avv Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Mi sto accingendo a prendere una coppia di Quinto 540 ma ho visto anche una bella coppia di Karat 300, tra l'altro a quasi lo stesso prezzo. Quindi mi sono chiesto se non fosse il caso di andare sulle Karat 300 che pur avendo un woofer più piccolo forse sono complessivamente più equilibrate. Avete avuto esperienze d'ascolto in tal senso, quali sono le vostre considerazioni al riguardo? Grazie
avv Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 Anche se non avete avuto esperienze d'ascolto dirette, cosa ne pensate?
max56 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @avv provo a risponderti io anche se non ho queste casse , ma ho le Quinto 520, tra le due io andrei sulle Karat 300 , le Quinto ( sempre parere personale ) fino alle 530 sono ok ...poi le 540 con woofer da 31 mi sembrano esagerate... un woofer da 22 come le mie 520o 26 come le 530 ( ed anche le Karat 300 ? mi sembra) è + che sufficente , i woofer da 31 se non sono sulla cassa giusta ( intendo dimensioni litraggio ecc) mi sembrano da "giostrai" ( sempre parere personale) per quanto riguarda il resto : medi , alti , non saprei dirti , nel vecchio forum un forumer che non scrive più confrontando le Quinto con la vecchia serie Gle diceva ( da ascolti fatti) che la gamma media delle Gle era migliore e che le Gle erano un "pò meno spostate verso i medio alti come le Quinto" , te la passo come l'ho letta , io le GLe non le ho mai ascoltate ( ma forse potrebbe essere vero per i tagli di crossower diversi , così scriveva) , non so se le Karat abbiano questa caratteristica come si parlava delle Gle o meno. ah : a proposito delle Quinto che si dice in giro : suono Tedesco brillante , spostato verso gamma medio alta ; io direi che : almeno nel mio ambiente non le trovo così tanto come le descrivono , io direi che il loro suono IMHO è un pò "loudness" , i bassi ci sono , gli alti anche ...ma mi ricorda un pò gli anni 70 quando si usava il loudness negli ascolti serali , tutto molto piacevole , ma la gamma media mi da e mi dava la sensazione che fosse un pò arretrata. ( al contrario delle Celestion Ditton , per fare un esempio , dove la gamma media direi che è quella che esce meglio)
oscilloscopio Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @avv conosco le quinto, le Karate non le ho mai ascoltate ma credo che a livello timbrico siano abbastanza simili, concordo con la descrizione di @max56 ed a meno che tu non abbia un ambiente molto grande credo che le Karat siano la soluzione più equilibrata. 1
diego_g Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Ho avuto le Karat 300 per diversi anni: il ricordo è un po' sfumato dal tempo, ma complessivamente coincide con quella che è la vulgata. . Diciamo che mi sono divertito molto, in quel periodo (anni '80): la musica era il mio pane quotidiano, e le Karat lo sfornavano copioso per me tutti i giorni per molte ore al giorno, e io me lo godevo appieno. Ho passato tante ore in loro compagnia: non so se erano casse ottime, però per un ragazzino lo erano senz'altro. Le pilotavo con un Proton D-540. . Sul confronto con le Quinto non ti so aiutare, purtroppo
nirone95 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Per decidere sulle casse è fondamentale ascoltarle , magari nello stesso ambiente, non è facile lo so , ma allora una vale l altra ...e le dimensioni del woofer sono relative...
Ulmerino Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Le quinto 540 fanno paura, suono dinamico, poderoso, contrastato e vivace...occhio alla grandezza dell'ambiente di ascolto, come è stato già detto, potrebbe essere difficile controllare le basse frequenze, anche se il suono delle tedesche è abbastanza compatto sui bassi... Dice il saggio: "prima ascoltare poi giudicare"...😁
avv Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 @max56 scusate se non sono intervenuto prima... Anch'io ho un po temo che un wooser da 31 sia" troppo". Ma in realtà stavo cercando proprio quello. Io ho ascoltato bene le Karat 100 e gi3 mi sembrava di avere bassi a sufficienza. Le alte frequenze poi non sono squillanti o comunque affaticati. Io le trovo ben aperte. Non saprei dirvi sulle medie. Complessivamente il diffusore, il Karat 100, non mi è sembrato avere un effetto loudness. Poi mi chiedo m il woofer da 31 in cassa chiusa non dovrebbe essere comunque ben controllato.? Equi di non xdovrei avere problemi con la stanza di ascolto, giusto..?
oscilloscopio Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 20 minuti fa, avv ha scritto: il woofer da 31 in cassa chiusa non dovrebbe essere comunque ben controllato.? E' controllato, ma è comunque un woofer da 31 ed in una stanza non molto grande può comunque risultare eccessivo.
max56 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 58 minuti fa, avv ha scritto: non mi è sembrato avere un effetto loudness si dai , siamo noi ( io e @oscilloscopio) che da "vecchi audiofili" sentiamo le piccolezze 😀 ( scusa @oscilloscopiose mi son permesso di darti del "vecchio audiofilo" , intendevo come "esperienza" non come età 😀 ) tornando all'effetto "loudness" : si è vero , se non si ascoltato o non si ascoltano in predominanza : casse inglesi, Tannoy, piccoli monitor vintage , o casse monovia ...questo effetto ( che è poca cosa comunque) non si avverte, per dire : ho avuto per anni Sonus Faber e passare dall'ascolto delle SF alle Canton in generale non si nota per niente , ( io non l'ho mai notato) , in definitiva : non è un difetto delle Canton sia chiaro , anzi può anche piacere o risultare piacevole e mai stancante , dipende anche dai gusti musicali o da come uno vuole ascoltare la musica .
oscilloscopio Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 25 minuti fa, max56 ha scritto: scusa @oscilloscopiose mi son permesso di darti del "vecchio audiofilo" , intendevo come "esperienza" non come età 😀 ) Figurati... 1 ora fa, avv ha scritto: non mi è sembrato avere un effetto loudness. A mio parere quella sensazione è data dal fatto di avere bassi ed acuti in primo piano con medi leggermente arretrati.
max56 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Adesso, oscilloscopio ha scritto: A mio parere quella sensazione è data dal fatto di avere bassi ed acuti in primo piano con medi leggermente arretrati. esatto 👍 tanti dicono delle Canton : mancano un pò i bassi ed hanno gli alti cristallini e in evidenza = si è vero si può dire anche così , oppure si può dire come ha detto @oscilloscopio ( che alla fine è la stessa cosa ) tornando comunque in 3D e non scoraggiare l'autore @avv : prendi uno o l'altra son buone tutte e due , il punto di forza delle Canton in generale ( come avrai letto e dicono su tutti i forum) è che : costano poco per come suonano, sono sospensione pneumatica quindi di facile collocamento, sono abbastanza efficenti , sono tre vie, io le trovo anche belline, son costruite bene ,hanno la sospensione in gomma quindi eterna ...più di così ? corri a prenderle 😀
ediate Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Io ho le Canton GLE70 e mi piacciono molto. All'inizio, appena prese, non avevano bassi; dopo un lungo "rodaggio", i bassi sono riemersi (colpa di condensatori da riformattare, sicuramente) e adesso vanno molto, molto bene. Sono pure collocate sopra le IMF ALS 40, quindi ad una settantina di cm da terra, ma esibiscono bassi molto veritieri. Sui medio-alti... non ho mai sentito i piatti della batteria così veri e presenti. Alla lunga possono stancare ma a me non stancano come non mi stancano le JBL (che non ho... 😡 ).
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Aprile 2022 Amministratori Inviato 26 Aprile 2022 conosco bene le quinto e le gle, un po meno la serie karat. il woofer da 31 mi è sempre sembrato eccessivo, considerando il fatto che nscono non come diffusori da stand con tanta aria intorno ma come diffusori da scaffale. il woofer da 26 a mio parere si integra meglio con gli altri driver, agevola la collocazione e non penaliza la resa ale basse frequenze
avv Inviato 26 Aprile 2022 Autore Inviato 26 Aprile 2022 Direi che le Quinto 540 sono diffusori che certamente scendono più in basso delle Karat 100. Medie ed alte frequenze dovrebbero essere simili, a parte i diversi tagli del crossover. Non so se rischiare nel prendere le 540 .
avv Inviato 26 Aprile 2022 Autore Inviato 26 Aprile 2022 @max56 eh si sono pienamente d'accordo. Mi viene da sorridere perché ho una coppia di Tannoy Stirling, una coppi di full range Loth X Aura, 98 db, e una coppia di Minima Amator Ed è vero che le Canton non hanno la coerenza di una Tannoy , la linearità del full range, o la pastosita' timbrica di una sonus Faber, ma hanno una maggiore estensione delle alte( effettivamente i piatti della batteria suonano metallici) ed i bassi ci sono eccome.
avv Inviato 26 Aprile 2022 Autore Inviato 26 Aprile 2022 @Ulmerino. anche a me intrigank di più, e poi vanno nella direzione che stavo cercando. E cioè un basso più poderoso ma controllato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora