Vai al contenuto
Melius Club

Armagnac


loureediano

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho una bottiglia di Armagnac Duc De Maravat che ha moltissimi anni ma non saprei dargli una data.

Il fatto è che l'evaporazione ne ha trincata fino al di sotto del collo della bottiglia, nonostante la ceralacca che la sigilla.

Secondo voi quanto può essere vecchia, il certone che la contiene mostra di essere molto vecchio.

Inviato

Eh, eh... hai fatto conoscenza con "la part des Anges" 😄

Sono nelle tue stesse condizioni (ora non sono a casa, ma mi pare sia proprio un Duc de Maravat ancora ceralaccato...), ma ti posso datare l'evaporazione di un intero collo di bottiglia in ALMENO 23 anni (l'avevo presa per Papa', che da tanto non c'e' piu'...), e verosimilmente il contenuto ne aveva almeno altri 20...

 

MTC

 

Omaggi

Carlo Iaccarino

Inviato

Il 'Duc' se n'è riservato un assaggio 

Inviato

eccole

IMG_20220427_181406.jpg

IMG_20220427_181501.jpg

Non so perchè vengono storte

Inviato

Potrebbe essere una bottiglia anni 80 o 70 

Inviato

Conviene tirargli il collo prima che non ne resti più 😳

  • Melius 1
spersanti276
Inviato

Perchè non è stata gustata prima? 😢

Inviato

Ma non capisco

Perché non ve le bevete ste cose?

Vi devono sopravvivere?

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Cano ha scritto:

è da 75 cl ?

Da certe domande traspare l'esperienza 👍

Inviato
1 ora fa, Gaspyd ha scritto:

Ma non capisco

Hai mai bevuto brandy spagnoli?

Se si, hai mai confrontato le produzioni attuali e quelle NOS nonostante la "perdita" dovuta agli anni passati ed "evaporati"?

Questo è un Gran Duque d'Alba della "era" Diez Merito, ovviamente 75 cl, (per non parlare dei primi prodotti da Zoilo Ruiz) aperto nel 2021 a casa di un amico, poi lo confronti con la migliore riserva (non più prodotta da anni NB) dall'ultima gestione della casa Williams & Humbert e ti rendi conto della differenza

m_Diez_Merito_Partags_D4 ter.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Anche nei whisky si percepisce qualche differenza tra vecchia guardia e now. 

Inviato

se avete bottiglie di dom perignon in "scadenza" chiamatemi che vi aiuto volentieri a tracannarle

Inviato

Per me lo champagne non va assolutamente fatto invecchiare, io in genere ne ho poche bottiglie che man mano che vengono consumate le rimpiazzo.

Comunque secondo me quella bottiglia e precedente al 70

Secondo me ha più di 50 anni.

Ho un Ballantine di cui sono sicuro dell'anno di produzione appunto anni 70 ed ha perso molto meno liquido pur avendo tappo a vite.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...