Teosound Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Dopo aver esaminate le valvole da sostituire , sono indeciso se rimettere le sov 6922 da suono più sparato e neutrale , oppure 6dj8 che sono una via di mezzo fra le medesime , e e88cc che sono più mosciarelle, più calde . Ma sul sf l1 si possono mettere le 6dj8?
alberto75 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Secondo me stai facendo confusione… intanto le 6dj8 é il nome equivalente alle ecc88, mentre le 6922 sono anche chiamate e88cc. Sul suono dipende dal tipo di valvola on quanto anche tra la stessa tipologia ci sono differenze molto marcate. in ogni modo il tuo preamplificatore non monta nessun tipo di queste valvole. Il tuo pre se è il modello base 12at7a, mentre la versione signature monta le cv4024/m8162. In alternativa puoi montare le 6201, ecc81.
Teosound Inviato 23 Aprile 2022 Autore Inviato 23 Aprile 2022 Ok forse ho interpretato male quello che mi è stato detto. Comunque alla fine le valvole nuove sovtek non sono male come risultato finale , poi per carità ogniuno i sui gusti . Le e88cc a me sono sembrate più moscie come suono le Philips, ad esempio da come dice il tecnico hanno meno quadagno rispetto alle sovtek.
walge Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @Teosound ma chi è il tecnico che ti ha detto del differente guadagno? E poi controlla bene le sigle delle valvole che devono essere usate e la loro posizione W 1
Teosound Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 non so così mi è stato detto . Comunque e ascoltato. Con diverse e88cc la frequenza medio alta più soft rispetto alle 6922 sovtek. Lo rivalvolato che là valvole originali . Poi lèggevo che ecc88 , che non ho ascoltato che è una via di mezzo a livello sonoro, fra 6922 sov e e88cc. Questa cosa lo letta dopo, e non so nemmeno le si possano montare . Sarei curioso di provarle .comunque le6dj8 si sono le ecc88 ma fatte per il mercato usa . non suonano uguale .
walge Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @Teosound scusa ma cerca di scrivere in modo più comprensibile W
acam75 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @Teosound ....un consiglio amichevole, se sei un amante degli apparecchi a tubi prima di metterci le mani documentati...il nostro forum tra l'altro offre molti 3d sulle ecc88 ed equivalenti...ci sono spunti e informazioni precise su come riconoscere le varie produzioni con relativi codici...se fai una ricerca troverai tutto... Cordialmente Andrea
Teosound Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 In sostanza Un apparecchio che monta le 6922 o e88cc, quali altre valvole si possono montare senza incorrere in nessun problema .
alberto75 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @Teosound te lo ripeto, la 6922 e e88cc sono la stessa valvola, cambia solo la nomenclatura, per il resto per rispondere alla tua domanda sopra devi leggere le specifiche in quanto cosa possa montare un apparecchio dipende dal progetto e quindi dalle scelte del progettista. Sul manuale di solito ci sta scritto cosa si può montare. Se un oggetto monta le 6922 non vuol dire che possa montare le 6dj8, si solito si, ma non è detto. Sul manuale ci deve essere scritto come ti ho postato nella foto per l'SFL1 e il modello "signature".
