Vai al contenuto
Melius Club

Sistema di sicurezza Key6 per pagamenti online


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi scrive Nexi, gestore di Cartasì, che da domani per ottemperare ad una direttiva europea molti siti chiederanno questo codice di sicurezza all'atto del pagamento. Ho provato a registrarmi ma per ora sembra tutto intasato. Di che si tratta, è un'ulteriore password?

Inviato

Si tratta di un codice numerico che devi registrare sul sito della tua banca o della carta di credito, che ti viene richiesto al momento del pagamento.  Oltre al codice, via sms, se anche x te è così,  che ti manda la banca.

  • Thanks 1
Inviato

@Guru Ho trovato la mail ieri e ho inserito il codice di sei cifre di mia scelta. Solo s'è inceppata la procedura ed ho dovuto riprenderla, comunque in sostanza tutto semplice; si tratta di un ulteriore codice di sicurezza che potrebbe essere chiesto al momento della transazione.

 

Inviato

Una complicazione in più per piccoli acquisti fatti con carte di credito con pochi soldi caricati sopra.

Inviato

Ieri dopo tantissimo tempo ho pagato con carta di credito online (generalmente uso Paypal). Procedura rognosissima: metto i dati della carta, viengo rimandato ad una pagina della banca con cui richiedere l'invio della notifica di approvazione su App, apro l'app della banca, aspetto la notifica, approvo la notifica, ritorno sulla pagina, confermo di aver approvato, aspetto l'esito dell'autorizzazione, confermo per tornare all'esercente...

L'operazione è andata in timeout. 

 

Inviato

Io ho un problema con Paypal perchè il conto è abbinato ad una Postepay che non permette più acquisti online se non ci si registra al sito delle Poste accettando tutte le loro condizioni (procedura lunghissima che non ho voluto portare a termine). Penso di abbinare a Paypal un conto corrente postale o bancario. Domanda: chi gliel'ha chiesta agli euroburocrati tutta 'sta sicurezza per acquisti da pochi soldi?

Inviato

Io l’ho attivato già diverse settimane fa e una volta che ci prendi la mano diventa semplice, ovvero: effettui un pagamento, ti viene richiesto di confermare la veridicità dell’operazione, ti viene fornito un codice sull’app o sul cellulare e con quello autorizzi.. chiaro che se devi effettuare pagamenti da poco può risultare una rottura, ma con tutte le truffe informatiche che ci sono in giro meglio un passaggio in più che uno in meno 😉

Inviato

Prima che mi bloccassero la Postepay per qualche tempo funzionava così solo che adesso non va più e dopo Pasqua dovrò trovare una soluzione. ho scritto alle Poste tramite sito ma non mi hanno ancora risposto.

Inviato

Sarò fortunato,  ma lo trovo di una banalità sconcertante 

Inviato

Lo sei. Per me poteva bastare il codice inviato via SMS o posta elettronica.

Schelefetris
Inviato

possono inventare tutti i codici di sicurezza di questo mondo ma ci saranno sempre ennemila ebeti che si faranno fregare lo stesso.

ancora c'è chi compra polizze pagando con ricariche postpay, c'è chi da i codici ricevuti per sms al primo che li chiede su internet... 😄 

Inviato

Comunque per i micropagamenti il sistema più pratico rimane la classica  "pigna-de-cart-de-mila"  pronta in tasca. 

😁

×
×
  • Crea Nuovo...