e mia moglie,dopo tante estati,conosciamo ormai anche il posizionamento dei sassi nei sentieri Visto che sei appassionato non ho dubbi😊, il mio era un consiglio ai naviganti anche se rispondevo a te, si scoprono posti anche piú belli dove sei praticamente da solo. Spesso é sufficiente evitare i rifugi e portarsi tutto sulla groppa😁.
Panurge Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 La regola è andare dove servono almeno due-tre ore di scarponi sul ripido. I balenghi non amano la fatica.
Schelefetris Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 le speranze di gente con un minimo sindacale di intelligenza sono sempre meno si ribalta quad: morto bambino di 6 anni
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Aprile 2022 Amministratori Inviato 19 Aprile 2022 ma porca miseria, passi per il primo incidente, ma il terzo è inconcepibile, si sapeva che il ghiaccio non aveva retto, bastava leggere i giornali locali, andarci ppoi con un bimbo di pochi mesi. speriaamo che ce la faccia ma che poi ai suoi tolgano la potestà genitoriale
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 20 minuti fa, eccheqqua ha scritto: si scoprono posti anche piú belli dove sei praticamente da solo. Spesso é sufficiente evitare i rifugi e portarsi tutto sulla groppa😁. Come arrivare a Santa Maddalena e prendere uno dei numerosi sentieri o, oltre il confine entrare nella VillgratenTall. 1
bungalow bill Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Milanesi se avete figli piccoli , state a casa vostra .
solitario Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @bungalow bill ma noo, se avete figli, ma anche se non ne avete, tutti sul ghiaccio del lago a saltare, così c è ne liberiamo, una volta per tutte😁
Martin Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Venerdì mattina giro dei covoli di Lumigliano, 50 minuti da casa, perfetta giornata di sole primaverile e pace assoluta mentre il borsellume planiziale era accodato verso il Cadore con le macchinine brum-brum. Pranzetto appagante al Ponte Botti, ruttino ai mulini di Mossano e chi s'è visto s'è visto. E non ho fatto nemmeno un selfie con la bocca a cul di gallina per instagram.. 😁
bungalow bill Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Io , l'unica volta che sono uscito da Milano ; al rientro , per percorrere 100 km. ho impiegato 5 ore . State a casa .
ferdydurke Inviato 19 Aprile 2022 Autore Inviato 19 Aprile 2022 @Martin pure io ho un po’ di percorsi “off the beaten track” che in genere tendo a non condividere perché voglio evitare di trovarci la ressa quando poi lo sanno tutti
Martin Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: in genere tendo a non condividere perché voglio evitare di trovarci la ressa quando poi lo sanno tutti Questo è un buon accorgimento. E per fortuna certi luoghi hanno una specie di "immunità" dal turismo massificato con flussi che rimangono tollerabili per buona parte dell'anno.
Messaggi raccomandati