Teosound Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 Si prega di leggere e seguire attentamente queste istruzioni. Grande cura è stata dedicata al collaudo, alla scelta e all'abbinamento dei tubi forniti per garantire il corretto funzionamento dell'unità. La mancata osservanza di queste istruzioni farà sì che questi preamplificatori ne risentano in termini di prestazioni e qualità del suono. La Line 1 e la Line 2 sono fornite con sei valvole 6922 (tipo 6DJ8), mentre la Line 3 viene fornita con dieci valvole 6922 (tipo 6DJ8) e due 6GH8A tubi confezionati singolarmente. Le valvole 6GH8A nella linea 3 devono essere posizionate nelle posizioni contrassegnate L V 2 e V 1 affinché il preamplificatore funzioniSi prega di leggere e seguire attentamente queste istruzioni. Grande cura è stata dedicata al collaudo, alla scelta e all'abbinamento dei tubi forniti per garantire il corretto funzionamento dell'unità. La mancata osservanza di queste istruzioni farà sì che questi preamplificatori ne risentano in termini di prestazioni e qualità del suono. La Line 1 e la Line 2 sono fornite con sei valvole 6922 (tipo 6DJ8), mentre la Line 3 viene fornita con dieci valvole 6922 (tipo 6DJ8) e due 6GH8A tubi confezionati singolarmente. Le valvole 6GH8A nella linea 3 devono essere posizionate nelle posizioni contrassegnate L V 2 e V 1 affinché il preamplificatore funzioni
acam75 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Teosound ....il tuo pre se non ho capito male monta sei tubi 6922...le 6922, sono equivalenti e direttamente sostituibili dalle ecc88, le 6dj8, le e88cc e altre equivalenti...se sei interessato ai tubi nos per rivalvolare il pre, devi per forza documentarti, disporre di un amico o di un tecnico con un buon provavalvole ed iniziare a capire come funzionava la produzione dei tubi all'epoca...semplificando molto, i produttori a quei tempi erano tanti, tutta l'elettronica girava sui tubi per amplificare segnali audio, video...ma non solo, anche le strumentazione più sofisticate in ambito navale ed aerospaziale usavano valvole...persino alcuni missili...sempre semplificando diciamo che i produttori maggiori erano presenti in Europa, Usa, Russia, Cina...quando un produttore progettava un tubo e lo immetteva con successo sul mercato, i concorrenti correvano al riparo progettando valvole con gli stessi valori elettrici e le immettevano a loro volta sul mercato...con differenti diciture per i vari mercati...nel caso specifico del tubo di tuo interesse, fu il gruppo Philips ad immetterla sia in Europa con la dicitura ecc88 e varianti, sia nel mercato Americano attraverso una sua diretta controllata, la Amperex con dicitura 6dj8...e qui inizia il casino o il divertimento, a seconda di come la si vede...la prima cosa da tenere ben presente è che lo stemma riportato sul tubo non significa nulla..l'unica cosa che ti dice lo stemma è solo con che marchio quel tubo è stato venduto in quel mercato...quindi puoi trovare una 6dj8 marchiata Amperex venduta sul suolo americano ma che in realtà è stata prodotta in Europa negli stabilimenti olandesi di Philips...per capire che tipologia di tubo si ha davanti bisogna conoscere e saper leggere i codici di produzione solitamente riportati sulla parte bassa dei tubi... ...recentemente ho visto per esempio coppie di e88cc Siemens vendute a peso d'oro composte da una A1 e una A6...sembrano uguali ma non lo sono...nemmeno sonicamente...e hanno due valori di mercato differenti...un noto ed apprezzato rivenditore di valvole storiche in questo momento una coppia di e88cc Siemens A0 le vende a ben 780,00... ...per concludere, l'unica strada è studiare se la cosa ti interessa, in caso contrario è meglio comprare tubi di moderna fabbricazione e vivere felici... Cordialmente Andrea
alberto75 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Teosound allora parliamo di un altro pre...tu inizialmente indicasti il modello "SFL1" ora parli della serie "LINE" che è la successiva e molto diversa. Se hai il "line" allora la cosa è diversa, monta le 6922 = e88cc e le 6dj8 = ecc88. Ma ricordati una cosa, che il "line" non solo deve avere le due fiancate di valvole accoppiate a due a due in modo da tenere il canale sinistro bilanciato con quello destro, ma in più in ogni valvola i doppi triodi in essa contenuti devono essere il più possibile accoppiati. Per il resto come detto sopra da @acam75bisogna studiare molto in quanto il mondo delle valvole è vastissimo e pieno di insidie o affidarsi ad un tecnico competente, ma attenzione ai costi che potrebbero lievitare molto.
Teosound Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 Perfetto ora è min più chiaro 😀l’intenzione è proprio per quella di non utilizzare quelle di nuova produzione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora