Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori bookshelf per Rega IO


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti. Sto valutando di cambiare il setup del secondo impianto, di cui vorrei modificare, per migliorare il suono, i diffusori (attualmente una coppia di basicissime Lompoo lp42) e, per ragioni di spazio, l'amplificatore (attualmente un validissimo Nad c325bee).

In un negozio  mi è capitato di sentire con una certa soddisfazione l'accoppiata Rega IO con Elac Debut Referenze DBR62, ma il negoziante sosteneva che, per l'uso che vorrei fare dell'impianto (che è posizionato in studio e suona quasi sempre a basso volume), sarebbero più indicati diffusori tipo le Q Acostics Q 3020i (che tuttavia non aveva sul momento disponibili da farmi provare).

Mi farebbe piacere avere qualche opinione in merito e anche indicazioni sui diffusori bookshelf che potrebbero ben abbinarsi al piccolo Rega, in una fascia di prezzo grosso modo allineata a quella dell'ampli e tenuto conto di quella che ho specificato essere la destinazione dell'impianto.

Grazie per le eventuali risposte.

 

Inviato

Vista l'esigua potenza in gioco,io ci vedrei bene delle Klipsch RP600M che sono molto efficienti. Ammesso che ti piaccia un tweeter un pó in evidenza.

Inviato

Terrei il Nad che è un ottimo ampli sia timbricamente che elettricamente (come riserva di corrente) e, se vuoi andare sul nuovo, gli abbinerei:

- Tannoy Platinum b6 se vuoi più raffinatezza generale e presenza nei bassi (cabinet e altoparlanti di dimensioni maggiori)

- le Q acoustics citate, se vuoi maggiore discrezione.

in ogni caso avresti un impianto equilibrato, dinamico e adatto ad ascolti prolungati, senza bassi trabordanti dato che l’appoggio non è dei migliori.

Altrimenti, se valuti anche l’usato, si aprono diverse opzioni. 

Inviato
11 ore fa, Zicheng ha scritto:

impianto (che è posizionato in studio e suona quasi sempre a basso volume

Le rega kyte sono perfette 

Sull'usato anche le RS1 che si trovano intorno ai 300 euro 

Inviato
21 ore fa, Zicheng ha scritto:

per l'uso che vorrei fare dell'impianto (che è posizionato in studio e suona quasi sempre a basso volume)

Ci dici qualcosa in più sul posizionamento ed ascolto?

Grazie

Inviato

@giaietto  L'impianto è disposto (sia elettroniche e diffusori) su un mobile basso in legno posto lateralmente  rispetto alla scrivania dove lavoro, sul tato corto di una stanza rettangolare di circa 14 mq. Oltre alla scrivania, collocata  più o meno a centro stanza, la stanza è arredata con un divanetto e una libreria a giorno piuttosto carica di volumi che è posta alle spalle della scrivania. Per avere una disposizione migliore potrei spostare il mobile con l'impianto di fronte alla scrivania sul lato lungo della stanza, dove adesso ho collocato il divanetto, ma evito di farlo perchè il divano mi fa anche da seduta ospiti le poche volte che ricevo i clienti direttamente nella mia stanza.

Il posizionamento sul mobile anche dei diffusori è obbligato, perché vorrei evitare di avere in giro anche degli stand.

L'ascolto è necessariamente a basso volume, tranne quando sono solo in studio, per non disturbare i colleghi, ed i generi ascoltati sono classica (pochissimo opera), jazz e raramente elettronica.

Spero di essere stato passabilmente comprensibile.

Inviato

Ciao....a parte il solito consiglio che se vai sulle Qacoustics ti direi di puntare dritto sulle Concept 20 (si trova pure qualche usato, secondo dove abiti te ne posso indicare una coppia che conosco bene), il Rega io l'ho sentito e mi è piaciuto con Martin Logan Motion 15 e Definitive Technology D7. Se le siatemi sul mobile valuta gli Isoacoustics ISO 130 o 155 a seconda della misura.

 

Inviato

Scusa ma il mobile quanto é alto? Lo chiedo perché,nel caso fosse troppo basso,ti consiglierei di valutare due torri,ve ne sono anche con woofer da 5 pollici,decisamente poco ingombranti in larghezza(20 cm circa). Vale la regola del tweeter ad altezza orecchio ,per quanto possibile.

Inviato

@mastergiven Per quel parametro penso che non vada malissimo. Il mobile dovrebbe essere alto circa 75 cm.

Inviato

I marchi proposti mi paiono tutti validi.

Ma giusto per cambiare un po’, come vedreste dei monovia per quel ruolo?

E dei diffusori amplificati da scrivania tipo Yamaha o Dynaudio?

Inviato

@Zicheng io se dovessi ascoltare a basso volume terrei cmq un ampli con controllo dei toni e soprattutto tasto loudness , poi i diffusori consigliati andranno tutti meglio delle Lonpoo che possiedo e che conosco nei pregi e nei suoi limiti.

Inviato

@giaietto  L'idea delle casse amplificate era una delle ipotesi che avevo valutato nell'ottica di semplificazione della catena. Avrei tolto l'ampli e, magari, optando per un modello con entrata bluetooth anche il FIIO BTA30 che uso ora come sorgente per la liquida (anche se in questo caso si tratta di uno scatolino assai discreto che non mi dà alcun fastidio). Non ho dato seguito perché, entro i limiti di budget che mi sono dato, non saprei verso cosa orientarmi (con 800-1000 non arrivo, per intenderci, a prendere KEF). Se dovessi avere qualche suggerimento te ne sarei grato.

Avevo anche pensato ad una soluzione all in one che mi consentisse di eliminare anche il vecchio lettore cd che ho attualmente collegato al Nad. Per questo avevo cercato, anche qui sul forum, informazioni sul candidato che, sempre per motivi di budget, era il nuovo Technics SA-C600, ma ho l'impressione che nessuno ancora abbia idea di come suoni. Ovviamente sarebbe rimasto anche in quel caso da fare anche l'upgrade sui diffusori.

La terza ipotesi, ovvero quella che ho descritto a capo thread, mi si è affacciata quanto per caso ho ascoltato in negozio l'accoppiata Rega + Elac.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...