gorillone Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 Il mio Audiomeca Romance, al quale ho cambiato alcune volte la cinghia, ogni tanto a caso perde velocità. Dato che suono, sento subito che viene persa la giusta tonalità, anche se pochi secondi. Mi chiedo e vi chiedo gentilmente: sarà la cinghia o sarà il motore? Ho dei dubbi sul fatto che possa essere il motore, in quanto (di solito) i motori sincroni sono eterni o quasi (non sono sicuro che questo lo sia, nei Thorens lo sono). Datemi consigli, per favore. Di solito ordino cinghie nuove in Germania, che dicono essere originali ma non lo sono mai e durano poco. Mi spiego l’originale è durata 20 anni, queste pochi mesi. Grazie a chi vorrà contribuire ad una soluzione del problema
daniele_g Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 non so se posso dare un contributo, forse no, ma giusto per chiarire: non ho capito se il gira perde velocità alcuni mesi dopo il cambio di cinghia o, random, anche a cinghia nuova. nel secondo caso, credo che la cinghia ne uscirebbe scagionata, se decente. altrimenti si potrebbe provare qualcosa (cosa ?) per aumentare il grip della cinghia, garantire che non slitti. ma se slittasse mi aspetterei che lo facesse più o meno sempre. 1
luke_64 Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 @gorillone Il giradischi ha il controllo elettronico della velocità? Di solito le centraline sono piuttosto delicate e potrebbero essere la causa. Altrimenti proverei come prima cosa a verificare con un tester l'alimentatore, per controllare che non ci siano sbalzi di tensione. A seguire il motore, togliendo la cinghia per verificare che non ci siano delle discontinuità nel funzionamento (degli stop rapidi). Già che ci sei verifica che il piatto giri libero e che il perno sia lubrificato. 1
gorillone Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 A cinghia nuova non perde giri. A cinghia usata, purtroppo. Comunque devo scusarmi perché avevo aperto un thread simile “Durata cinghia giradischi” ….. rompo sempre sulle stesse cose 😔! Ho appena risolto (non mollo, ragazzi) pulendo con quasar senza ammoniaca cinghia, puleggia e sede dove alloggia la cinghia …. ora tutto 👍 Ecchec….!
gorillone Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 @luke_64 Grazie! Il piatto gira libero ed il perno lo controllo ed eventualmente lubrifico all’incirca ogni 6 mesi. Non mi sembra abbia controllo elettronico della velocità, che io sappia
shastasheen Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 Innanzitutto complimenti per la bellezza e "concretezza" dell'oggetto. Ammetto di non conoscerlo a fondo e spero di non essere offensivo nei mie consigli basici ma io scongiurerei il dubbio di banalissimi slittamenti della stessa cinghia pulendo la puleggia sul perno del motore e, meno probabile come colpevole ma non si sa mai, anche il bordo del piatto. Mi manderai a quel paese ma prima di cercare cause sovrannaturali cercherei quelle a prova di incompetente... Fammi sapere... Ciao Mario 1
gorillone Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 Fatto e risolto, come scrivevo sopra. Grazie Mario, era proprio quello …. slittava
gorillone Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 Aggiornamento: credevo di aver risolto, invece no! Il gira continua a perdere velocità in modo random. Controllando i giri al minuto più o meno ci siamo, ma il disco “stona”, ahimè. Non so più cosa fare; ho pulito cinghia, puleggia, parte laterale del piatto dove scorre la cinghia, ma il problema si ripresenta. Sembra che il problema non sussista con il clamp, forse è il disco che scivola sul metacrilato Idee?
fabiosound Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Io controllerei il motore ed i componenti che lo alimentano.
long playing Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @gorillone 1 ora fa, gorillone ha scritto: Controllando i giri al minuto più o meno ci siamo, ma il disco “stona”, ahimè Quindi gira irregolare , aumentando e diminuendo in modo notevole quindi wow&flutter molto alto. Se per alcuni periodi sembra andare bene non e' la cinghia ma potrebbe essere il motore e/o componentistica di contorno.
Membro_0023 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Controlla se per caso lo fa sempre con gli stessi dischi
Membro_0014 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Tempo fa provai una cinghia in silicone, molto silenziosa ma aveva questo problema, wow & flutter esagerato e fastidioso, mi sembrava girasse anche più lento; tornato alla cinghia originale nessun problema…
gorillone Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 Mah, se con il vecchio clamp della Art in grafite che peserà sui 350gr. non ci sono problemi, mi viene da pensare che sia il disco che scivola sul metacrilato lucido. Però, in più di 20 anni ….. non l’aveva mai fatto. Boh!
long playing Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @gorillone 13 ore fa, gorillone ha scritto: Mah, se con il vecchio clamp della Art in grafite che peserà sui 350gr. non ci sono problemi, mi viene da pensare che sia il disco che scivola sul metacrilato lucido. Però, in più di 20 anni ….. non l’aveva mai fatto. Boh! Per questi che hai evidenziato , tecnicamente potrebbe essere proprio questa la causa...non vedrei altre se il problema non sussiste quando c'e'il clamp che tiene fermo il disco sul mat! Prova a mettere un mat in gomma e senza clamp e vedrai che non ci sara' piu' il problema.
fabiosound Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 13 ore fa, gorillone ha scritto: mi viene da pensare che sia il disco che scivola sul metacrilato lucido. Il piatto del Romance è molto molto lucido, ma mi pare strano che il disco arrivi qualche volta a slittare come succede a te. Comunque come ti ha detto @long playing prova a interporre tra piatto e disco un tappetino in gomma e facci sapere.
gorillone Inviato 10 Maggio 2022 Autore Inviato 10 Maggio 2022 Niente da fare, il problema persiste. Una novità: ho visto che il cavo alimentazione era uscito un po’ di sede; l’ho respinto dentro …. senza risultati apprezzabili …. il problema è che non sembra semplice sostituirlo o toglierlo e rimetterlo … non si capisce come accedere per capire come è attaccato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora