Vai al contenuto
Melius Club

nuovi diffusori


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il budget mi pare sia tra 4 e 5000 euro, l'ambiente 18 mq, nei quali le opera grand mezza entrano a stento, dubito che ci sia lo spazio per uno o due sub

Inviato
16 ore fa, libe64 ha scritto:

un subwoofer ma non mi piace molto l'idea 

 

Se riesci a farti prestare un subwoofer per alcuni giorni, potresti verificare le possibilità (perdendoci un po' di tempo a tararlo - per questo parlavo di alcuni giorni) che questa soluzione offre.

Io con delle Opera V-2011, in sospensione pneumatica, che non erano mai decollate nel mio problematico salone, con l'aggiunta di un sub, dopo consiglio ed insistenze da parte di un amico-forumer, ho trovato grandissimi vantaggi: oltre all'inevitabile incremento dei bassi ne ha beneficiato anche la gamma media ed alta, molto più intellegibile, con una tridimensionalità incrementata e ferma... io fossi in te una prova la farei!

Ciao

Evandro

Inviato

A me son piaciute tanto le T+A Criterion TS 200 che usate si trovano  intorno alle 2000 euro ma non sono certo che il Yamaha ci riesca a pilotarle non tanto in impedenza (scendono a 3,1 ohm in regime dinamico) ma proprio in corrente poiche' me le ricordo durette ed infatti le pilotava un perreaux da 250 watts per canale pero' erano impressionanti per come suonavano piene e definite a qualsiasi volume, anche queste sono a linea di trasmissione ma anche le Castle Avon 5 linea di trasmissione potrebbero andare bene seppur non allo stesso livello delle T+A.

SALVO.

Inviato

Vendere l’ampli e acquistare le Adam S3V 🤣🦾🥳🤩

  • Melius 1
Inviato

grazie , grazie mille a tutti se potessi vi pagherei un caffè

@transaminasiil basso nel genere metal /rock  non ti da quella  percezione di pienezza anche alzando il controllo dei bassi, invece con il jazz e la musica elettronica sono una meraviglia .

comunque vorrei ringraziarvi di nuovo a tutti.

in conclusione proverò ad inserire (anche se l'idea non mi piace perché lo vedo più come home theater) uno o due  subwoofer per poi valutare. 

 

 

Inviato

Quella di uno o due sub di qualitá,é una cosa che non ho mai provato. La reputo molto interessante e meno impegnativa rispetto all’acquisto di nuovi diffusori. Sicuramente ci vorrá un pó a settare il crossover e la fase opportunamente. Complimenti a chi l’ha proposta.

transaminasi
Inviato
4 minuti fa, mastergiven ha scritto:

Complimenti a chi l’ha proposta.

😎 

Purtroppo se vuoi un sub che si amalgami perfettamente col diffusore non hai scampo, cioè devi andare su quelli di alta gamma. Da casa mia sono passati i vari Velodyne DD12, JL F112v2, DB1D ed erano tutti eccezionali. Non mi servivano per il 2ch ma per l'ht comunque ovviamente li ho provati in stereo ed erano incredibili. Tutti prodotti da 4 o 5k che usati valgono 2-2,5k. Nel caso in questione ovviamente non avrebbero senso. Secondo me un Rel, noto per la musicalità, o anche un Svs (non mi ricordo la serie più tendente al musicale) con un filino di volume fanno già miracoli in un impianto come quello del nostro amico Libe64.

@libe64

Oh, poi facci sapere gli sviluppi!

 

 

 

transaminasi
Inviato

@Jack

Ecco! Forse è proprio la serie SB di Svs che è quella più musicale.

Inviato

@libe64

3 ore fa, libe64 ha scritto:

basso nel genere metal /rock  non ti da quella  percezione di pienezza anche alzando il controllo dei bassi, invece con il jazz e la musica elettronica sono una meraviglia .

 Ma siamo sicuri che nelle registrazioni  metal rock i Sound Mastering engineers si siano adoperati per far si che la parte delle note basse  siano piene profonde corpose  come le note gravi di un pianoforte un organo a canne o un contrabbasso ?  Ma scusa se L'impianto con la musica jazz e la musica elettronica  e scommetto anche con la tecnomusic   suona una meraviglia ,non sorge il dubbio che la colpa non  sia dei diffusori ma dei cd che si inseriscono nel lettore ?

Inviato
9 ore fa, Lamberto65 ha scritto:

registrazioni  metal rock

anche questo è vero. Nel metal non è molto importante “l’articolazione e la profondità” del basso... se ne parli ad un metallaro “ti guarda con la faccia un po’ stupita e ti dice sono di berlino” (cit.) 😁

È mediosssimo-altissimo il sound del metal, anche la botta della gran cassa mica va giù granché in termini di hz 

I sub possono aiutare in questo genere per la botta allo stomaco, settando un intervento degli stessi con una curva “a picco” centrata sui 50-60 ma anche un pelo di più (se piace, quando piace)

secondo me

Inviato
10 ore fa, transaminasi ha scritto:

Forse è proprio la serie SB di Svs che è quella più musicale

Come si può definire un Sub musicale quando per sue caratteristiche viene tagliato mediamente da 80hz in giù  per giunta con toni monofonici ? 

forse meglio dire che se ben integrato o meglio ben integrati (2) rendono l'insieme il tutto più definito ed appunto musicale . 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@libe64 Il metal rock, non me ne vogliano gli amanti del genere, di norma è egistrato dal decisamente male al pessimo, dinamica compressa,, bassi profondi enesistenti, aggressività nel medio alto. se con tutti gli altri generi il suono ti piace, fai attenzione, virando verso un sistema più adatto al metal rock potresti trovarti deluso con tutto il resto. a questo punto forse il sub è la soluzione migliore potrebbe vrisolverti i problemi in basso del metal ed eventualmente escludrlo con il esto della musica quando non ti convinca

Inviato

grazie di nuovo a tutti , prenderò per il momento un subwoofer per poi decidere se montare il secondo o cambiare i diffusori . le mie ultime perplessità  sono: 

a) cosa mi consigliate per il mio ambiente come diametro dei woofer ? 

b) come collegare il secondo subwoofer ?

 

20 ore fa, transaminasi ha scritto:

Oh, poi facci sapere gli sviluppi!

certo , vi terrò aggiornati . 

 

buona serata 

transaminasi
Inviato
3 ore fa, libe64 ha scritto:

a) cosa mi consigliate per il mio ambiente come diametro dei woofer ? 

Nei tuoi 18 mq e con i tuoi diffusori secondo me basterebbe un 8 pollici (circa 20 cm). Forse anche un 10 andrebbe bene. Io sono sempre stato sui 12 pollici (circa 30 cm) dato che ci sono 40 mq di stanza da 'riempire'.

Nei tuoi panni starei sull'usato per poter rivendere a circa lo stesso prezzo in caso di flop. Ti consiglio di guardare su Audiograffiti selezionando come filtro 'subwoofer'. In questo periodo ce ne sono molti in vendita e quindi c'è abbastanza scelta. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...