Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 24 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2022 Com’è che pochissimi proprietari di sistemi horn ben allineati scrivono nei forum? Specie di casse RD anche di classe altissima? Ma anche di ampli di potenze classi eccetera? sono dell’opinione che superato il primo scoglio dell’ambientamento… poi il divario dal punto di vista delle prestazioni di dinamica, impatto naturalezza e risoluzione.. ma detta in breve dal punto di vista del puro piacere e della goduria ascoltereccia 😎.. qualsiasi altra tipologia di impianto domestico perde attrattiva.. come quando guidi una 911 non ti volti a guardare una Golf allettonata dallo sguardo arcigno e microgonne a rasoterra.. semplicemente non interessa più… intervenire sui soliti marchi di cui esce la versione mk8 a 10mila in più, dovendo in più sorbirsi centinaia di pagine di discussione tra i detrattori della serie precedente verso la serie primigenia, quando si che allora le sapevano fare le casse oggi è tutto un magna magna bevi bevi quando il mondo è in fiamme e quella lì della tivù di è pura ricarozzate le prominenze anteriori eccetera. se il mercato frenetico sguaiato e isterico della cosiddetta high end dipendesse dai proprietari di sistemi horn.. buona metà dei marchi avrebbe già chiuso, per mancanza di pertugi prestazionali in cui inserirsi. per cui è meglio ritirarsi in buon ordine.. e ascoltare in santa pace e godimento massimo perenne… 🙂 buon weekend lungo a tutti.. 😊 3 3
Timpani Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @alexis qui se ne legge di tutte, questo è vero, ma questa tua è proprio da incorniciare. 1
fabbe Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Che dire, leggendo in rete, chi produce horn system sono la minoranza. Forse dipende dal fatto che che gli atri sono più facilmente inseribili in ambienti domestici (fatturato) oppure che ,obiettivamente, non producono un suono che piace alla maggiore. Probabilmente il suono iper dinamico/ reattivo alla lunga stanca. Se fosse la soluzione degli incubi frequenti che affliggono gli audiofili perennemente insoddisfatti, tutti li avrebbero, ma non è così. Come dicono gli reviewer seri, nessun sistema è perfetto.
pfsoft Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 17 minuti fa, alexis ha scritto: Com’è che pochissimi proprietari di sistemi horn ben allineati scrivono nei forum? Perchè di sistemi a tromba ben realizzati ce ne sono pochi, forse? 1 1
Membro_0020 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 53 minuti fa, alexis ha scritto: quando guidi una 911 non ti volti a guardare una Golf allettonata dallo sguardo arcigno e microgonne a rasoterra.. semplicemente non interessa più… E magari fa anche sorridere… 😂😂😂😂
Tronio Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 1 ora fa, pfsoft ha scritto: Perchè di sistemi a tromba ben realizzati ce ne sono pochi, forse? E di ben suonanti ancor meno?
Questo è un messaggio popolare. gorillone Inviato 24 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2022 Mah, io ho delle klipschorn del 1980 (a casa mia dal 1986) ….. e di qui non si muovono! Alla lunga stancano i sistemi a tromba? A me no! 4
pfsoft Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 1 ora fa, Tronio ha scritto: 2 ore fa, pfsoft ha scritto: Perchè di sistemi a tromba ben realizzati ce ne sono pochi, forse? E di ben suonanti ancor meno? Totalmente d'accordo.
pfsoft Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 1 ora fa, gorillone ha scritto: Mah, io ho delle klipschorn del 1980 (a casa mia dal 1986) ….. e di qui non si muovono! Alla lunga stancano i sistemi a tromba? A me no! Se ben posizionati, on vedo il motivo per "muoverli". L'idea progettuale è coerente e semmai potrei pensare a una progettazione di un qualcosa che, rispettandone il concetto base, utilizzi altoparlanti moderni con i relativi accorgimenti. 1
flamenko Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 3 ore fa, alexis ha scritto: sono dell’opinione Ogni scarrafone……🤣 1
rebeccariccobon Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @flamenko ...o anche: "Sono dell'opinione, ma le vostre non contano un kezzz"
Questo è un messaggio popolare. gorillone Inviato 24 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2022 @pfsoft Non si muovono nel senso che: - non le vendo - non compro altre casse. Non nel senso che non le sposto, ci mancherebbe … quando ho costruito casa ho fatto fare gli angoli apposta! 1 3
Renato Bovello Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 2 ore fa, gorillone ha scritto: delle klipschorn del 1980 (a casa mia dal 1986) ….. e di qui non si muovono! Alla lunga stancano i sistemi a tromba? A me no Hai tutta la mia bonaria invidia . Per caso , abiti vicino a Milano e/o saresti disponibile a farle ascoltare ad uno sconosciuto come me ?
audio2 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 5 minuti fa, gorillone ha scritto: quando ho costruito casa ho fatto fare gli angoli apposta il problema è anche li, adesso in pochi hanno gli spazi adatti per le trombe. poi magari uno ascolta ad un metro e mezzo ed è contento lo stesso.
Renato Bovello Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 8 minuti fa, gorillone ha scritto: costruito casa ho fatto fare gli angoli apposta! Io potrei metterle nella casa al mare . Sono gli unici diffusori per i quali potrei privarmi delle mie attuali casse che mi piacciono molto . Anche per questo sono molto interessato ad un ulteriore ascolto .
gorillone Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @audio2 Bisogna abitare da soli, non in condominio o con altre famiglie
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 24 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2022 Ho sempre rifiutato i sistemi a tromba, non tanto per gli spazi ampi di cui hanno bisogno, ma perché ho sempre ascoltato modelli sia di regolare produzione che diy anche di alto livello, che a fronte di indiscutibili pregi (dinamica, impatto ecc...) presentavano gravi carenze a livello timbrico, colorazioni spesso pesanti, scarsa o tormentata risposta in frequenza, ricostruzione scenica non corretta... In più multiamplificazione, cavi a decine, complessità ecc... Sono felicissimo con i miei sistemi RD e non ho bisogno di altro... Però... È come se avessi la sensazione di aver ascoltato fino ad ora solo dei carrozzoni a tromba, o dei validi diffusori male ottimizzati... Anche perché mi sembrava strano che tutti a magnificare i tromboni e poi suonano di cacca... Da qui l'azzardo... Saletta 4x4,20 , muri in solida pietra da quasi 1mt, due angoli liberi... Compro una coppia di klipschorn del 1972, dopo una revisionata generale le piazzo agli angoli, due cavi vdh cs122, un pre levinson d'annata e un finalino rotel rb870... Sono stato fortunato... Il suono per me è da mettersi a piangere dall'emozione...tutto quello che si dice di negativo sulle klipschorn io non lo sento...niente colorazioni, basso immanente e profondo, nessuna direttivita', ma è sicuramente dovuto alla saletta piccola, quasi come fosse una cuffia gigantesca, dinamica portentosa, nessuna fatica d'ascolto, spesso mi ritrovo a volumi assurdi e godo come un riccio... Ma godo anche con un filo di gas...la sera a volumi bassissimi... Ho paura anche di cambiare un solo cavo, per non variare lo splendido equilibrio creatosi per caso... Non voglio altre casse ad alta efficienza, il primo acquisto è stato anche l'ultimo...perfetto... continuo ad amare i sistemi rd, ma amo anche le klipschorn... È come avere in garage una Bentley e una Pagani...Una non esclude l'altra...😉 3
audio2 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 facendo mente locale alle duemila case in cui ho abitato, due angoli liberi credo di non averli mai avuti in vita mia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora